CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

El tuzani del alpujarra.

Autore:
Curatore: Introduzione ed edizione di Ilaria Panichi.
Editore: Alinea Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Secoli d'Oro,42.
Dettagli: cm.12x21,5, pp.172, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Secoli d'Oro,42.

EAN: 9788881257409
CondizioniNuovo
EUR 14.00
-42%
EUR 8.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Introduz.e traduz.di Cesco Vian. Milano, Istituto Editoriale Italiano 1970, cm.14x22, pp.574, legatura ed.in balacron, titoli e filetti in oro al dorso, custodia. Coll.Gli Immortali, Classici della Letteratura Universale.
Nuovo
EUR 25.00
-28%
EUR 18.00
Disponibile
A cura di José Maria Garcia Martin. Madrid, Editorial Castalia 1984, cm.11x17,5, pp.239, brossura copertina figurata a colori. Collana Didactica,1.

EAN: 9788470394119
Usato, buono
EUR 5.00
Ultima copia
A cura di Corrado Pavolini. Torino, Edizioni di il Dramma, SET 1943, cm.15x21, pp.72, 4 tavv. in bn.ft., brossura, cop.fig.con bandelle. Coll. Teatro, Prima Serie, Vol.II.
Da collezione, molto buono
Note: Lievi mende.
EUR 8.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#11674 Economia
Appunti raccolti alle lezioni di Federico Melis. Ristampa dell'ediz.1963. Milano, Cisalpino-Goliardica 1985, cm.17x24, pp.246, brossura

EAN: 9788820505295
Nuovo
EUR 14.46
Disponibile
Firenze, Vallecchi 2011, cm.14,5x21, pp.376, brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Le Stelle. Nel corso del Ventennio, fra la concezione mitica degli States mediata dai cultori della letteratura d'oltreoceano - come Pavese e Vittorini - e l'atteggiamento critico suggerito dal regime, si diffuse una visione più oggettiva degli Stati Uniti, elaborata da quegli scrittori che scelsero gli Usa come meta dei propri viaggi di conoscenza. Oltre a chiarire il ruolo del cinema e dell'emigrazione nella diffusione dell'american dream e i complessi rapporti fra la cultura fascista e quella statunitense, il volume - che si concentra in particolare sulle opere di Ciarlantini, Barzini jr, Depero, Soldati, Borgese e Cecchi - analizza le tematiche più frequenti nelle riflessioni letterarie del Ventennio sull'America: dalla traversata dell'Atlantico all'incontro straniante con le megalopoli e i grattacieli, dalla segregazione razziale al problema dell'alcolismo e del proibizionismo, dalla condizione disagiata dei nostri emigranti all'emancipazione delle american girls. Da queste testimonianze è possibile trarre non pochi spunti per una riflessione più consapevole sul rapporto fra il nostro e il Nuovo Mondo, e per chiarire oggi, nel mezzo di una nuova crisi mondiale, le radici della nostra percezione dell'America, paese ferocemente contestato, ma nel contempo visceralmente amato.

EAN: 9788884272157
Nuovo
EUR 16.00
-50%
EUR 7.90
Disponibile
Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 2001, cm.14,5x22,5, pp.252, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Collana: Scrittori Italiani. Il corpo della showgirl Linda Belmonte viene ritrovato, defunto e ignudo, nel guardaroba di una Televisione. Il curriculum del commissario incaricato delle indagini ha una particolarità: il dottor Tindari è stato, non molto tempo prima, un giovane e brillante funzionario di quella stessa Televisione. Adesso i suoi superiori lo rispediscono nel mondo dorato di ballerine, attrici, politici, capistruttura e dirigenti con i loro protetti e le loro amanti, contando sulla sua perfetta conoscenza dell'ambiente e sul suo atteggiamento critico verso l'industria fatua delle apparenze e degli inganni, contro la quale già una volta si è scontrata una giovinezza infiammata dagli ideali e dalla voglia di cambiare. Ma la vita di quell'uomo è afflitta da un segreto...

EAN: 9788804488194
Usato, molto buono
Note: Pagine un po' ingiallite.
EUR 14.98
-60%
EUR 5.90
Ultima copia