CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#266719 Dantesca

Studi Danteschi. Volume LXXIX. Anno 2014. Dall'Indice:
-Rodney Lokaj. L’emergenza di un’ars dictaminis dantesca: L’epistola II.
-Francesca Fontanella. L’impero romano nel Convivio e nella Monarchia.
-Gino Casagrande. «Arturi regis ambages pulcerrime» (DVE I X 2).
-Paolo Orvieto. Un caso di secolare irrisolta enigmistica dantesca: «Pape Satàn, pape Satàn aleppe» (Inf. VII 1).
-Nicola Fosca. Il canto XX del Paradiso. Giustizia e predestinazione.
-Valter Leonardo Puccetti. Una lettura del canto di Pier Damiani.
-Franco Suitner. Paradiso XXIII. NOTE. Paola Allegretti. Lista dei refusi di stampa di Fiore 2011. Vittorio Bartoli. Il tema della resurrezione della carne nella Divina Commedia.
-Daniela Di Pasquale. Dante in Portogallo: rassegna delle traduzioni (1846-2010).
-Michele Marchesiello. Dante e la legge: a proposito di Dante and the Limits of Law di Justin Steinberg
-MANOSCRITTI DANTESCHI.
-Marisa Boschi Rotiroti - Federico Sanguineti. -Il manoscritto Carapelli 445RECENSIONI. La Commedia di Dante Alighieri. Con il commento di Robert Hollander (R. Bruscagli) Nuove prospettive sulla tradizione della «Commedia». Seconda serie (2008-2013), a cura di Elisabetta Tonello e Paolo Trovato (M. Giola). Notizie della Società Dantesca Italiana per l’anno 2013.Indice dei manoscritti.

Curatore: Periodico semestrale poi annuale fondato nel 1920 da Michele Barbi. Pubblicaz.a cura della Soc.Dantesca Italiana.
Editore: Le Lettere.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x23, pp.510, brossura Serie diretta da Antonio Lanza e Lino Pertile.

CondizioniNuovo
EUR 120.00
-75%
EUR 30.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello