CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Critica e Storia. Rendiconti di fine secolo.

Autore:
Editore: Kepos ediz.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.L'interpretazione.
Dettagli: cm.13x21, pp.223, brossura Coll.L'interpretazione.

EAN: 9788885392113
EUR 15.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Parma, Edizioni Zara 1986, cm.11,5x19, pp.66, alcune ill.in bn.nt., brossura, cop.con bandelle. Coll.La Bestia Rara,3.
EUR 5.16
-3%
EUR 5.00
Disponibile
Bari, Laterza Ed. 1973, cm.16,5x23, pp.160, brossura cop.fig.bn. Coll.Letteratura Italiana Laterza.18.
EUR 7.00
3 copie
Bari, Laterza 1986, cm.16,5x22,5, pp.159, legatura ed.in imitlin,titoli in oro al piatto e al dorso. Coll.Letteratura Italiana Laterza.18. (segnature a matita all'interno)
EUR 8.00
Ultima copia
Milano, Garzanti 1989, cm.13,5x21, pp.248, brossura. Coll.Saggi Blu. Prima edizione.

EAN: 9788811598121
EUR 16.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#83786 Filosofia
In appendice:Lettera soprac l'opinione de' Pitagorici, e del Copernico della mobilità della terra e stabilità del Sole e del nuovo Pittagorico sistema del Mondo di Paolo Antonio Foscarini. Testo latino a fronte. Introduzione, traduzione , note e apparati di Paolo Ponzio. Milano, Rusconi Ed. 1997, cm.12,5x20,5, pp.262, brossura Coll.Testi a Fronte,42. Sotto la direzione di Giovanni Reale.

EAN: 9788818701876
EUR 9.30
-8%
EUR 8.50
Ultima copia
A cura di G. Ciappelli. Firenze, Olschki Ed. 1992, cm.17x24, pp.X,214 con 2 tavv. f.t., brossura Coll. Istituto nazionale di studi sul Rinascimento - Studi e testi, 28.

EAN: 9788822239594
EUR 44.00
-10%
EUR 39.60
Ordinabile
Roma, Salerno Ed. 2006, cm.15x21, pp.411, brossura copertina figurata a colori. Coll.Piccoli Saggi,31. Il personaggio mitologico di Faust, con tutte le sue sfumature più significative, racconta la parabola dell'uomo nella storia. La celeberrima figura dello studioso, che tanto fascino esercitò su autori quali Marlowe, Goethe, come pure Pessoa, Landolfi e altri, narra l'attuale e inquietante scontro e confronto dell'uomo con Dio e con Satana, con il Bene e con il Male, con il Padre "castrante" e il mefistofelico adulatore. Così Faust diviene strumento di perdizione di un innocente, ma è anche un Dioniso assetato della nietzscheana "volontà di potenza", come pure un genio malato e malinconico. Faust come Mefisto allora, Faust come Simon Mago e come l'Ebreo Errante, ma soprattutto e sempre Faust come uomo.

EAN: 9788884025395
EUR 23.00
-26%
EUR 17.00
Disponibile
#318172 Arte Grafica
A cura di F.Giromini e C.Taverna. Roma, Lizard 1998, cm.24x27, pp.96, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Nuages.

EAN: 9788886456623
EUR 65.00
Ultima copia