CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Improvisation 10, Wassily Kandinskij. Serigrafia a 25 colori su carta Magnani di Pescia facente parte della serie: Appunti da un museo. Museo della Fondazione Beyeler, progettato da Renzo Piano nei pressi di Basilea.

Autore:
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.49x34, ma incorniciata cm.45x60, con passpartout e cornice in legno bianco. Tiratura 250+L , nostro esemplare n.26. Sul retro del quadro, applicato vi si trova l'expertise originale stampato, il certificato di autenticità redatto da E.A.M. Edizioni d'Arte, di Milano, firmato in originale. La serigrafia reca oltre il numero della tiratura, la firma del Maestro.

EUR 290.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Opera grafica di Ugo Nespolo, serigrafia in 32 colori a due passaggi con speciali colori in oro e argento su carta arches in puro cotone g. 350. formato cm.70x50, realizzata secondo procedimento esclusivo presso la stamperia D'Arte L'incisione, in tiratura limitata a 750 esemplari numerati in cifre arabe e 250 esemplari in cifre romane. Esemplare nuovo imballato con custodia originale e imballi originali.con certificato allegato di originalità prodotto da FMR- ART'E' Bologna, Vitali e Ghianda
EUR 120.00
Disponibile
Serigrafia a 25 colori su carta Magnani di Pescia facente parte della serie: Appunti da un museo. Museo della Fondazione Beyeler, progettato da Renzo Piano nei pressi di Basilea. 2003, cm.34x49, ma incorniciata cm.45x60, con passpartout e cornice in legno bianco. Tiratura 250+L , nostro esemplare n.26. Sul retro del quadro, applicato vi si trova l'expertise originale stampato, il certificato di autenticità redatto da E.A.M. Edizioni d'Arte, di Milano, firmato in originale. La serigrafia reca oltre il numero della tiratura, la firma del Maestro.
EUR 290.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#139375 Firenze
Firenze, Ediz.Polistampa 2008, cm.15x21, pp.92, alcune ill.bn.nt. brossura cop.fig. Coll.Quaderni del Servizio Educativo,25. Un viaggio alla scoperta di una via fra le più simboliche di Firenze: via de' Benci, confine storico fra il quartiere di San Giovanni e quello di Santa Croce. Nella prima parte del volume si descrive la storia della via, a partire dal 1172. L'excursus mostra una chiara distinzione tra i due lati di via de' Benci: quello di sinistra è caratterizzato dalla presenza di edifici di più vecchia edificazione, fra cui quelli dei Peruzzi, costruiti perfino sulle fondamenta dell'anfiteatro romano; su quello di destra, invece, spiccano i palazzi degli Alberti, il Museo Horne, la casa dei Fossi. La seconda parte, frutto di schede redatte sulla base di ricerche condotte presso l'Archivio della Soprintendenza, presenta 30 tappe che descrivono nei dettagli tutto ciò che c'è da sapere degli edifici incontrati: storia, proprietari, affacci, bibliografia ragionata, rilievo delle facciate o di qualche particolare singolo elemento architettonico.

EAN: 9788859604730
EUR 6.00
-16%
EUR 5.00
Ultima copia
#229997 CD e Vinili
Laura Alvini - pianoforte Orchestra da Camera "milano Classics" Roberto Gini - direttore Genere: Classical - General. Vermeer Digital 1996, 1 CD, Playing Time: 69 min. AudioCD,

EAN: 8021945300101
EUR 4.00
Disponibile
Traduzione di Francesco Saba Sardi. La Biblioteca di Libero 2003, cm.12,5x20, pp.222, legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata.
EUR 5.00
2 copie