CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il destino del cacciatore.

Autore:
Curatore: Traduz. di Giampiero Hirzer.
Editore: Longanesi.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.La Gaja Scienza,915.
Dettagli: cm.14x21, pp.434, legatura ed. cartonata, sopraccoperta fig. a colori. Coll.La Gaja Scienza,915.

Abstract: È la vigilia della Grande Guerra, tra afflati nazionalisti e ambizioni imperialistiche. Leon Courteney, nipote dell'alto ufficiale britannico Penrod Ballantyne, è un giovane e valoroso sottotenente dei King's African Rifles. Ma appena gli è possibile Leon si dedica alla passione di sempre, la caccia grossa, avvalendosi del suo speciale rapporto con i masai. Primo fra tutti il fedele e coraggioso sergente Manyoro, cui è legato da un forte sentimento d'amicizia, presto tramutato in vincolo "di sangue guerriero". Grazie anche alla collaborazione dei masai e alla loro straordinaria conoscenza del territorio, Leon diventa una guida esperta di personaggi importanti e facoltosi, tra i quali spicca un ospite d'eccezione: il presidente americano Theodore Roosevelt. Nella natura incontaminata e selvaggia, si susseguiranno epici incontri con gli animali più fieri e pericolosi della savana. Ma l'appartenenza di Leon all'esercito di Sua Maestà lo porterà a essere protagonista di un gioco molto rischioso, di portata internazionale. In un crescendo si riveleranno i diabolici intrighi con cui, dal cuore profondo dell'Africa, magnati, avventurieri e nobildonne sembrano decidere le sorti del Vecchio Continente; a cominciare da un misterioso conte europeo che è anche un industriale di aeromobili e veicoli. Sarà però l'incontro con una donna bellissima ed enigmatica a cambiare per sempre il destino di Leon, ormai conosciuto come il più grande cacciatore del continente.

EAN: 9788830425088
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 19.60
-59%
EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.di Carlo Brera. Milano, TEA DUE 1990, cm.13x20, pp.702, brossura cop.fig.

EAN: 9788878191396
Usato, buono
Note: Tracce d'uso al dorso. Piccole macchie al taglio delle pagine.
EUR 5.00
3 copie
Traduz.di Carlo Brera. Milano, Longanesi & C. 1989, cm.14x21, pp.300, legatura ed.cartonata, (manca la sopraccop.,firma a penna al frontespizio). Coll.La Gaja Scienza,260.

EAN: 9788830408654
Usato, molto buono
EUR 10.00
2 copie
Traduzione di Attilio Veraldi. Milano, Mondadori 1989, cm.14x21, pp.594, brossura copertina figurata a colori. Coll.Bestsellers,126.

EAN: 9788804325864
Usato, buono
Note: Bruniture ai tagli.
EUR 9.00
2 copie
Traduz.di Lidia Perria. Milano, Longanesi & C. 1999, cm.14x21, pp.860, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.La Gaja Scienza,574. Tom e Dorian, due dei quattro figli di Sir Hal Courteney, salgono a bordo dell'East Indiaman, il galeone affidato al comando del padre incaricato dalla Compagnia delle Indie di domare il sanguinario pirata arabo Jangiri, il cui "regno" si estende dal capo di Buonasperanza al Madagascar. Tom si troverà così a dover affrontare, prima con il padre e poi con Sarah, la donna che ha scelto di stare al suo fianco, gli innumerevoli enigmi di un continente che esercita il suo invisibile potere su uomini e animali, mentre Dorian, costretto a una nuova esistenza e a una nuova fede, farà del coraggio la sua arma e scoprirà l'amore.

EAN: 9788830415225
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Vicenza, Accademia Olimpica, 17-20 maggio 1990. A cura di M.Chabò e F.Doglio. Viterbo, Union Printing Editrice 1991, cm.16,5x24, pp.557,(3),40, 42 tavv.in bn.ft., brossura, cop.fig.a col. (dorso lievemente ingiallito, altrimenti copia allo stato di nuovo.) Pubblicaz. del Centro Studi sul Teatro Medioevale e Rinascimentale.
EUR 38.00
Ultima copia
#269129 Regione Sicilia
Bologna, Atesa Editrice 1988, cm.16x22, pp.314, legatura editoriale, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso. Ristampa anastatica dell'ed. di Piazza Armerina, Tipografia di Adolfo Panzini, 1883. Suggestivo e dettagliato affresco della città dai primordi all'invasione araba, dal punto di vista non solo storico, ma anche geologico, archeologico e di costume. Interessanti le citazioni di celebri autori latini quali Cicerone, Livio e Polibio, contenute nel volume.

EAN: 9788870371871
Nuovo
EUR 39.00
-56%
EUR 16.90
Disponibile
#293754 Arte Pittura
Milano, Skira 2011, cm.24x28, pp.214, ill.colori. legatura editoriale cartonata, sopracopertta figurata a colori. Il volume è dedicato ai due celebri dipinti del maestro del Seicento francese Georges de La Tour, San Giuseppe falegname (1640) e l'Adorazione dei pastori (1644), conservati al museo del Louvre, in occasione della straordinaria esposizione a Palazzo Marino. Finissimo osservatore della realtà quotidiana e maestro indiscusso nell'uso della luce e dei contrasti chiaroscurali, de La Tour conferisce a questi due soggetti notturni un'atmosfera ricca di intimità che mette in risalto le espressioni della Madonna nell'Adorazione e del Cristo nel San Giuseppe, affidando al lume della candela e ai suoi magici effetti il compito di esprimere la sacralità dell'immagine. Georges de La Tour occupa una posizione tutta particolare all'interno della storia dell'arte. Pur essendo riconosciuto oggi come uno dei pittori francesi più celebri e amati dal pubblico, dopo la morte nel 1652 cadde nel più completo oblio fino alla riscoperta da parte degli storici dell'arte a partire dal 1915. Introdotto da un saggio di Pierre Rosemberg, il volume analizza nel dettaglio i due dipinti, i modelli e le fonti di ispirazione, l'iconografia e la tecnica di questo grande maestro del Seicento attraverso i saggi critici di Gabriel Diss, Dimitri Salmon, Anne Reinbold, Anna Ottani Cavina, Mauro Di Vito, Carolyn C. Wilson, Annarita Franza, Vittorio Maria de Bonis, Christopher Wright, Elisabeth Martin, Claudio Falcucci, Simona Rinaldi, Valeria Merlini, Daniela Storti.

EAN: 9788857213019
Usato, molto buono
EUR 17.00
2 copie