CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#279738 Filosofia

Scritti filosofici.

Autore:
Curatore: A cura di Paolo Rossi.
Editore: SE.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Testi e Documenti.
Dettagli: cm.13x22, pp.301, brossura copertina figurata a colori. Coll.Testi e Documenti.

Abstract: "Negli anni successivi ai Pensées philosophiques e alla Promenade du sceptique (1746-1747), nei quali è evidente l'influsso della teologia naturale newtoniana, Diderot perviene - sulla base dei suoi interessi per le scienze naturali in genere e per la biologia in particolare - a elaborare un grandioso tentativo di «spiegazione» della realtà naturale. Questo tentativo trova la sua prima espressione nella Lettre sur les aveugles del 1749 e giunge al suo pieno compimento nell'Interprétation de la nature (1753), nell'Entretien entre d'Alembert et Diderot e nel Rêve de d'Alembert (1769). Alla natura «statica» e «creata» dei newtoniani e di Voltaire, Diderot va ora contrapponendo l'immagine di una realtà fisica in continuo movimento e sviluppo, che trae origine da se medesima e nella quale la presenza di un «ordine» non autorizza ad alcuna affermazione circa la presenza di cause finali o l'esistenza di un supremo ordinatore. [...] Quello di Diderot è un umanesimo ben lontano dagli ideali del classicismo retorico. Non a caso esso trova il suo compimento e la sua più alta espressione nell'impegno per rendere la filosofia «popolare», nella lotta contro le superstizioni e le oscurità, nel riconoscimento della identità fra avanzamento del sapere tecnico-scientifico e progresso della civiltà, nella volontà di far convergere la teoria e la pratica, le arti liberali e le arti meccaniche, dando vita a una cultura nuova che ha la sua prima espressione nell'Encyclopédie e nella grandiosa «storia» delle arti e delle tecniche che in essa è contenuta." (Dallo scritto di Paolo Rossi).

EAN: 9788867235940
CondizioniNuovo
EUR 29.00
-34%
EUR 19.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#3037 Filosofia
Introduz., traduz.e note di Mirella Brini Savorelli. Firenze, Casa Ed.Le Lettere 1990, cm.12x19,5, pp.LXXXV,674, una tav.in antip. legatura ed.in imitlin, in custodia. Coll.Pan.

EAN: 9788871660325
Nuovo
EUR 44.00
-56%
EUR 19.00
Disponibile
#11161 Filosofia
A cura di Renato Pastore, introduzione di Paolo Casini. Roma, Salerno Ed. 1978, cm.13,5x21, pp.144, brossura copertina figurata. Coll.Omikron,2.

EAN: 9788885026162
Usato, molto buono
EUR 9.00
3 copie
Raccolta di tavole sulle scienze, le arti liberali e le arti meccaniche con relative spiegazioni. La Spezia, Libritalia 2002, cm.22x31, pp.circa 100 di tavole bn, brossura copertina figurata.
Usato, come nuovo
EUR 16.50
-50%
EUR 8.25
Disponibile
#99615 Filosofia
A cura di M. Brini Savorelli Firenze, Olschki Ed. 2002, cm.15x21, xxxviii-92 pp., Coll. Immagini della Ragione, 6. «Il Nipote di Rameau», che può essere considerato il capolavoro di Diderot sia dal punto di vista letterario che filosofico, sottolinea il rilievo che esso ebbe tra i filosofi del ’700 francese. Definito da Fr. Schlegel «il racconto della nascita dell’iro «Le neveu de Rameau» is probably Denis Diderot’s masterpiece, both from literary and philosophical standpoints, underscoring his prominence among the philosophers of Eighteenth Century France. Defined by Fredrich Schlegel «the tale of the birth of irony»,

EAN: 9788822250933
Nuovo
EUR 15.00
-10%
EUR 13.50
Ordinabile