CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Rime. Con il panegirico inedito «La piramide della vertù»

Autore:
Curatore: A cura di Luigi Montella.
Editore: Edizioni dell'Orso.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.L'infinita Durata. Saggi e Testi di Letteratura Italiana.
Dettagli: cm.15x21, pp.212, brossura. Coll.L'infinita Durata. Saggi e Testi di Letteratura Italiana.

Abstract: Antonio Muscettola, Duca di Spezzano, trascorse la vita tra la villa alle falde del Vesuvio e il castello di Molinara, dove si dedicò a un'intensa produzione letteraria e a scambi epistolari di rilievo. (…). Il libro di Luigi Montella non è solo la prima edizione commentata del corpus di sonetti contenuti nell'edizione del 1659 delle Poesie di Antonio Muscettola e nemmeno sola la primissima stampa de La piramide delle vertù (…). Alla diligenza ecdotica, infatti Montella unisce la curiosità intellettuale e la passione per il proprio oggetto di studio, al quale viene dedicato un lungo saggio d'introduzione (…). Sulla base del ventaglio largo di documenti e produzione letteraria (prose, tragedie, favole drammatiche, poemetti encomiastici e satirici, epistole in versi), all'edizione di editi e inediti Montella premette dunque una messe di notizie biografiche, storiche e culturali, di osservazioni stilistiche sottili sui temi, sul lavoro formale e sulle fonti del Muscattola (dai classici latini al Petrarca, dal Tebaldeo al Tasso e al Marino) (…). La lente d'ingrandimento applicata alla figura del Muscettola fa balenare i riti di passaggio dal Barocco ai prodomi dell'Arcadia, un momento delicato e interessante traguardato dalla speccola di una città come Napoli, sempre in bilico tra la vocazione di capitale letteraria e la proverbiale disomogeneità del suo tessuto sociale. (Dalla Prefazione di Maria Antonietta Grignani).

EAN: 9788876943539
CondizioniNuovo
EUR 15.49
-69%
EUR 10.90
Prezzo promo EUR 4.65
consulta la promo
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#52807 Arte Saggi
A cura di Mascia Cardelli. Disegni di H.Goltzius. Testo tedesco a fronte. Firenze, Le Cariti Ed. 1999, cm.12x16,5, pp.60, 2 tavv.bn.nt. brossura Coll.Aglaia,7.

EAN: 9788887657029
Nuovo
EUR 3.50
Disponibile
Versione con testo a fronte, introduz.e note a cura di Giuliano Pellegrini. Firenze, G.C.Sansoni Editore 1974, cm.11x18, pp.XLVIII,213,(3), brossura Coll.Sansoni Reprint - Biblioteca Sansoniana Straniera.
EUR 8.00
Ultima copia
Firenze, Sassoscritto 2012, cm.13,5x20,5, pp.210, brossura copertina figurata a colori. Il romanzo ambientato nella Firenze dei nostri giorni e nella Toscana del Quattrocento, propone, tra fantastoria e fantascienza, un'originale e inquietante spiegazione del mistero del Salone dei Cinquecento. Che cosa farà incrociare i destini di una escort di lusso e di un esperto d'arte americano, di una guida turistica e di una ragazza in fuga dall'Africa nera, di un alto burocrate corrotto e di un travestito brasiliano, di un genio del Rinascimento e di un alieno venuto da un altro pianeta?

EAN: 9788866020219
Nuovo
EUR 13.00
-70%
Promo EUR 3.90
consulta la promo
Disponibile
A cura di Gavazzeni G. Bologna, Edizioni Pendragon 2007, cm.14x21, pp.158, illustrazioni. brossura con copertina figurata a colori. Collana Monografie d'Opera, 1. Nel Boris Godunov di Musorgskij gli approfondimenti sono in tre direzioni. Innanzitutto viene affrontato lo spunto storico da cui Karamazin e Puskin prima e Musorgskij poi hanno tratto l'ispirazione: con il contributo di Angelo Foletto si cerca di capire chi fu veramente Boris Godunov e cosa rende la sua figura profondamente umana e tragica. Poi l'aspetto letterario: attraverso vari testi critici vengono analizzati lo stile, la vita e le idee di Musorgskij, mentre stralci di Le Notti Bianche di Dostoevskij e Taras Bul'ba di Gogol permettono di inserire l'autore nell'ambiente letterario della Russia del XIX secolo. Infine si affronta la messa in scena nell'intervista al regista Toni Servillo e in un'interessante raccolta d'articoli che recensiscono le diverse volte in cui il Boris è stato rappresentato in Italia e a Bologna. Impreziosiscono ulteriormente la pubblicazione le molte immagini a colori e una divertente intervista al noto attore Alessandro Bergonzoni.

EAN: 9788883425226
Nuovo
EUR 13.00
Ultima copia