CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'eternità attraverso gli astri.

Autore:
Curatore: A cura di Fabrizio Desideri, traduz.di Giulia Alfieri.
Editore: SE Ediz.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Testi e Documenti,151.
Dettagli: cm.13x22, pp.100, num.tavv.bn.ft. brossura con bandelle, cop.fig. Coll.Testi e Documenti,151.

Abstract: Secondo le parole di Walter Benjamin, contenute in 'Parigi, capitale del XIX secolo', "questo scritto presenta l'idea dell'eterno ritorno dieci anni prima di Zarathustra; in forma appena meno patetica e con una estrema potenza d'allucinazione". Nelle parole del grande rivoluzionario, ormai prigioniero a Fort du Taureau, il documento di una storica sconfitta e di una "rassegnazione priva di speranza" si converte nella più feroce critica a uno dei miti fondatori dell'epoca moderna: quello che lega insieme storia e progresso. Il "nuovo", al quale ogni idea di progresso, sia essa liberale o rivoluzionaria, si affida, è qui impietosamente colto sullo sfondo di una visione del cosmo come infinita ripetizione. (Fabrizio Desideri).

EAN: 9788867234714
CondizioniNuovo
EUR 19.00
-36%
EUR 12.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Farizio Desideri. Traduzione di Giulia Alfieri. Milano, Edizioni SE 2012, cm.13x22,5, pp.142, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Testi e Documenti. Secondo le parole di Walter Benjamin, contenute in "Parigi, capitale del XIX secolo", "questo scritto presenta l'idea dell'eterno ritorno dieci anni prima di Zarathustra; in forma appena meno patetica e con una estrema potenza d'allucinazione". Nelle parole del grande rivoluzionario, ormai prigioniero a Fort du Taureau, il documento di una storica sconfitta e di una "rassegnazione priva di speranza" si converte nella più feroce critica a uno dei miti fondatori dell'epoca moderna: quello che lega insieme storia e progresso. Il "nuovo", al quale ogni idea di progresso, sia essa liberale o rivoluzionaria, si affida, è qui impietosamente colto sullo sfondo di una visione del cosmo come infinita ripetizione. (Fabrizio Desideri)

EAN: 9788877109453
Usato, come nuovo
EUR 18.00
-38%
EUR 11.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Per l'improvvisa morte del Pittore Gino Boccasile avvenuta a Milano il 10 maggio 1952 l'Opera è stata completata da: Sante Albertarelli, Walter Molino, Giulio Bertoletti, Giorgio De Gaspari, quasi tutta la seconda parte dell'Opera è stata illustrata da questi Pittori. A cura di Fernando Palazzi. Milano, Ediz.d'Arte à la Chance du Bibliophile, 1955, 2 volumi, cofanetti, cm.26.5x35,5, pp.601,542, 101 tavole a col.ft.di Gino Boccasile. rilegg.in tutta pelle,fregi e nervi ai dorsi e fregi ai piatti, cofanetti fasciati in carta di Francia.
Usato, molto buono
Note: Esemplare in ottimo stato.
EUR 590.00
Ultima copia
A cura di A. Sorbelli. Firenze, Olschki Ed. 1931, cm.20,5x29,5, 358 pp., Coll. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia, 50. Ristampa 1963.

EAN: 9788822213174
EUR 90.00
-10%
EUR 81.00
Ordinabile
A cura di A. Sorbelli. Firenze, Olschki Ed. 1933, cm.20,5x29,5, 290 pp., Coll. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia, 53. Ristampa 1965.

EAN: 9788822212580
EUR 90.00
-10%
EUR 81.00
Ordinabile
#340031 Arte Pittura
A cura di Claudio Pescio. Firenze, Gruppo Editoriale Giunti 2007, cm.17x21, pp.160, illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Vita d'Artista. Una serie di monografie d'arte, caratterizzata dalla forte attenzione alla biografia dell'artista, aperture sul contesto in cui ha vissuto, curiosità e approfondimenti di argomenti particolari. Una sorta di raccolta enciclopedica sui più grandi artisti di ogni tempo, ma con una particolare attenzione al periodo contemporaneo. Il corredo illustrativo è decisamente ampio: tutti i capolavori di ogni artista, immagini di confronto, fotografie di luoghi e personaggi, cartine di orientamento. Per scoprire i segreti di vite straordinarie che sembrano opere d'arte.

EAN: 9788809056091
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Ultima copia