CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#278155 Arte Saggi

La responsabilità dell'artista. Le avanguardie tra terrore e ragione.

Autore:
Curatore: Traduz.di Stefano Chiodi.
Editore: Abscondita Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Carte d'Artisti,135.
Dettagli: cm.13x22, pp.129, 8, brossura cop.fig., con bandelle. Coll.Carte d'Artisti,135.

Abstract: Dopo «Critica della modernità», Jean Clair ritorna con «La responsabilità dell'artista» a fustigare gli «eccessi» dell'arte contemporanea con una ricostruzione delle vicende delle avanguardie nel XX secolo al di fuori degli schemi della storiografia ufficiale. Quali inquietanti connessioni legano l'espressionismo e il nazismo? Perché l'astrattismo è diventato la lingua universale? E perché il sentimento del vuoto tipico di certa cultura americana, dalla pop art al minimalismo, è stato imposto come stile internazionale? Siamo certi che in movimenti come il neoespressionismo e la transavanguardia non si celino nostalgie nazionaliste? Jean Clair, rispondendo a questi interrogativi, sfata il mito dell'artista ribelle e dell'avanguardia come «arte all'opposizione» per rivelare inattese complicità, consce o inconsce, con i versanti più oscuri e minacciosi di un secolo tormentato.

EAN: 9788884167026
CondizioniNuovo
EUR 19.00
-36%
EUR 11.99
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#39253 Arte Pittura
A cura di Maurizio Fagiolo dell'Arco. Introduz.di Ronny Cohen. Torino, Umberto Allemandi & C. s.d.ca.1990, cm.20x24, pp.185, numerose ill.in bn.e a col.nt., legatura ed. cartonata, sovraccop.fig.a col. Diffuse tracce di umidità agli interni. Coll.Archivi del XX Secolo.

EAN: 9788842202462
EUR 46.48
-56%
EUR 20.00
Ultima copia
#143993 Arte Pittura
Bologna, Ediz.Bora 1980, cm.18x23, pp.nn.64, 69 tavv.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Polivalente,8.

EAN: 9788885638310
Nuovo
EUR 7.75
-9%
EUR 7.00
Disponibile
#161898 Arte Pittura
Milano, Compagnia del Disegno Ed. 1982, cm.20,5x24, pp.132, 42 ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura cop.con applic.fig.a col. Prima Coll.del Lanzone. Ediz.num.di 1000 esempl.Testo in italiano e tedesco.
Usato, molto buono
EUR 22.00
-31%
EUR 15.00
2 copie
#281828 Arte Saggi
Traduzione di Valeria La Via e Giancarlo Ricci. Milano, Abscondita 2021, cm.12,5x23, pp.243, brossura cop.fig.a col. Coll.Aesthetica,22. "La sua figura ci perseguita: donna e mostro, attraente e repellente, Medusa attira lo sguardo e paralizza gli uomini. Un segreto legame unisce la bellezza al tremendo. La sua ambigua presenza la troviamo nelle opere di grandi artisti come Caravaggio, Rubens, Füssli, Klimt, Van Gogh, fino a Giacometti, De Chirico, Magritte, Pollock. In origine, verso l'VIII secolo a.C, Medusa incarna l'orrore. Dopo tre secoli si trasforma in creatura seducente e come gli angeli partecipa a due ordini e a due sessi. Simbolo del potere mortifero dello sguardo, Medusa, secondo Jean Clair, è un emblema della modernità, mostra l'altra faccia dell'era delle immagini, ci conduce dietro l'apparenza dove il mondo diventa immondo. L'approccio iconologico e psicoanalitico dell'autore attraversa il tema dell'orrido e del sublime nell'arte, fino a unire in accostamenti inediti i bestiari medioevali e D'Annunzio, il sesso delle statue greche e i parrucchieri della Rivoluzione francese, Freud e Mantegna, Bataille e l'invenzione della prospettiva, l'estetica contemporanea e il gesto dell'artista oggi." (Giancarlo Ricci)

EAN: 9788884169198
Nuovo
EUR 24.00
-33%
EUR 15.90
Disponibile

Visualizzati di recente...

Roma, GEI-Gruppo Ed.Internazionale 1993, cm.15x22, pp.304, brossura cop.fig.a col. Coll.Indagini e Letture.

EAN: 9788880110132
Usato, buono
Note: copertina macchiata.
EUR 14.00
Disponibile
#45215 Economia
Trad.e cura di Mauro Ridolfi. Milano, ISEDI 1973, cm.15x23,5, pp.LXXXI-326, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta trasparente in acetato, custodia cartonata con copertina figurata. Coll.Classici dell'economia politica.
Usato, come nuovo
EUR 17.00
Ultima copia
Con il carteggio fra Bettino Ricasoli e Cesare Studiati (1859-1876). Firenze, Olschki Ed. 2009, cm.17x24, pp.VIII,180, figure e tabelle nel testo e 16 tavole fuori testo, brossura cop.fig.a col. «Il vino riceve dal Sangioveto la dose principale del suo profumo [...] dal Canajolo l’amabilità che tempera la durezza del primo [...]; la Malvagia [...] tende a diluire il prodotto delle due prime uve [...]»: è il celebre brano della lettera di Ricasoli a Studiati che ha segnato la nascita della storia moderna del Chianti Classico. Un’appendice epistolare fa finalmente chiarezza sulla famosa formula del Chianti, ripercorrendo le esperienze scientifiche condotte da Ricasoli a partire dal 1840. Zeffiro Ciuffoletti è docente di storia del Risorgimento e di storia contemporanea alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Firenze. È vicepresidente della Società Toscana per la Storia del Risorgimento. Si occupa da molti anni di storia dell’agricoltura e in particolare di storia dell’agricoltura toscana su cui ha pubblicato vari saggi e volumi. È membro dell’Accademia dei Georgofili e del comitato scientifico della «Rivista di Storia dell’Agricoltura». Ha fatto parte del comitato scientifico dell’Opera dedicata alla Storia dell’agricoltura italiana dell’Accademia dei Georgofili, di cui ha curato il terzo volume (Firenze, 2002). Recentemente ha pubblicato un saggio sul vino in Toscana nel volume Storia della vite e del vino in Italia. Toscana (Firenze, 2007).

EAN: 9788822259097
Nuovo
EUR 23.00
-10%
EUR 20.70
Ordinabile
#245841 Economia
A cura di Cosimo Perrotta. Galatina (LE), Congedo Editore 1989, cm.16,5x23,5, pp.90,(2), brossura, cop. fig. a colori con bandelle. Coll. Itinerari di Ricerca Storica, Pubblicaz. annuale del Dipartimento di Studi Storici dal Medioevo all'Età Contemporanea - Supplementi, 1.

EAN: 9788877864031
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia