CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Fuoco amico. Duetto.

Autore:
Curatore: Traduzione di Alessandra Shomroni.
Editore: Einaudi Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x22, pp.399, brossura copertina figurata a colori.

Abstract: Ruach in ebraico significa vento, ma anche spirito, e "ruach refaim" è lo spirito dei morti, il fantasma. Il vento, in questo nuovo romanzo di Abraham B. Yehoshua, è quello che si insinua nelle fessure di un grattacielo di recente costruzione a Tel Aviv e provoca sibili e ululati che turbano gli inquilini. Amotz Yaari, il progettista degli ascensori, viene chiamato a indagare e a difendere il buon nome del suo studio dalle accuse che gli vengono rivolte. È la settimana di Hanukkah, una delle feste più amate in Israele, ma non è una settimana facile per Amotz. Sua moglie Daniela, che ama moltissimo è partita per la Tanzania, dove in una specie di esilio volontario vive Yirmiyahu, vedovo della sorella di Daniela. Da quando suo figlio è stato ucciso per sbaglio da un commilitone durante un'azione nei territori occupati, Yirmiyahu non sopporta più di vivere in Israele. Non solo: non vuole più vedere un israeliano o leggere un giornale o un libro scritto in ebraico. Vuole liberarsi dalla storia del suo paese, e per farlo ha accettato un lavoro di contabile al seguito di una spedizione paleoantropologica in Africa. Alla ricerca degli ominidi preistorici, per non rischiare dolorosi incontri con la storia. Al centro del racconto, il ricordo di un giovane ucciso, la rabbia per quelle due parole - "fuoco amico" -, il rifiuto di vivere in un paese continuamente in guerra, ma anche la sete di normalità, l'amore e la testarda volontà di tenere unita la famiglia.

EAN: 9788806197698
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 13.50
-40%
EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.di Alessandro Guetta, Elena Loewenthal. Torino, Einaudi Ed. 1999, cm.14x22, pp.473, brossura, copertina figurata a colori. Collana Tascxabili. Letteratura,575. Un giovane medico israeliano, Benji Rubin, è coinvolto dal dottor Lazar, direttore sanitario dell'ospedale in cui lavora, in un viaggio in India che sconvolgerà la sua vita di studente e figlio modello. Si tratta di andare a riprendere e riportare in Israele la figlia di Lazar, Einat, che si è ammalata laggiù di epatite. Durante il viaggio Benji si innamora non di Einat, ma della madre di lei, Dori. Nasce così un triangolo "impossibile": per gli anni che dividono Benji dall'amante cinquantenne, per il sentimento di amicizia profonda che nel frattempo ha maturato per Lazar. Il senso di colpa spinge il prudente e timoroso Benji a scelte azzardate fino al matrimonio con un'amica di Einat.

EAN: 9788806151348
Usato, molto buono
EUR 9.50
-26%
EUR 7.00
Ultima copia
Traduzione di Alessandra Shomroni. Torino, Einaudi Ed. 2008, cm.14x22, pp.399, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Ruach in ebraico significa vento, ma anche spirito, e "ruach refaim" è lo spirito dei morti, il fantasma. Il vento, in questo nuovo romanzo di Abraham B. Yehoshua, è quello che si insinua nelle fessure di un grattacielo di recente costruzione a Tel Aviv e provoca sibili e ululati che turbano gli inquilini. Amotz Yaari, il progettista degli ascensori, viene chiamato a indagare e a difendere il buon nome del suo studio dalle accuse che gli vengono rivolte. È la settimana di Hanukkah, una delle feste più amate in Israele, ma non è una settimana facile per Amotz. Sua moglie Daniela, che ama moltissimo è partita per la Tanzania, dove in una specie di esilio volontario vive Yirmiyahu, vedovo della sorella di Daniela. Da quando suo figlio è stato ucciso per sbaglio da un commilitone durante un'azione nei territori occupati, Yirmiyahu non sopporta più di vivere in Israele. Non solo: non vuole più vedere un israeliano o leggere un giornale o un libro scritto in ebraico. Vuole liberarsi dalla storia del suo paese, e per farlo ha accettato un lavoro di contabile al seguito di una spedizione paleoantropologica in Africa. Alla ricerca degli ominidi preistorici, per non rischiare dolorosi incontri con la storia. Al centro del racconto, il ricordo di un giovane ucciso, la rabbia per quelle due parole - "fuoco amico" -, il rifiuto di vivere in un paese continuamente in guerra, ma anche la sete di normalità, l'amore e la testarda volontà di tenere unita la famiglia.

EAN: 9788806184339
Usato, molto buono
EUR 19.00
-47%
EUR 10.00
2 copie
Traduzione di Gaio Sciloni e Alessandro Guetta. Torino, Einaudi 1996, cm.11,5x19,5, pp.XIII,108, brossura copertina figurata a colori e bandelle. Coll.Einaudi Contemporanea,48. Il maggiore scrittore israeliano degli ultimi anni, da lungo tempo impegnato a sostenere la pace, ci parla di guerra ma anche di solidarietà, ritrae da vicino gli uomini ch vivono quotidianamente tra fragili speranze e mai spenti rancori. Yehoshua si interroga sulle lacerazioni aperte nella società israeliana fra la componente tradizionalista e la componente laica. Il libro non è solo una testimonianza sofferta dell'iter cruento di una "pace fredda", ma anche un impegno politico attivo, progetto concreto di costruzione di una pacificazione, anzitutto interna, fra i diversi gruppi che formano il mondo ebraico.

EAN: 9788806142599
Usato, molto buono
EUR 8.26
-33%
EUR 5.50
3 copie
Traduzione di Alessandra Shomroni. Torino, Eianudi Ed. 2004, cm.14x22, pp.258, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori. Un terrorista suicida si fa esplodere in un mercato di Gerusalemme. Una donna muore. Era straniera, viveva da sola in una squallida baracca di un quartiere di religiosi. Nessuno va a reclamare il suo cadavere all'obitorio. Eppure la donna aveva ancora formalmente un lavoro, come addetta alle pulizie in un gran panificio della città. Un giornalista senza scrupoli sfrutta il caso per imbastire uno scandalo e denuncia la "mancanza di umanità" dell'azienda che non si è nemmeno accorta dell'assenza della dipendente. Tocca al responsabile delle risorse umane, spedito in missione dall'anziano proprietario del panificio, cercare di rimediare al danno di immagine.

EAN: 9788806170479
Usato, molto buono
Note: Data a penna al frontespizio.
EUR 17.00
-41%
EUR 10.00
2 copie

Visualizzati di recente...

Introduz.e bibliografia aggiornata di Siro Ferrone. Storia e testo a cura di Vito Pandolfi. Firenze, Casa Editrice Le Lettere 1988, 6 voll., completo, cm.17,5x25, brossura intonso. Coll.Nuovi Testi e Rari,IV-IX. Ristampa anastatica dell'ediz.Sansoni Antiquariato,1955. Vol.I: Elementi costitutivi. Zanni, Magnifico, Capitano, pp.388, 29 facsimile su 24 tavv.ft.; Vol.II: Dottore, Gli innamorati, Componimenti teatrali dei comici, Verso l'opera buffa, Appendici, pp.342, 39 facsimile su 24 tavv.ft.; Vol.III: Le commedie mimiche, L'arte comica e la Chiesa, pp.476, 34 facsimile su 24 tavv.ft. Vol.IV: La poetica, Goldoni e Gozzi, pp.464, 36 facs.su 24 tavv.ft.; Vol.V: Due secoli a Parigi, Gli scenari dell'arte, Appendici, pp.448, 116 facsimile su 34 tavv.ft.; Vol.VI: Conclusione, indici, pp.180.
Nuovo
EUR 285.00
-40%
EUR 170.00
Disponibile
#132708 Arte Pittura
Milano, Edizioni Gian Ferrari 1972, cm.11x13, pp.40 nn. 5 tavv.bn.ft. brossura grigia con ali, titoli e fregio in oro al piatto anteriore. Prima edizione di 1000 copie.
EUR 18.00
-55%
EUR 8.00
Disponibile
#151736 Firenze
Firenze, Edizioni Polistampa 2011, cm.15x21, pp.78,num.figg.bn.ft. brossura Quaderni del Servizio Educativo,32.

EAN: 9788859609322
Nuovo
EUR 6.00
-33%
EUR 4.00
Disponibile
#191882 Storia Moderna
Milano, Hobby & Work 2011, cm.14,7x21, pp.282, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Saggi Storici. Friedrich Hegel lo definì "Lo Spirito della Storia a cavallo". Più prosaicamente, un suo aiutante lo etichettò come "un bastardo di genio", mentre una delle sue innumerevoli amanti disse di lui:"Per essere piccolo è piccolo,ma non dappertutto...". Al di là dei punti di vista, resta un dato incontrovertibile: Napoleone Bonaparte impone un prima e un dopo alla storia dell'Occidente. Figlio della Rivoluzione, la tradisce più volte. Fervente repubblicano, si fa nominare imperatore. Portabandiera del principio di nazionalità, assoggetta mezza Europa... Insomma, un coacervo di contraddizioni che paradossalmente, nel giro di un ventennio, finisce per catapultare il Vecchio Continente nella modernità, sia per quanto riguarda il diritto, sia per quanto riguarda l'evoluzione civile, economica e scientifica. Una modernità che neppure la successiva Restaurazione potrà davvero rimettere nel cassetto. Agile, divertente, irriverente, minuziosissimo nel dato storiografico e di elegante perfidia nella narrazione dei fatti, Gli anni dell'aquila restituisce il personaggio di Napoleone in tutta la sua tumultuosa energia sovvertitrice. Quel che ne esce è un quadro composito di quei vent'anni scarsi che hanno posto le basi dell'Europa moderna; un quadro che Alfredo Venturi, cronista abilissimo, tratteggia con la vivacità dell'inviato speciale e il disincanto dello studioso che, al contrario di Hegel, stenta a credere nell'infallibile saggezza della Storia.

EAN: 9788878519176
Nuovo
EUR 16.50
-50%
EUR 8.25
3 copie