CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Bernardo Buontalenti e la burocrazia tecnica nella Toscana medicea.

Autore:
Editore: Alinea Editrice.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Groma,1.
Dettagli: cm.18x25, pp.117, 52 ill.in bn.in tavv.ft., brossura Coll.Groma,1. Intonso.

EUR 12.91
-38%
EUR 8.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#27576 Firenze
A cura di Vittorio Franchetti Pardo. Firenze, Alinea Editrice 1985, cm.18x25, pp.132, numerose ill.in bn.in 18 tavv.ft.in appendice, brossura intonso. Coll.Groma,2.
EUR 13.00
-30%
EUR 9.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1977, cm.18x25,5, pp.441, brossura intonso. Stato di nuovo. Coll.Storia e Letteratura. Raccolta di Studi e Testi,143. Ediz.in lingua francese.

EAN: 9788884984517
EUR 61.00
-68%
EUR 19.00
Disponibile
Verona, Centro di Formazione Professionale per la Grafica "Stimmatini" 1992, cm.25x35, pp.150, num.tavv.a col.ft. legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Verona e La Sua Biblioteca Capitolare.
EUR 75.00
Ultima copia
#222902 Religioni
Testo latino a fronte. Venezia, Tipogr.di Giuseppe Antonelli Librajo-Calc.Edit. 1831, cm.11x17, pp.163,(3), testo su 2 colonne, brossura, cop.ornata.
EUR 10.00
Ultima copia
Firenze, Aurora Boreale 2023, cm.13x18, pp.364, brossura copertina figurata a colori. Collana Simboli & Miti. Questa novella compilazione fa seguito a Gregge e Potere per preluminare la via a chi non è appagato dalla condizione di pecora nera, e sente la vocazione di farsi lupo. Per favorire questa metamorfosi, mostra nuovi e più radicali aspetti della realtà - aspetti oscuri, irritanti o inquietanti, della società, dell'uomo, della politica. Il lupo caccia di notte e sa usare la forza del branco, le zanne e tutte le circostanze nella lotta esistenziale. In circostanze particolari, diventa addirittura mannaro. «Il logos proprio della psiche accresce se stesso», diceva Eraclito in uno dei suoi aforismi: la mente per sua propria natura amplia se stessa. E gli aforismi sono una forma letteraria idonea a stimolare, incuriosire, irritare, spingere a ricerche e approfondimenti autonomi, per espandere la mente. Hanno da essere densi, irritanti e penetranti, non già esaustivi, non sistematici. Avviano, non arrivano. Fissano un'intuizione, una riflessione, uno scorcio del mondo o di sé. Guai se lasciassero un senso di compiutezza e fissità, di appagamento: sarebbero non aforismi, ma epitaffi.

EAN: 9791255044642
EUR 18.00
-5%
EUR 17.10
Ultima copia