CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il viaggio di Faust in Italia. Percorsi di ricezione di un mito moderno.

Autore:
Editore: Viella.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I libri di Viella,270.
Dettagli: cm.15x21, pp.199, brossura copertina figurata a colori. Coll.I libri di Viella,270.

Abstract: La narrazione della vicenda del dottor Johann Georg Faust (1480-1540) ha innescato uno dei miti fondativi della cultura occidentale moderna. Diffuso in ogni arte e letteratura, è divenuto metafora assoluta della sete di conoscenza disposta a tutto per realizzarsi. Tra le molte versioni del mito, è quella di Goethe che giunge per prima in Italia, dando luogo a una sorta di attrazione repulsiva, come di grande opera esteticamente e moralmente inaccettabile. Si forma così nella cultura italiana del XIX secolo l'idea del capolavoro sbagliato. Tuttavia, a dispetto dell'ossimoro, si manifesta un grande successo popolare, attestato dalle molte riscritture, reintepretazioni e reinvenzioni. Il presente studio, attraverso un'analisi attenta e puntuale, offre una mappatura insolita e innovativa delle molteplici rivisitazioni dell'opera, inficiando l'idea di una scarsa affinità tra il mito di Faust e la cultura italiana. Il macrotesto faustiano che emerge dalla ricostruzione qui offerta si impone così come una delle vie maestre di lunga durata della dialettica fra tradizione e modernità nella cultura del nostro paese.

EAN: 9788867289189
EUR 30.00
-36%
EUR 19.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Diario di un viaggio compiuto partendo dalla Tanzania e attraversando Sud Africa, Botswana, Namibia e Zimbabwe con testimonianze delle popolazioni incontrate, dei loro usi e costumi, del mondo animale e del paesaggio. Un lavoro che vuole contribuire a fissare aspetti culturali che vanno via via svanendo, sia per l'intervento dell'uomo sia per eventi naturali, con il rischio sempre più concreto di perdere per sempre i tratti essenziali dell'essere Africa.L'Autore, originario di Asmara, ha già scritto per l'IPZS Eritrea cose viste. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 2005, cm.24,5x32, pp.252, 41 ill.bn.e 184 ill.a col. legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig. Coll.Diari e Memorie.
EUR 70.00
Ultima copia
Atti del convegno internazionale di studi (Palmanova, Teatro Gustavo Modena, 8-10 novembre 2013) A cura di Francesco Paolo Fiore. Firenze, Olschki Ed. 2014, cm 17 x 24, xxviii-462 pp. con 16 tavv. f.t. di cui 8 a colori. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 436. Le architetture militari che Venezia realizza nella seconda metà del Cinquecento sono frutto di scelte strategiche e nuove tecniche costruttive che vogliono rispondere alla crescente potenza degli eserciti e delle armi da fuoco. Il volume affronta il tema della difesa, discutendo gli scambi di modelli che coinvolgono militari, ingegneri e architetti, portatori di esperienze europee. Esamina le principali architetture costruite a difesa di luoghi, porti e città, da Bergamo all’estremità della Dalmazia. / The military architectures built by Venice in the second half of the XVIth century are the result of strategic choices and new building techniques that responded to the growing power of the armies and of fire-arms. The book illustrates how new models of military defence developed through the exchange of different experiences across Europe. It also examines the principal defensive architectures of towns and ports built in an area that spreads from Bergamo to Dalmatia.

EAN: 9788822263711
EUR 55.00
-10%
EUR 49.50
Ordinabile
Tradotto dal frencese ed annotato da Donato Pellegrino. Seconda edizione, eseguita sull'ultima di Parigi. Napoli, Presso Raffaele Miranda 1833, 2 tomi in un volume, completo, cm.13x21,5, pp.VII,(1),166,(2); 218,(2), rilegatura coeva in mz.pelle, piatti in carta decorata, titoli e fregi in oro al dorso. Gravi lacune e abrasioni al dorso, alla cuffia sup. piatto anteriore; ottimi interni.
EUR 65.00
Ultima copia
#323165 Arte Varia
Mostra Venice Biennale 2003 Australia dal 15/06/2003 al 2/11/2003 Strawberry Hills, Australia Council 2003, cm.24x30, pp.64,num.ill.col.nt. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9781920784034
EUR 22.00
Ultima copia