CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La montagna più alta. L'epopea dell'esercito partigiano jugoslavo.

Autore:
Curatore: Traduz.di Aldo Serafini.
Editore: Einaudi Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Saggi,494.
Dettagli: cm.15,5x21,5, pp.XVI-282, 28 tra ill.e tavv.bn.ft. brossura sopracop.fig. Coll.Saggi,494.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 19.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di Maura Borgioli. Firenze, Polistampa 2018, cm.16x24, pp.144, illustrazioni bn, brossura copertina figurata a colori. Quaderni d'archivio,10. Memorie di guerra e propaganda politica a Fiesole. Note sull'Ara dei caduti del 1928 e sui propositi di smantellamento del 1952. Ines Romitti, Gli alberi del ricordo: lecci e cipressi sul colle di San Francesco. Illustrazioni: l'Associazione Nazionale Combattenti e Reduci-Sezione di Fiesole e il suo archivio, a cura di Maura Borgioli. Introduzione, inventario, verbali delle adunanze - Protocolli della corrispondenza - Carteggio e atti - Soci - Registri ed atti contabili - Materiale fotografico - Materiali vari - Materiale bibliografico. I soci dell'ANCR - Sezione di Fiesole, a cura di Lucia NadettiSchede anagrafiche - Frontespizi dei fascicoli personali - Richieste di iscrizione - Resoconti della vita militare dei soci - Corrispondenza: di soldati al fronte, di prigionieri di guerra, di internati - nei campi di lavoro in Germania. Presentazione di Anna Ravoni. Introduzione di Gabriela Todros, Roberto Mancini.

EAN: 9788859619352
Nuovo
EUR 14.00
-35%
EUR 9.00
Disponibile