CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Traduzione della prima lettera ai Corinti.

Autore:
Curatore: Con uno scritto di Carlo Bo e una Postfazione di Stefano Bruzzese.
Editore: SE.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Testi e Documenti,292.
Dettagli: cm.13x22,5, pp.116, brossura copertina figurata a colori. Coll.Testi e Documenti,292.

Abstract: "Forse questa "Traduzione della prima lettera ai Corinti" di Testori è una delle chiavi, se non la chiave principale per aprire la porta del cuore e dell'opera dello scrittore. Intanto mettiamo sull'avviso il lettore - nel caso ne avesse bisogno - che non si tratta di una traduzione, ma di una riconversione al centro dell'ispirazione di Testori, di un ritrovamento denunciato, mentre finora le sue poesie, il suo teatro e perfino i suoi romanzi costituivano, lasciavano trasparire il senso di una fedeltà nascosta o esaltata per contrari. D'ora innanzi sarà più facile collegare la parola del poeta al centro della sua volontà, meglio della sua costante, tormentata testimonianza spirituale e religiosa. Si tratta infatti di una attesa e a lungo rimandata professione di fede, di un tentativo supremo di riportare, almeno per una volta, nell'ordine della Carità un fuoco che per la sua stessa natura lo portava a puntare sul disordine e sul grido." (Dallo scritto di Carlo Bo).

EAN: 9788867234905
CondizioniNuovo
EUR 19.00
-42%
EUR 11.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#33674 Arte Pittura
Firenze, Cantini 1990, cm.15,5x21, pp.415, 870 figg.bn.e col.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.I Gigli dell'Arte. Volume doppio.

EAN: 9788877370495
Usato, come nuovo
EUR 25.82
-30%
EUR 18.00
Ultima copia
#36044 Arte Pittura
Milano, Electa 1986, cm.25,5x28,5, pp.104, numerose tavole a colori nel testo, legatura editoriale copertina figurata a colori in cofanetto.

EAN: 9788843521579
Usato, come nuovo
EUR 41.32
-39%
EUR 24.80
Disponibile
Vercelli, Cassa di Risp. 1969, cm.20,5x28,5, pp.15, 24 tavv.bn.e 14 a col.ft. legatura ed.cop.fig.a col. Collez.L'Arte nel Vercellese.
EUR 50.00
Ultima copia
Con una lettera di Corrado Marsan. Tempere di Bruno Cassinari. Edizioni Galleria Poggiali e Forconi 1987, cm.11,5x16,5, pp.486, brossura, copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#87376 Regione Lazio
Intr.di Giovanni Spadolini. Presentaz.di F.Bonifacio. Roma, Editalia per Banca Naz.dell'Agricoltura 1974, cm.27x32, pp.302, num.figg.bn.e col.nt. legatura ed. sopracop.fig.a col.in cofanetto con piatti figg.a col.
EUR 30.00
3 copie
#190206 Regione Lazio
Presentaz.di Michele Svidercoschi. Roma, Gangemi Ed. 1993, cm.17x24, pp.458, 31 ill.bn.nt. brossura cop.fig.a col.
EUR 18.00
Ultima copia
#213333 Arte Pittura
Firenze,Palazzo Strozzi,maggio- giugno 1960. A cura di Pier Carlo Santini. Firenze, Vallecchi Ed. 1960, cm.13,5x21, pp.91, 83 tavole bn. fuori testo brossura
Usato, molto buono
EUR 16.00
Ultima copia
#324058 Ebraica
Romanzo. Traduzione di Bruno Oddera. Milano, Longanesi 1963, cm.12,5x19, pp.297, legatura editoriale cartonata, sorarcoperta figurata a colori. Coll. La Gaja Scienza,142. Yasha di Lublino è un funambolo, un prestigiatore, un illusionista, ipnotizzatore, maestro, come Houdini, nell'aprire serrature e lucchetti anche bendato o ammanettato. Sul punto di abbandonare la fedele moglie Ester per fuggire in Italia con la bella Emilia, sul punto di usare le sue abilità per scopi criminali, come gli consigliano da tempo amici ruffiani e ladri, questo zingaro della lussuria torna nel villaggio natio e si fa murare in una stanza della sua vecchia casa per scontare i suoi peccati e diventare, suo malgrado, un saggio venerato da ebrei vicini e lontani.
Usato, molto buono
EUR 13.00
Ultima copia