CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Brescia e Provincia.

Autore:
Curatore: Monografia tratta dalla "Grande Illustrazione del Lombardo-Veneto" diretta da Cesare Cantù.
Editore: Atesa Editrice.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17,5x25, pp.376, numerose illustrazioni b.n. nel testo, legatura editoriale, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso. Ristampa anastatica dell'ed. di Milano, 1861.

Abstract: Avvenimenti del passato, dai primitivi insediamenti fino alla metà dell'Ottocento, con dovizia di dati e riferimenti sulla storia economico-produttiva, sullo sviluppo demografico e urbanistico, sul costume, dialetto e lavoro artistico di Brescia e della sua provincia, dalla Val Trompia alla Valsabbia, dalla riviera benacense alla Franciacorta, a Chiari, Carpenedolo, Iseo, Lonato, Lovere, Montichiari, Orzinuovi, ecc. Particolare risalto è dato anche alle numerose personalità del mondo artistico, naturalistico, medico e letterario che hanno animato la vita culturale della città nel corso dei secoli.

EAN: 9788870372847
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 54.00
-51%
EUR 26.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Ristampa dell'edizione Milano,1858. Brescia, Fausto Sardini Ed. 1973, cm.17,5x24,5, pp.XVI,(6),398, con figg.bn.nt. brossura cop.fig.con bandelle. Coll.I Libri della Storia. Lombardia.

EAN: 9788875060060
EUR 32.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#203268 Filosofia
Traduzione di Claude Béguin. Milano, Garzanti Ed. 1997, cm.14x21, pp.355, brossura copertina ill.a colori con bandelle. Coll.Saggi Blu. Le più recenti scuole critiche e filosofiche sembrano avere incrinato i rapporti tra le parole e il loro significato: il testo diventa oggetto di infinite possibilità di interpretazione e appropriazione, tutte ugualmente legittime. L'elettronica e la cultura di massa stanno trasformando la produzione, la diffusione e la conservazione dei segni. In questa situazione come può sopravvivere il libro, che ha plasmato così in profondità la nostra cultura? Quali sono le implicazioni dell'atto della lettura che rischiamo inconsapevolmente di perdere? Partendo da queste domande George Steiner indaga lo statuto del libro ed esplora l'enigma della rivelazione attraverso il linguaggio, che è il fondamento del giudaismo e del suo tragico destino.

EAN: 9788811599890
Usato, come nuovo
EUR 13.00
Ultima copia