CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

1ere Réunion du FAO-Groupe d'Etude des Herbages Méditerranéens.

Autore:
Curatore: 16-18/4/1974.
Editore: Accademia dei Georgofili.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.236, alcune tabb.e ill.bn.interc.nt. brossura Suppl.a "I Georgofili".Vol.XXI- Serie settima(150° dall'inizio). Testo in francese e inglese.(tracce d'uso).

EUR 10.33
-22%
EUR 8.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
EUR 19.90
3 copie
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
EUR 23.00
Disponibile
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicaz.della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
EUR 9.50
2 copie

Visualizzati di recente...

Roma, Ediz.Quasar 1986, cm.17x25, pp.1003, 1118 figg.bn.in tavv.nt. brossura sopraccop.fig.a col. Ristampa con postilla dell'autore. Il volume «è la migliore visione sintetica finora scritta sull’argomento anche con personale revisione e sistemazione convincenti». (C. L. Ragghianti).

EAN: 9788885020108
EUR 129.11
-81%
EUR 24.00
2 copie
Milano, Marco Tropea Ed. 2009, cm.13,8x19, pp.90, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.L'Atelier delle Idee. A vent'anni dalla caduta del Muro di Berlino, gli autori di "La sfida della complessità", in queste pagine agili e illuminanti, tornano a riflettere sul senso profondo della storia europea. È una storia di unità e diversità, ricca di intrecci etnici e linguistici, culturali e religiosi, di conflitti disastrosi e di progetti politici costruttivi. Come mostrano gli autori, l'Europa si presenta come un progetto e non come un territorio, si definisce come entità politica e non geografica. Nata dalle rovinose esperienze delle due guerre mondiali, dei totalitarismi e della contrapposizione fra blocchi, grazie alla consapevolezza della sua storia, remota e recente, l'Europa ha imparato a pensare insieme identità e diversità, unità e molteplicità, concependo ogni cultura come incompiuta, multipla e in continua evoluzione. In virtù di questo patrimonio, l'Europa può diventare un laboratorio di innovazione, capace di raccogliere le sfide che gli orizzonti etici e politici del "mondo globale" pongono alle persone, alle collettività e alle istituzioni.

EAN: 9788855800860
EUR 8.90
-49%
EUR 4.50
Disponibile
#183473 Arte Incisioni
Contributi di James Putnam, Lara-Vinca Masini e Maria Cristina Bonagura. Firenze, Art'Eventi Editore 2002, cm.24x28, pp.33, 63 tavv.a un col.ft., brossura, copertina figurata Allo stato di nuovo. Opera pubblicata in occasione della Mostra "Un segno dei tempi. Imprintings" Firenze, Palazzo Vecchio, Sala d'Arme, settembre 2002. Ediz.trilingue italiano, inglese, giapponese.
EUR 12.00
Ultima copia
John H. Otten Publisher 1989, 2 volumi in cofanetto. cm.23,5x31,5, pp.IX,488,6,

EAN: 9780945629009
EUR 130.00
Ultima copia