CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#281756 Economia

Coop: successo d'impresa.

Curatore: A cura del Settore Comunicazione dell'Associazione Nazionale Cooperative di Consumatori.
Editore: Coop Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.25x28, pp.190, numerosissime foto a colori. Legatura a tutta tela con sovracopertina.

CondizioniUsato, molto buono
Note: Strappetti alla sovracopertina.
EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#279104 Economia
EDUCatt 2015, cm.16x24, pp.254, brossura copertina a colori. L’elaborazione di questo testo nasce dall’idea di organizzare in modo sistematico e organizzato in un unico supporto didattico i diversi argomenti valutativi trattati nell’ambito del corso di Finanza Aziendale II, tenuto da chi scrive presso la Facoltà di Economia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.Il disegno e l’architettura del volume sono dunque influenzati dalle esigenze didattiche dell’insegnamento di cui si è detto, in quanto la primaria esigenza è stata tesa a realizzare un percorso formativo atto a illustrare e descrivere i modelli finanziari di valutazione delle aziende.Il progetto iniziale ha poi avuto uno sviluppo più articolato e approfondito in quanto diversi sono stati gli analisti finanziari coinvolti nell’elaborazione del volume e che hanno fornito un significativo contributo non solo dal punto di vista teorico, ma soprattutto sotto il profilo pratico-applicativo.Questo libro è stato così strutturato in due parti: una prima di carattere generale e una seconda, monografica, atta a illustrare l’applicazione dei metodi finanziari per valutare in concreto aziende operanti in diversi settori, tra loro eterogenei.Invero, la prima parte del volume è dedicata a descrivere i principali modelli con i quali trovano applicazione i metodi di valutazione finanziari, quelli di maggior impiego da parte dei practitioner, e a descrivere i relativi profili di analisi con un approccio semplice e principalmente

EAN: 9788867807376
Usato, come nuovo
Note: Dedica autografa dell'autore
EUR 12.00
Ultima copia
#281567 Economia
Prefazione di Paolo Leon. Roma-Bari, Laterza 2012, cm.14x21, pp.536, brossura con bandelle. Coll. Percorsi, 146. Questo non è un libro di storia ma un libro di storie della civiltà capitalista che raccontano il suo secolare sviluppo e suggeriscono idee nuove su come analizzarlo. Così da vari testi, fra cui quelli degli storici Fernand Braudel, Marc Block, Immanuel Wallerstein, Giovanni Arrighi, Jacques Le Goff, Andrea Graziosi ed Emilio Gentile, dei filosofi Benedetto Croce e Paul Ricoeur, degli scienziati politici Karl Polanyi, Karl Löwith e Giorgio Israel, sono emerse le tracce del nuovo modello interpretativo per la trama di questo libro, nel quale gli attori della civiltà capitalista e il sistema che li comprende non sono quelli consueti. È il sistema formato dalla potenza sociale delle classi dominanti, di quella politica dello Stato che governano e di quella economica dei mercati che controllano; dall'accumulazione sistematica di profitti ricavati da commerci, produzioni, sfruttamenti, speculazioni, frodi e rapine, dalla religione del denaro, della proprietà, degli affari, del successo, del potere e del progresso, dalla scienza che trasforma l'esperienza in conoscenza, il mondo in carta geografica, i commerci in economia, la storia in racconti. Prefazione di Paolo Leon

EAN: 9788842098317
Usato, molto buono
EUR 35.00
-31%
EUR 24.00
Ultima copia