CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#281158 Biografie

Giulio Cesare. Uomo d'armi, di stato e di lettere.

Autore:
Curatore: Traduz.dal francese di A.Rosso Cattabiani. Fotogr.di Mario Monge.
Editore: Rusconi Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13,5x22, pp.627, una cartina a col.in antip.,14 tavv. bn.e brossura copertina figurata.

CondizioniUsato, buono
Note: dedica precedente proprietario alla prima carta bianca.
EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#5556 Biografie
Traduzione dal francese di A.Rosso Cattabiani. Fotografie di M.Monge. Milano, Rusconi Ed. 1999,1981, cm.13,5x22, pp.627, una cartina a colori in antip.,14 tavole bn.e, legatura editoriale. Coll.La Storia.

EAN: 9788818880625
Usato, molto buono
EUR 29.95
-58%
EUR 12.50
Ultima copia
Deuxième edition. Paris, Presses Universitaires de France 1968, cm.16x24, pp.XV,701, una tav.bn.in antiporta. brossura con bandelle, copertina figurata. Collection Hier.
Usato, buono
Note: dorso rinforzato con nastro. Segni a lapis nel testo.
EUR 28.00
Ultima copia
#186849 Storia Antica
Premessa di André Maurois. Traduzione di Lucio Settembrini. Edizione limitata in 300 esemplari. Torino, Fogola Ed. 1978, cm.12,5x20,5, pp.XIII,327, brossura copertina con bandelle.
Usato, come nuovo
EUR 22.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Milano, Bramante 1965, cm.24x28,5, pp.62, 359 figg.bn.e 20 a col.in tavv.ft. legatura ed.
EUR 39.00
Ultima copia
Urbino, Palazzo Ducale,4 aprile- 14 ottobre 2007. A cura di Gabriele Barucca e Jennifer Montagu. Milano, Skira Ed. 2007, cm.25x29, pp.262, num.figg.bn.e 128 tavv. col., brossura copertina figurata a colori con bandelle. Il Settecento è stato per le Marche un secolo di particolare splendore: la ricchezza data dalla fiorente economia agricola si riverbera sulla produzione artistica, lo stretto legame con Roma garantisce la qualità dei manufatti destinati dai pontefici alle chiese o commissionati dalle famiglie patrizie. La ricognizione di queste opere, capolavori per lo più sconosciuti, ha portato alla creazione di questo straordinario catalogo realizzato in occasione della mostra alla Galleria Nazionale delle Marche, che raccoglie oggetti di grande valore non solo per la materia in cui sono eseguiti ma soprattutto per la qualità artistica dell'esecuzione. Opere poco note per la loro funzione di oggetti di culto e la valenza di oggetti intrinsecamente "preziosi", quindi conservati nei tesori delle chiese e nelle sacrestie, non nei musei per la loro qualità di opere d'arte. Gli oggetti provengono da tutte le province marchigiane e sono opera di Giovanni Giardini, degli Arrighi, di Vincenzo Belli, di Lorenzo Petroncelli, dei Valadier e di molti altri artefici. Sono qui raccolti splendidi pezzi di argenteria sacra: busti e sculture, calici, reliquiari, coperte di libri liturgici, ostensori profusi di gemme colorate commissionati da prelati, vescovi e canonici o da illustri personaggi di origine marchigiana residenti nell'Urbe. Una sezione a parte è riservata inoltre alle argenterie profane appartenenti a collezioni private: oggetti da tavola, da scrittoio, da illuminazione commissionati alle botteghe romane dalle famiglie dell'aristocrazia locale che, nel corso del Settecento, grazie al costituirsi di considerevoli fortune economiche, poterono arricchire le loro nuove o rinnovate dimore di grandi quantità di preziosi argenti.

EAN: 9788861303928
Nuovo
EUR 39.00
-48%
EUR 19.90
Disponibile