CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#282752 Filosofia

Origine della disuguaglianza.

Autore:
Curatore: Traduzione e curatela di Giulio Preti.
Editore: Feltrinelli Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Universale economica.
Dettagli: cm.12,5x19, pp.108, brossura copertina figurata a colori. Coll.Universale economica.

Abstract: Nel 1745 l'Accademia di Digione propone un tema: "quale sia l'origine della disuguaglianza fra gli uomini e se sia fondata sulla legge naturale". Rousseau presenta il suo "Discorso sulle origini e i fondamenti della disuguaglianza fra gli uomini": "Il primo che, avendo cintato un terreno, pensò di dire 'questo è mio' e trovò delle persone abbastanza stupide da credergli fu il vero fondatore della società civile. Quanti delitti, quante guerre, quanti assassini, quante miserie ed errori avrebbe risparmiato al genere umano chi, strappando i pioli o colmando il fossato, avesse gridato ai suoi simili: 'Guardatevi dal dare ascolto a questo impostore! Se dimenticate che i frutti sono di tutti e la terra non è di nessuno siete perduti!'". "È questo il suo primo scritto importante di politica, dove viene posto il problema che poi verrà trattato nella sua opera maggiore, il Contratto sociale," spiega Giulio Preti nella sua introduzione, "e Rousseau ha il merito di aver formulato chiaramente, sia pure su di un piano astrattamente politico, l'idea della democrazia, e di avere mostrato come, con la proprietà privata, cominci l'infelicità umana.".

EUR 14.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Edition publiée et commentés par Bernard Guyon, JAcques Scherer, Charly Guyot. Paris, Edit.Gallimard 1964, cm.11x18, pp.CIII,2051, legatura ed.in t.pelle,titoli in oro al dorso,sopracop.fig.bn. Coll.Bibliothèque de La Pléiade,153.
EUR 33.00
Ultima copia
Iconographie réunie et commentée par B.Gagnebin. Paris, Ed.Gallimard 1976, cm.11x17,5, pp.269, 243 figg.bn.in tavv.nt. legatura ed.in t.pelle, sopracop. Bibl.de la Pléiade.

EAN: 9783879434343
EUR 100.00
-50%
EUR 50.00
Ultima copia
#84086 Filosofia
A cura di R.Mancini. Milano, Rusconi Ed. 1998, cm.11x16,5, pp.261, legatura ed.cop.fig.

EAN: 9788818361186
EUR 9.30
-35%
EUR 6.00
Ultima copia
llustrations de Collot, Maurice Leroy, Raoul Serres, Jean Traynier, Paulette Humbert. Paris, Editions Athéna 1953, 9 volumes. cm.17x22, pp.287, 272, 268, 271, 292, 271, 270, 258, 272, en feuillets sous cartonnage toilé et étui de l'éditeur. Collection Trésors de l'humanisme. Tirage limité. 1/3900 exemplaires sur vélin d'Arches N.1555.
EUR 365.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Coordinamento scientifico a cura di M.Mei. Regione Marche Centro Beni Culturali 1998, cm.23x27, pp.XXXIV,108, num.tavv.bn.nt. brossura cop.fig. Coll.Fondi Storici nelle Biblioteche Marchigiane,5.

EAN: 9788843563678
EUR 20.66
-39%
EUR 12.40
Ultima copia
Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 2006, cm.16x24, pp.286, brossura con bandelle, cop.fig. Coll.Memorie. Classe di Scienze Morali, Lettere ed Arti,114. [volume nuovo] Il rappresentante più noto della produzione diaristica veneziana nella prima Età moderna è Marin Sanudo, autore di una monumentale opera in 58 volumi. Poco noti, e solo in parte editi, sono i diari dei suoi contemporanei Pietro Dolfin, Girolamo Priuli e Marcantonio Michiel. Pur non potendo competere per dimensioni, mostrano singolariaffinità di struttura, stile e linguaggio con l'opera sanutiana. Oggetto del presente studio è la ricerca di interessi, obiettivi e angolazioni interpretative degli autori, attraverso le loro diverse concezioni del «diario» come forma di scrittura storiografica.

EAN: 9788888143675
EUR 40.00
-50%
EUR 20.00
Disponibile
Presentaz.di Vasco Tacconi. Firenze, Accademia della Fiorentina 2002, cm.11x17,5, pp.60, brossura cop.fig.
EUR 2.00
Disponibile
esti di Valentina Bambini, Marco Biffi, Domenico De Martino, Giulio Peruzzi, Elena Puliti, Simona Rinaldi, Raffaella Setti, Maria Luisa Villa Firenze, Le Lettere 2014, cm.17,5x24, pp.VIII, 81+ tavole a colori. brossura. Collana La Lingua Italiana nel Mondo. Pubblicazione dell'Accademia della Crusca. Si sottolinea spesso, e non da oggi, l'esigenza di promuovere una maggiore conoscenza dell'italiano all'estero attraverso strumenti aggiornati e facilmente accessibili in rete. Con questo volume l'Accademia della Crusca ha ideato un vero e proprio portale di lingua e cultura italiana, con l'obiettivo di costituire un punto di riferimento significativo per tutti quelli che desiderano "vivere l'italiano" e intendono stabilire un solido contatto a distanza con il nostro Paese. L'Accademia ha voluto unire in questo luogo virtuale realtà e saperi diversi, creando un apposito motore di ricerca che permette di farli interagire l'uno con l'altro: dalla letteratura alla lingua, dall'arte ai mezzi di comunicazione di massa, al cinema, al teatro, dalla musica alla moda e alla cucina. Una particolare attenzione è stata dedicata alla storia e alla lingua dell'emigrazione. Sono inoltre state inserite importanti banche dati relative all'italiano contemporaneo.

EAN: 9788860877222
EUR 42.00
-50%
EUR 21.00
Ultima copia