CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Tolstoi. ndice: Lo spirito e la carne (La vita dell'Uomo - Presentimenti - La morte dell'amore - La terra - Yerosca - La guerra - Letterati - Lucerna - La fede e la morte - Ufan - Il romanzo del possidente - Il maestro di scuola - Felicità coniugale-Miraggio) - La carne e la ragione (Felicità coniugale-Realtà - Il diavolo - Catene - Il lavoro - L'opera - Il processo alla storia - La pace - Alle fonti del sapere - Alle fonti della vita - Il canto del cigno - Cinquant'anni - La ragione e il demonio - Il canto dell'odio - La grande illusione - Religione e poesia) - La ragione e lo spirito (Lo scontro con Dio - Lo scontro con lo Zar - Che cosa dobbiamo fare? - Il sistema - La pratica - Le rinunzie: La Terra - Le rinunzie: L'Arte - Il duello con l'Arte - Le rinunzie: l'Amore - Padre Sergioo - La sonata a Kreutzer - Vanic'ca - La mite pazzia di Sonia - Egli è Zar - Risurrezione - Il dramma non finito - L'ultimo atto) - Epilogo - Nota.

Autore:
Editore: L'Eroica.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13x18,5, pp.471, brossura.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Mondadori 1942, cm.13x19, pp.328, brossura copertina a colori. Collezione Lo Specchio. I Narratori del Nostro Paese. Prima edizione.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Traduz.di Renato Baldassini. Milano, SE Ediz. 2020, cm.13x22, pp.153, brossura con bandelle,copertina figurata a colori. Coll.Testi e Documenti,303. Come i racconti fittizi dei romanzi, i testi che seguono - almeno i primi due - si offrono con l'intenzione di rappresentare la verità. Questo non significa che io sia portato a conceder loro un valore convincente. Non ho voluto barare. D'altra parte non esiste romanzo che, in linea di massima, possa barare. E io non potevo presumere di riuscirci meglio di un altro. Credo persino che in un certo senso i miei racconti attingano chiaramente l'impossibile. Queste evocazioni hanno in verità una grevità penosa. Una grevità che si lega forse al fatto che l'orrore ha talvolta avuto nella mia vita una presenza reale. Può anche darsi che soltanto l'orrore, sia pur colto nella finzione, mi abbia permesso di sfuggire al sentimento di vuoto della menzogna... Il realismo mi sembra un errore. Soltanto la violenza si sottrae al sentimento di povertà delle esperienze realistiche. Soltanto la morte e il desiderio hanno la forza che opprime, che spezza il respiro. Soltanto l'eccesso del desiderio e della morte permette di attingere la verità. Si apre dinanzi alla specie umana una duplice prospettiva: da un lato la prospettiva del piacere violento, dell'orrore e della morte - esattamente quella della poesia - e, in senso opposto, quella della scienza o del mondo reale dell'utilità. Soltanto l'utile, il reale, hanno un carattere di serietà. Non possiamo mai arrogarci il diritto di preferirgli la seduzione: la verità ha dei diritti su di noi. Ha su di noi persino tutti i diritti.

EAN: 9788867235315
Nuovo
EUR 20.00
-35%
EUR 13.00
Disponibile