CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il destino del cacciatore.

Autore:
Curatore: Traduz. di Giampiero Hirzer.
Editore: Longanesi.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.La Gaja Scienza,915.
Dettagli: cm.14x21, pp.434, legatura ed. cartonata, sopraccoperta fig. a colori. Coll.La Gaja Scienza,915.

Abstract: È la vigilia della Grande Guerra, tra afflati nazionalisti e ambizioni imperialistiche. Leon Courteney, nipote dell'alto ufficiale britannico Penrod Ballantyne, è un giovane e valoroso sottotenente dei King's African Rifles. Ma appena gli è possibile Leon si dedica alla passione di sempre, la caccia grossa, avvalendosi del suo speciale rapporto con i masai. Primo fra tutti il fedele e coraggioso sergente Manyoro, cui è legato da un forte sentimento d'amicizia, presto tramutato in vincolo "di sangue guerriero". Grazie anche alla collaborazione dei masai e alla loro straordinaria conoscenza del territorio, Leon diventa una guida esperta di personaggi importanti e facoltosi, tra i quali spicca un ospite d'eccezione: il presidente americano Theodore Roosevelt. Nella natura incontaminata e selvaggia, si susseguiranno epici incontri con gli animali più fieri e pericolosi della savana. Ma l'appartenenza di Leon all'esercito di Sua Maestà lo porterà a essere protagonista di un gioco molto rischioso, di portata internazionale. In un crescendo si riveleranno i diabolici intrighi con cui, dal cuore profondo dell'Africa, magnati, avventurieri e nobildonne sembrano decidere le sorti del Vecchio Continente; a cominciare da un misterioso conte europeo che è anche un industriale di aeromobili e veicoli. Sarà però l'incontro con una donna bellissima ed enigmatica a cambiare per sempre il destino di Leon, ormai conosciuto come il più grande cacciatore del continente.

EAN: 9788830425088
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 19.60
-59%
EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.di Carlo Brera. Milano, Longanesi & C. 1989, cm.14x21, pp.300, legatura ed.cartonata, (manca la sopraccop.,firma a penna al frontespizio). Coll.La Gaja Scienza,260.

EAN: 9788830408654
Usato, molto buono
EUR 10.00
2 copie
Traduz.di Roberta Rambelli. Milano, TEA su licenza Longanesi 2010, cm.14x21,5, pp.403,(3), brossura, cop.fig. a colori. Coll.Best Seller.

EAN: 9788850216710
Usato, molto buono
EUR 9.80
-48%
EUR 5.00
Ultima copia
Trad.di Giampiero Hirzer. Milano, Longanesi 2007, cm.14x21, pp.634, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.La Gaja Scienza,849. Dopo un interminabile viaggio nelle terre più remote del mondo conosciuto, per il mago Taita e il fedele Meren è tempo di far ritorno in Egitto. La loro amata patria è afflitta da piaghe senza fine: sulle regioni del Nilo, già stremate da lunghi anni senza esondazioni, si è abbattuto il flagello della peste, che non ha risparmiato neppure i figli del faraone Nefer Seti. E mentre i nemici di sempre tramano per mettere le mani sul regno, su di esso piomba una nuova, penosa calamità: il fiume, da sempre fonte di vita e di prosperità, si è ridotto a una catena di pozze fangose del colore del sangue. Uno scenario drammatico in cui, impalpabile come la tela di un ragno velenoso, si diffonde il culto di una nuova, misteriosa dea dagli straordinari poteri. Un culto che sta affondando i suoi artigli nel seno stesso della famiglia reale. Disperato, il faraone chiede a Taita di rimettersi in cammino. Solo il grande stregone, forte dei nuovi poteri ottenuti grazie agli arcani riti custoditi nella lontana Asia, ha qualche speranza di scoprire e sconfiggere la minaccia che si annida alle fonti del Nilo. Ha così inizio un pericoloso viaggio lungo il maestoso letto del fiume, nel quale alle insidie che minacciano la spedizione si aggiunge la sfida letale del mago con le forze oscure in agguato fuori e anche dentro di sé.

EAN: 9788830420960
Usato, come nuovo
EUR 12.00
Ultima copia
Traduz.di Tullia Roghi. Milano, A.Vallardi Ed. 1983, cm.12,5x19, pp.347, brossura cop.ill.con bandelle. Coll.Libri del Quadrifoglio.
Usato, molto buono
EUR 6.00
2 copie

Visualizzati di recente...

Milano, Feltrinelli Editore 2005, cm.12,5x20,5, pp.VIII,(2),517,(1), 5 tavole a colori in appendice, brossura, copertina figurata a colori.

EAN: 9788807331671
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia
Traduz. in francese moderno di Magaly Del Vecchio-Drion. Paris, Honoré Champion Edit. 2011, cm.11x17, pp.160, brossura, copertina figurata a colori, Collana Traductions des Classiques du Moyen Age,87. Testo in francese. La chanson de la Prise de Cordres et de Sebille narre les exploits en terre sarrasine du plus jeune des fils d’Aymeri de Narbonne, Guibert d’Andrenas. Travaillant habilement sa matière, le poète a su différer avec brio le duel final – qui voit le triomphe de l’Aymeride sur le monstrueux Sarrasin Butor – en plaçant au centre de sa chanson les aventures guerrières et amoureuses d’un neveu du héros, Bertrant. Le poème, alliant de cette façon exigences épiques et apports romanesques, est un bon représentant de l’évolution que subit la chanson de geste au XIIIe siècle. On retrouve également dans la Prise de Cordres tout ce qui fait le succès des chansons du Cycle de Guillaume d’Orange : des scènes de violence guerrière où se distinguent les chevaliers valeureux, des situations courtoises montrant la naissance de l’amour, des conflits de générations mettant en péril l’harmonie de la famille, une peinture nuancée du monde sarrasin. Le tout ponctué par les commentaires tour à tour émus ou incisifs d’un poète qui sait animer son récit pour le rendre plus séduisant encore. La narration est alerte, rapide et évolue d’une péripétie à l’autre en faisant l’économie des répétitions et des ressassements lyriques traditionnels. L’efficacité du récit est accrue par l’influence de quelques figures marquantes : Nubie, la belle Sarrasine à l’esprit d’entreprise et à l’ironie féroce, Baufumé, le converti fidèle et plein de ressources, sans oublier les membres de la Geste, Guillaume, Hernaut, Aÿmer… Si les thèmes restent traditionnels, la narration plus nerveuse, l’action plus dense et la palette des sentiments exploités font de la Prise de Cordres un texte plaisant, mettant en oeuvre une esthétique séduisante, à mi-chemin entre la chanson de geste et le roman.

EAN: 9782745320643
Usato, molto buono
EUR 13.00
Ultima copia
Herausgegeben von Carmen Cardelle de Hartmann. Tavarnuzze, Sismel - Edizioni del Galluzzo 2012, cm.17x24, pp.XIV, 488, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Collana Millennio Medievale, 93. Testo Francese e Tedesco.

EAN: 9788884504418
Usato, come nuovo
EUR 83.00
-46%
EUR 44.00
Ultima copia
Romanzo storico volgarizzato dal professore Gaetano Barbieri. Opera in 3 Tomi. III, IV, V. Rilegati in un volume, opera completa. Firenze, Tipografia Coen e Comp. All' Insegna della Minerva 1827, cm.10,5x15,5, pp.196, 193, 196, rilegatura in mezza pergamena, piatti fasciati in carta marmorizzata. Collana Romanzi Storici di Walter Scott, tomo 6,7,8.
Usato, molto buono
EUR 29.00
Ultima copia