CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Solus ad solam.

Autore:
Curatore: A cura di Federico Roncoroni.
Editore: SE Ediz.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Testi e Documenti,310.
Dettagli: cm.13x22, pp.320, brossura cop.fig. a col.con bandelle, Coll.Testi e Documenti,310.

Abstract: Il “Solus ad solam” è il diario cui, tra il settembre e l’ottobre del 1908, Gabriele d’Annunzio affidò, come in un lungo colloquio con la donna amata e perduta, la cronaca del drammatico epilogo della sua tormentata relazione con la contessa Giuseppina Mancini. «Libro di follìa e di dolore, di disperazione e d’amore», esso costituisce, tra le opere dannunziane, un caso unico. D’Annunzio, infatti, vi appare quale fu veramente al di là delle tante maschere dietro cui si celò nei romanzi e nella vita: un uomo tenero e malinconico, dolce e appassionato e, nello stesso tempo, un uomo «falso» ed egoista, sensuale e «perverso», capace di compiere gli atti più affettuosi e più generosi e tuttavia sempre pronto ad affermare, con un gesto o con una parola, i suoi diritti di essere superiore cui, anche in amore, tutto è permesso e concesso. Nato come opera privata, da innamorato a innamorata – fu pubblicato soltanto postumo –, il “Solus ad solam” è quindi un documento fondamentale per conoscere l’uomo d’Annunzio. Inoltre, in quanto opera letterariamente elaborata, è anche un formidabile specimen di scrittura dannunziana, nel complesso momento in cui il prosatore, pur compiacendosi dei suoi più tipici vezzi espressivi.

EAN: 9788867235155
CondizioniNuovo
EUR 30.00
-26%
EUR 22.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#376 Arte Saggi
A cura di Stefano Fugazza. Introduzione di Pietro Gibellini. Milano, Electa 1986, cm.17x24,5, pp.122, 8 tavole bn.e a colori nel testo, brossura con bandelle copertina figurata a colori. Coll.Le Affinità Elettive. Edita a tiratura limitata. Esemplare N° 360/1000. Firma di Gibellini.

EAN: 9788843520114
Usato, molto buono
Note: Con Firma autografa di Pietro Gibellini all'ultima pagina. Macchia ai tagli.
EUR 21.00
Ultima copia
Milano, Fratelli Treves 1922, cm.18x23, pp.218, Alcuni ornamenti di A.De Carolis. brossura cop.fig. (copia slegata ma completa).
EUR 22.00
Ultima copia
Roma, Per L'Oleandro 1931-36, cm18,5x25, pp.176, brossura e rilegato.
Usato, buono
EUR 15.00
2 copie
Milano, Treves 1925, cm.9x14,5, pp.226, rilegatura in tutta tela, floreale tassello in pelle. 29 migliaio.
Usato, molto buono
EUR 19.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#274192 Fumetti
Roma, Comic Art 1991, cm.22x28, pp.70, ill.a colori. legatura editoriale copertina figurata. Coll.Grandi Eroi,94. La storia si svolge tra il 1956 e il 1973 tra Saratoga e New York, la piccola Rita Wednesday, orfana di padre, vive con la madre che lavora come domestica presso la famiglia dei Carteret. Il figlio dei Carteret è un giovane mago, divenuto amante della madre di Rita ma intenzionato a sposare quest’ultima e ad intraprendere una carriera come mago in giro per il mondo esibendosi con le due. Gli spettacoli di Edmond sono un successo e una volta divenuta abbastanza grande sposa Rita. Dopo la morte di sua madre, Rita lascia Edmond incolpandolo di aver distrutto la sua vita. Si stabilisce così a New York ma il suo passato sembra non volerla lasciare.
Usato, come nuovo
EUR 13.00
Ultima copia