CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L' ultima canzone.

Autore:
Curatore: Traduzione di A. Cristofori.
Editore: Garzanti.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x22, pp.312, brossura copertina figurata. Nuova biblioteca Garzanti.

Abstract: Siamo in India, negli anni Venti. La giovane Anuradha ha lasciato la cittadina del Rajasthan dov'è cresciuta per andare a Bombay, dove sposerà, secondo la tradizione, l'uomo che i genitori hanno scelto per lei, il dottor Vadhmaan Gandharva. Attraverso la vicenda di Anuradha e della sua bella ed eccentrica nipote Nandini, "L'ultima canzone" racconta una saga familiare stretta tra la magia del passato e la frenesia del nuovo, sospesa tra gli imperativi dei sentimenti e l'aspirazione alla bellezza, tra sofferenza e tenerezza.

EAN: 9788811683353
CondizioniUsato, molto buono
EUR 14.50
-51%
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#18763 Firenze
Ristampa dell'ediz.originale,Firenze 1902. Roma, Multigrafica Ed. 1978, 2 voll.in un tomo, cm.16,5x24,5, pp.XXIV-192,192, con indice geografico, cronologico e onomastico. brossura cop.fig.
Usato, come nuovo
EUR 34.90
Ultima copia
#37029 Arte Varia
Trad.di A.Spatola. Bologna, Cappelli 1968, cm.25x33, pp.168, num.figg.a col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col.
Usato, buono
EUR 22.00
3 copie
#191888 Storia Moderna
Milano, Hobby & Work 2010, cm.14,7x21, pp.269, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.saggi Storici. Libertà, fraternità, eguaglianza: sono le tre parole d'ordine che hanno fondato la democrazia europea, frutto di un lungo travaglio prima intellettuale, poi politico e infine apertamente insurrezionale. La data spartiacque è il 1789; l'evento è la presa della Bastiglia, scintilla di quel processo esplosivo noto come Rivoluzione francese. Ma realmente fu vera gloria? Davvero Marat, Danton e Robespierre hanno fatto a pezzi l'antico regime e lo hanno magicamente sostituito con la radiosa alba della modernità? No, le cose non andarono esattamente così, come ci dimostra Lo scoppio del fulmine, un'acuta, brillante, irriverente cronistoria di quella leggendaria sovversione. Forte della sua esperienza di inviato speciale de La Stampa e del Corriere della Sera, Alfredo Venturi rievoca quei giorni che capovolsero l'Occidente con lo scrupolo dello storico ma anche con la curiosità del cronista. Quel che emerge dalle pagine di Venturi è dunque uno spaccato "impertinente" della Rivoluzione francese, con una particolare attenzione all'aneddoto rivelatore, ai vizi nascosti ed ai lapsus che caratterizzarono le condotte dei protagonisti. A cavallo tra ricostruzione storica e reportage di costume, "Lo scoppio del fulmine" è una lettura che ha il merito di far scendere dal piedistallo gli eroi (e le vittime) del 1789 e di restituirli nudi, in tutta la loro contraddittoria umanità.

EAN: 9788878518933
Nuovo
EUR 16.50
-50%
EUR 8.25
Ultima copia
Sur la politique etrangere. Roma, Imprimerie des heritiers Botta 1881, cm.15x23, pp.64, placchetta. Traduzione in francese di uno dei discorsi dell'onorevole Mancini.
Usato, buono
EUR 17.00
Ultima copia