CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Werke. Band I-II. Band I: Dichtungen - Briefe. Gedichte, Fabeln, Dramen, Briefe. Band II: Kritische Schriften. Literaturbriefe, Laokoon, Hamburgische Dramaturgie, Kleine Schriften.

Autore:
Curatore: Herausgegeben von Paul Stapf.
Editore: Emil Vollmer Verlag.
Data di pubbl.:
Dettagli: 2 voll. di 2, cm.12x19,8, pp.1245,(3); 1243,(5), legatura ed. uniformi in tutta tela gialla, titoli e fregi in oro al dorso. Sonderausgabe Die Tempel-Klassiker.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 22.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Ausgewählt und mit einem Nachwort von Hermann Kesten. Frankfurt a.M-Wien-Zürich, Büchergilde Gutenberg 1962, 2 voll.di 2, cm.12,5x20,5, pp.938; 924, legature editoriali in tutta tela, nome dell'A.in oro ai piatti ant. e titoli in oro e in nero ai dorsi. (firma di appartenenza al II risguardo del vol.I ma copia in ottimo stato.)
EUR 32.00
Ultima copia
Seconda edizione. Torino... Firenze, Ditta G.B.Paravia e Comp. 1889, cm.12,5x19,8, pp.111,(1), brossura, cop.ornata. Timbretto nominativo di appartenenza in testa al frontespizio.
EUR 15.00
Ultima copia
#296822 Filosofia
A cura di Guido Ghia. Torino, UTET 2006, pp.720, legatura editoriale in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Classici della Filosofia.
Nuovo
EUR 55.00
Disponibile
#271565 Archeologia
Prima versione , integrare con introduzione e note a cura di Emma Sola. Firenze, Sansoni 1954, cm.14,5x21,5, pp.XXXIV,326, legatura editoriale cartonata. Biblioteca Sansoniana Straniera diretta da Guido Manacorda.
Usato, molto buono
EUR 9.90
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze, Ponte alle Grazie 1992, cm.15x22,5, pp.320, brossura cop.fig.

EAN: 9788879280365
EUR 20.66
-50%
EUR 10.33
Ultima copia
Firenze, Olschki Ed. 2015, cm 17 x 24, vi-416 pp. Giardini e paesaggio, 40. Viene segnalato l’anno di introduzione in Italia di oltre 6.500 entità botaniche vive, esotiche o di derivazione orticola, con 1.524 generi e 250 famiglie. Sono incluse anche note riguardanti quelle personalità, alcune ancora poco o per nulla indagate, che hanno contribuito alla conoscenza della vegetazione esotica nel nostro Paese. Uno strumento utile per gli interventi sugli spazi verdi a tipologia storica, la valutazione delle opere pittoriche di natura morta, le ricerche sulla storia della botanica italiana. / This book records the year of the introduction in Italy of more than 6.500 living plants, representing 1.524 genus and 250 families of exotic and cultivated species. It also includes rare information about the personalities who promoted the study of exotic vegetation in Italy. It thus represents a precious instrument, for interventions on historical green areas, for the analysis of still life paintings, and for the history of Italian botanic.

EAN: 9788822263629
Nuovo
EUR 41.00
-10%
EUR 36.90
Ordinabile
#257365 Ebraica
Caserta, Ipermedium Libri 2011, cm.13x21, pp.196, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Memorabilia,17. Scompaiono gli ultimi testimoni della Shoah e la trasmissione della memoria è affidata ormai a narrazioni di seconda mano: film, serie tv, romanzi, fumetti. Ma queste narrazioni si sforzano sempre più spesso di simulare il punto di vista del testimone oculare, fornendo l’illusione di un accesso diretto al passato. Se, come dice Elie Wiesel, l’Olocausto è un mistero oscuro che solo chi ha vissuto può comprendere, agli altri non resta che una possibilità: immaginare di riviverlo. Da qui hanno origine quelle che Gary Weissman chiama fantasie di testimonianza, i tentativi immaginari di sperimentare l’evento che è divenuto ormai il nostro "mito negativo delle origini". A queste fantasie il cinema ha fornito un veicolo privilegiato, non solo attraverso i film maggiori come Schindler’s List o Shoah, ma anche e soprattutto tramite il ricco e misconosciuto universo dei film di genere. La fantascienza e i suoi viaggi nel tempo, le testimonianze "dal buco della serratura" del cinema erotico, la fascinazione del male estremo nell’horror, sono tutte vie per immergere lo spettatore nel cuore di tenebra di Auschwitz. Dopo l’"era del testimone", inaugurata dal processo Eichmann, si annuncia l’era del testimone immaginario.

EAN: 9788897647010
Nuovo
EUR 14.00
-29%
EUR 9.90
Disponibile
#307506 Arte Saggi
Numero monografico della rivista: Livorno cruciale. Quadrimestrale di Arte e Cultura, Numero 9. Pisa, ETS 2012, cm.17x24, pp.96 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788846733207
Nuovo
EUR 10.00
-10%
EUR 9.00
Disponibile