CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#273133 Sociologia

Il posto delle fragole. La scelta di morire con dignità.

Autore:
Editore: Armenia Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x22, pp.190, brossura

EAN: 9788834413562
CondizioniUsato, molto buono
EUR 12.50
-48%
EUR 6.50
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#58323 Esoterismo
Casale Monferrato, Piemme Ed. 1997, cm.13x21, pp.255, brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788838429705
Usato, molto buono
EUR 11.36
-38%
EUR 7.00
3 copie
Milano, Rusconi Ed. 1980, cm.13x21, pp.282, con ill.bn.nt. brossura cop.ill.a col.
EUR 10.00
Ultima copia
#217813 Religioni
Milano, Rizzoli 1990, cm.15,5x22, pp.304, legatura editoriale con sovraccoperta figurata. Coll.Varia Saggistica Italiana.

EAN: 9788817840576
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia
Milano, Rizzoli 1993, cm.14x22, pp.230, legatuira editoriale copertina figurata, sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788817842792
Usato, come nuovo
EUR 6.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di Clelia Maria Piastra e Francesco Santi. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2004, cm.17x24, pp.XII,168, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Millennio Medievale, 48. Atti di Convegni . Nuove figure poetiche e teologiche elaborate nei secoli XI e XII affidano a Maria, madre di Gesù e madre di Dio, un ruolo inaspettato nell'esperienza cristiana. Attraverso Maria può ora esprimersi una coscienza dell'umano e del divino diversa da quella consolidata nella cristianità altomedievale e il profilarsi di questa coscienza documenta a noi il modo in cui la cultura europea comprese le grandi trasformazioni del momento. Il passaggio tra secolo XI e XII ci appare così in una luce diversa: come una Rinascita sì, in molti sensi, ma non più misurata sulle riscoperte dell'antico, bensì còlta nell'esperienza sua propria. I saggi raccolti nel volume (di G. Baroffio, F. Bisogni, I. Calabuig, G. M. Cantarella, F. Castelli, G. Cereti, F. Gastaldelli, C. Leonardi, F. Santi), sono stati presentati a Parma il 19 e il 20 maggio del 2000, durante il II incontro della Sezione mariologica della Fondazione Ezio Franceschini. Oltre a inquadrare in termini generali le problematiche mariologiche così come emergono nella letteratura e nella cultura religiosa, essi documentano le posizioni di Anselmo di Canterbury, Bernardo di Clairvaux, Goffredo di Auxerre, Onorio Augustodunense, Pier Damiani, Ruperto di Deutz e riferiscono i dati essenziali della cultura iconografica e liturgico-musicale a loro contemporanea.

EAN: 9788884501295
Usato, come nuovo
EUR 43.00
-54%
EUR 19.50
Ultima copia
Firenze, Alinea Ed. 1998, cm.21x27, pp.142, num.ill.e tavv.a col.nt. brossura cop.fig.a col. L'immagine dell'azienda - La storia della famiglia Morelato - Il luogo - La produzione - Luigi XV - Luigi XVI - Direttorio - Biedermeier - Luigi Filippo - Campagnolo - Ottocento - Ottocento veronese - Novecento - Contract - Tecniche e materiali - La lavorazione del legno - Le tecniche di costruzione - Lucidatura e laccatura - L'accessoristica - Conservazione e manutenzione - La certificazione di qualità - La ricerca - Abitare il tempo - Le riedizione - Collezione "evoca" - Concorso nazionale di design - I più piccoli - La comunicazione - La sponsorizzazione

EAN: 9788881252145
EUR 26.00
-42%
EUR 15.00
Disponibile
#128452 Religioni
Siena, Edizioni Cantagalli 1996, cm.12x18, pp.77, brossura cop.fig.a col.
EUR 6.00
-50%
EUR 3.00
Disponibile
Italia. Bellezza e Fede rappresenta un viaggio ideale attraverso alcuni dei massimi capolavori della prima architettura cristiana presenti in Italia e si fonda su un originale corpus di immagini d’autore eseguite in esclusiva per FMR dal maestro Pino Musi. Il volume è arricchito da un' opera d'arte dal titolo di "Memoria immortale" scolpita dal maestro Andrea Mariconti. Bassorilievo di cm.28,5x40 che rappresenta una copia di una coppia di pavoni simbolo di resurrezione davanti al profilo di un edificio ispirato alle architetture cristiane dei primi secoli. Bassorilievo realizzato con fusione a terra, argentato e patinato a mano dalla fonderia artistica di Giuseppe Belotti, collocato su un' originale struttura in plexiglass, Bologna, Art'é FMR 2011, cm.31,5x44, pp.circa 300, con tavole a colori originali realizzati per questa opera. Volume stampato su carta Gardapat da 150 gr. delle Cartiere del Garda. Composto su caratteri Bembo e Trajan. legatura editoriale in pregiata pelle blu “tinta alla botte”, cornici e titolo in oro ai piatti e al dorso, in cofanetto. Legatura realizzata dalla legatoria L'arte del libro di Todi. L’opera è in versione bilingue, con testi in italiano e traduzione a fronte in inglese. Esemplare numerato in tiratura di 475 esemplari firmati. La parte iconografica, introdotta da una breve riflessione dell’autore, è costituita da 180 immagini originali realizzate appositamente per quest’opera dal maestro Pino Musi nei seguenti luoghi: Basilica di Santa Maria Assunta a Aquileia, Basilica di Santa Maria Assunta e Chiesa di Santa Fosca a Torcello, Basilica di Sant’Ambrogio a Milano, Mausoleo di Galla Placidia, Basilica di San Vitale e Basilica di Sant’Apollinare in Classe a Ravenna, Basilica di Santo Stefano a Bologna, Basilica di Santa Maria in Cosmedin a Roma, Cattedrale di San Nicola Pellegrino a Trani, Duomo di Monreale e Cappella Palatina a Palermo. Le immagini di ogni luogo sono precedute da una scheda di presentazione a cura di Louis Godart. Le 180 immagini (56 di cm 28,5 x 42,5, 116 di cm 57 x 42,5 e 8 di cm 85 x 42,5) sono state elaborate in fotolito a tre tonalità di nero e stampate a piena pagina, con inchiostri speciali, presso la stamperia di Lamberto Pigini, in Loreto, su carta GardaPat 13 Klassica da 150 grammi, prodotta dalle Cartiere del Garda, in Riva del Garda. Sempre sulla stessa carta sono stati stampati i testi, composti con i caratteri Bembo e Trajan. La cucitura, la legatura con iscrizioni in oro sul dorso a quattro nervi, le impressioni in oro sui piatti di copertina nonché il rivestimento del volume in pregiata pelle blu tinta alla botte e realizzata appositamente per questa edizione, sono stati eseguiti presso la legatoria L’Arte del Libro, in Todi. Ogni volume si compone di 416 pagine, misura nel formato chiuso cm 31 x 43,5 x 6,4, ed è contenuto in un elegante cofanetto realizzato su progetto esclusivo con bassorilievo.
Nuovo
EUR 560.00
2 copie