CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La repubblica del dolore. Le memorie di un'Italia divisa.

Autore:
Editore: Feltrinelli Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Storie.
Dettagli: cm.14x22, pp.202, brossura cop.fig.a col. Coll.Storie.

Abstract: La memoria pubblica è un "patto" in cui ci si accorda su cosa trattenere e cosa lasciar cadere degli eventi del nostro passato. Su questi eventi si costruisce l'albero genealogico di una nazione. Sono i pilastri su cui fondare i programmi di studio per le scuole, i luoghi di memoria, i criteri espositivi dei musei, i calendari delle festività civili, le priorità da proporre nella grande arena dell'uso pubblico della storia, le scelte sulla base delle quali si orientano tutti i sentimenti del passato che attraversano la nostra esistenza collettiva. I fondamenti di quel "patto" cambiano a seconda delle varie "fasi" che scandiscono il processo storico di una nazione. Vent'anni fa, la classe politica uscita dal crollo della Prima Repubblica venne chiamata a una complessiva opera di "rifondazione". Si trattava di rinnovare un intero apparato simbolico. Vent'anni dopo prendiamo atto di un vero fallimento. A tenere insieme il patto fondativo della nostra memoria sono oggi infatti il dolore e il lutto che scaturiscono dal ricordo delle "vittime". Della mafia, del terrorismo, della Shoah, delle foibe, delle catastrofi naturali, del dovere, vittime, sempre e solo vittime. Il loro dolore, per potersi vedere riconosciuto, deve sopravanzare quello delle altre. Per emozionare, commuovere, suscitare consenso, le sofferenze vanno gridate. Quasi che le emozioni siano merci e che sia il mercato a imporre le sue regole, nel controllarne la domanda e l'offerta.

EAN: 9788807111105
CondizioniUsato, buono
Note: Segni fuori testo a matita nera.
EUR 15.00
-46%
EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, La Nuova Italia Ed. 1984, cm.17x25, pp.408, brossura Coll.Il Pensiero Storico,78. (sottolineature a matita nt., tracce d'uso al dorso.).
EUR 10.00
2 copie
Torino, UTET Libreria 2006, cm.15,5x23,5, pp.XI,468, legatura ed. sopraccop.ill.

EAN: 9788802073668
Nuovo
EUR 26.00
-42%
EUR 15.00
Disponibile
Milano, Bompiani 1974, cm.14x21, pp.284, brossura copertina figurata. Coll. Informazione Storica Bompiani,16.
Usato, buono
Note: Tagli alonati.
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Torino, Palazzo Carignano Deputazione Subalpina di Storia Patria 1992, cm.17,5x25, pp.432, brossura intonso. Coll.Biblioteca di Storia Italiana Recente. Nuova Serie, vol.XXV.
Usato, come nuovo
EUR 34.90
Disponibile
Translated from the French. London, W.Heinemann 1920, cm.15,5x23, pp.412, legatura ed.in tutta tela,titoli in oro al dorso. Coll.The National History of France. Ediz.inglese.
Da collezione, accettabile
Note: Tracce d'uso alle legatura.
EUR 13.00
Ultima copia
Paris, Libreria del Monde Medical 1927, cm.14x21, pp.246, 30 figg.bn.nt. legatura ed.in m.tela. Coll.Biblioteca di Medicina Pratica. Segni a matita del tempo. libro dedicato allo studio clinico e terapeutico delle affezioni blenorragiche, e' destinato ai medici pratici, quindi tralasciando tutto il lato teorico, mentre sono stati riportati soltanto i metodi semplici, i risultati dei quali hanno subita la prova del tempo
EUR 12.00
Ultima copia
Norwich, Jarrold Colour Publishing 1985, cm.15x20, pp.179, alcuni disegni in bianco e nero fuori testo, brossura con copertina figurata a colori.

EAN: 9780711701748
Usato, molto buono
EUR 6.50
Ultima copia