CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La terra sotto i suoi piedi.

Autore:
Curatore: Traduzione di Vincenzo Mantovani.
Editore: Mondadori Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Scrittori Italiani e Stranieri.
Dettagli: cm.14,5x22, pp.702, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Scrittori Italiani e Stranieri.

Abstract: Nel giorno di San Valentino del 1989, Vina Apsara, cantante dalla voce irresistibile e leggenda vivente del rock, scompare in Messico durante un violento terremoto. Comincia così questo romanzo, che da quell'evento torna indietro qualche decennio per ripercorrere la storia di Vina e di Ormus Cama, lo straordinario musicista con cui Vina ha condiviso l'amore, l'uomo che l'ha più volte perduta e ritrovata nel corso di una folgorante carriera. La loro è la storia di un amore che li insegue per tutta la vita, e oltre la morte. A raccontarcela è Rai Merchant, un fotografo, amico d'infanzia di Ormus e, per qualche tempo, anche amante di Vina. Pieno di storie e di personaggi, il suo racconto ci trasporta da Bombay a Londra e a Manhattan, mentre la sua voce si carica di rabbia e di saggezza, d'ironia e d'amore. Moderne divinità, novelle personificazioni del mito di Orfeo ed Euridice, Vina e Ormus incarnano le grandi eccitazioni che hanno caratterizzato gli ultimi decenni del secolo scorso, l'esplosione della musica rock, il pop e i sogni della controcultura, sulla scena di un mondo in preda all'incertezza, dove la terra cominciava a tremare.

EAN: 9788804460404
CondizioniUsato, molto buono
EUR 8.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.di Ettore Capriolo. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1989, cm.14,5x22,5, pp.576, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Omnibus.

EAN: 9788804321071
Usato, molto buono
EUR 9.00
2 copie
Trad.di Vincenzo Mantovani. Milano, Mondadori 1997, cm.11x18,5, pp.172, brossura cop.fig.a col. Coll.Omnibus. In questa raccolta di racconti, Salman Rushdie guarda ai due mondi a cui appartiene (l'Oriente in cui è nato e l'Occidente in cui è vissuto) e racconta con i soli strumenti della letteratura ciò che li unisce e li divide. Nove racconti divisi in tre gruppi: il primo 'Est', in cui ironizza sull'India; il secondo 'Ovest', in cui rilegge certi miti occidentali (Amleto o la scoperta dell'America); l'ultimo 'Est, Ovest', in cui parla di radici, casa, famiglia, mettendo a confronto i due mondi. Ma non c'è scelta possibile, sostiene Rushdie, e l'ibrido resta la condizione di modernità. letterario, che Kerouac mise in scena nella vita e nei libri durante i brevi, intensi decenni della sua esistenza.

EAN: 9788804422402
Usato, come nuovo
EUR 7.00
Ultima copia
Trad.di Vincenzo Mantovani. Milano, Mondadori 1995, cm.14,5x22 pp.480, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Omnibus.

EAN: 9788804404248
Usato, come nuovo
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Ultima copia
Traduz.di Vincenzo Mantovani. Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 2024, cm.15x22,5, pp.375, brossura copertina figurata. Collana Oscar Moderni. Un misterioso viaggiatore dai capelli biondi arriva a Sikri, sede della corte Mogol, e chiede udienza al sovrano Jalalluddin Muhammed Akbar, detto Akbar il Grande. Lo straniero afferma di venire da una sconosciuta, remotissima città di nome Firenze e di avere una storia tanto meravigliosa quanto veritiera da raccontare: una storia che lega i destini della misteriosa capitale d'Occidente a quelli della discendenza del monarca indiano. Inizia così un racconto che, unendo una pirotecnica inventiva a una minuziosissima documentazione, si snoda tra figure storiche gigantesche, una fra tutte Machiavelli, e indaga con sapienza i mille, inesplorati legami che uniscono una delle massime stagioni storiche europee, il Rinascimento fiorentino, a una delle corti più splendide d'Asia, immortalata all'apice della sua fioritura.

EAN: 9788804789628
Nuovo
EUR 14.00
-22%
EUR 10.90
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#205434 Letteratura
Prefazione di Dante Della Terza. Firenze, Olschki Ed. 2012, cm 17 x 24, xiv-182 pp. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 397. L’Autore indaga il processo della formazione del verso all’interno dell’ampio sistema filosofico-teologico al quale si riferisce il Servita friulano. E principalmente rintraccia la formula versificatoria (il poieo) che il poeta elabora nell’ambito della lirica non solo italiana e che nel Grande Codice (Bibbia) trova il principale referente diegetico, pervenendo così all’esame di un singolare e affascinante canzoniere in cui il dialogo drammatico ma gioioso Dio-uomo è il centro del canto. / The Author investigates the process of verse composition within the vast philosophical-theological system the Servite friar refers to. He principally traces the “constructive” processes (poieo) elaborated by the writer in the field of Italian and non Italian poetry, and he finds their main “narrative” reference in the Grand Code (the Bible). D’Elia studies a peculiar, fascinating collection of poems centred around the dramatic, but joyful dialogue between God and man.

EAN: 9788822261342
Nuovo
EUR 25.00
-10%
EUR 22.50
Ordinabile