CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Rime. Con il panegirico inedito «La piramide della vertù»

Author:
Curator: A cura di Luigi Montella.
Publisher: Edizioni dell'Orso.
Date of publ.:
Series: Coll.L'infinita Durata. Saggi e Testi di Letteratura Italiana.
Details: cm.15x21, pp.212, brossura. Coll.L'infinita Durata. Saggi e Testi di Letteratura Italiana.

Abstract: Antonio Muscettola, Duca di Spezzano, trascorse la vita tra la villa alle falde del Vesuvio e il castello di Molinara, dove si dedicò a un'intensa produzione letteraria e a scambi epistolari di rilievo. (…). Il libro di Luigi Montella non è solo la prima edizione commentata del corpus di sonetti contenuti nell'edizione del 1659 delle Poesie di Antonio Muscettola e nemmeno sola la primissima stampa de La piramide delle vertù (…). Alla diligenza ecdotica, infatti Montella unisce la curiosità intellettuale e la passione per il proprio oggetto di studio, al quale viene dedicato un lungo saggio d'introduzione (…). Sulla base del ventaglio largo di documenti e produzione letteraria (prose, tragedie, favole drammatiche, poemetti encomiastici e satirici, epistole in versi), all'edizione di editi e inediti Montella premette dunque una messe di notizie biografiche, storiche e culturali, di osservazioni stilistiche sottili sui temi, sul lavoro formale e sulle fonti del Muscattola (dai classici latini al Petrarca, dal Tebaldeo al Tasso e al Marino) (…). La lente d'ingrandimento applicata alla figura del Muscettola fa balenare i riti di passaggio dal Barocco ai prodomi dell'Arcadia, un momento delicato e interessante traguardato dalla speccola di una città come Napoli, sempre in bilico tra la vocazione di capitale letteraria e la proverbiale disomogeneità del suo tessuto sociale. (Dalla Prefazione di Maria Antonietta Grignani).

EAN: 9788876943539
ConditionsNuovo
EUR 15.49
-69%
EUR 10.90
Prezzo promo EUR 4.65
consulta la promo
Available
Add to Cart

Recently viewed...

N.Borsellino:Machiavelli. N.Borsellino:Ariosto. M.Aurigemma:Lirica, poemi e trattati del Cinquecento. N.Borsellino:Glia anticlassicisti del Cinquecento. N.Borsellino, R.Mercuri:Il teatro del Cinquecento. B.Porcelli:La Novella del Cinquecento. E.Scarano:Guicciardini e la crisi del Rinascimento. AA.VV.:Cultura e vita civile tra Riforma e Controriforma. W.Moretti:Tasso. A.Asor Rosa:La cultura della Controriforma. A.Asor Rosa:Galilei e la Nuova Scienza. A.Asor Rosa:La lirica del Seicento. F.Angelini:Il teatro barocco. F.Angelini, A.Asor Rosa.:Daniello Bartoli e i prosatori barocchi. A.Asor Rosa, S.Nigro:I poeti giocosi dell'età barocca. G.Compagnino, G.Savoca:Dalla vecchia Italia alla cultura europea del ì Settecento. G.Nicastro:Metastasio e il teatro del primo Settecento. G.Savoca:Parini e la poesia arcadica. G.Compagnino:Gli illuministi italiani G.Compagnino, G.Savoca:Dalla crisi del Classicismo ai libertini. G.Nicastro:Goldoni e il teatro del secondo Settecento. G.Nicastro:Alfieri. A cura di Carlo Muscetta. Bari, Laterza 1979- 22 voll. cm.16,5x22, pp.ca.180 ciascun vol. brossura copertine figurata in cofanetto Coll.Letteratura Italiana.
Usato, come nuovo
EUR 180.00
-45%
EUR 99.00
Available