CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#283528 Arte Saggi

Popoli arte devozione.

Curatore: Cinque Verdi Terre. Bagno a Ripoli, Figline, Greve , Incise, Rignano, in Toscana.
Editore: Edifir.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x21, pp.96, brossura copertina a colori. Itinerari nelle Cinque Verdi Terre,1.

CondizioniUsato, come nuovo
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Pisa, Ediz.ETS 2004, cm.14x21, pp.124, brossura Coll.Letteratura Tedesca Medievale. letterature germaniche,1.

EAN: 9788846710451
EUR 10.00
-60%
EUR 4.00
Disponibile
Herausgegeben vom Institut für Marxismus-Leninismus beim Zentralkomitee der SED. Berlin, Dietz Verlag 1966, cm.14,5x22, pp.XXXI,(1),916, una foto e un facsimile ft. a un colore, legatura ed. in tutta tela, titoli in oro al piatto ant. e al dorso. Sammlung Karl Marx - Friedrich Engels Werke. 1. Auflage.
Usato, buono
EUR 10.00
Ultima copia
Pisa, Pacini 2019, cm.14x22, pp.270, brossura copertina figurata a colori. Coll.Strumenti di Filologia e Critica,27. L'opera di Milo De Angelis (Milano, 1951) è uno dei pochissimi punti sicuri sulla mappa, sempre cangiante e sottoposta a continui riassestamenti, della poesia italiana contemporanea. Difficilmente incasellabile in categorie che pure ne colgono aspetti di rilievo, quali "neo-romantica" o "neo-orfica", la poesia deangelisiana si è imposta fin dagli anni '70 come un'esperienza decisiva e polarizzante, capace di porsi alla testa di un rinnovato fronte lirico in lotta contro gli sperimentalismi estenuati della neoavanguardia e contro le ipoteche politicizzanti della critica di stampo marxista. Questo lavoro è dedicato proprio all'esordio di Milo De Angelis, e mira, partendo dallo studio della particolarissima sintassi del suo primo libro, Somiglianze (Mondadori 1976), a una comprensione profonda di una poesia tanto importante quanto ancora oggi considerata oscura, inafferrabile, renitente ai tentativi di inquadramento mediante gli strumenti della critica letteraria.

EAN: 9788869955662
Usato, come nuovo
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
Ultima copia
A cura di Franco Manescalchi e Liliana Ugolini . Firenze, Polistampa 2009, cm.14x20, pp.376, illustrazioni. brossura con copertina figurata. Collana Corymbos. Letteratura, prosa e Poesia. Pianeta Poesia, ciclo annuale d'incontri promosso da Novecento Poesia - Centro di Studi e Documentazione, è l'approdo d'un impegno poco meno che ventennale per la promozione della letteratura e dell'arte, con la collaborazione di biblioteche, librerie e caffè di Firenze, per cui - fenomeno culturale pressoché unico nel panorama nazionale - rappresenta un vanto: al tempo stesso è un'avventura, nel presente e nel futuro, alla scoperta di quanto di nuovo, di bello e di stimolante accada in poesia e letteratura.Questa raccolta, la seconda dedicata all'esperienza di Pianeta Poesia, testimonia l'attività del biennio 2004-2006, intenso e ricco di presenze, laboratori, seminari, letture, incontri con autori ed editori dall'Italia e dal mondo: il ciclo dedicato al multimediale ha messo in luce performer di fama internazionale. Un biennio fruttuoso e fervido, grazie all'impegno costante di Franco Manescalchi con Giuseppe Baldassarre, Giuseppe Panella, Liliana Ugolini, Anna Maria Guidi, Mariagrazia Carraroli, Giovanna Fozzer, Mario Sodi, Giancarlo Bianchi, Giovanni Commare, e col contributo di Lia Bronzi, Alma Borgini, Maria Teresa De Chiara Simoncini, Leandro Piantini, Anna Balsamo e molti altri.La ricerca di Pianeta Poesia procede - malgrado le difficoltà - privilegiando l'aspetto divulgativo e didattico delle proprie attività, attenta alla molteplicità e alla complessità dei linguaggi e alle loro felici contaminazioni, nell'intento - come sempre, più di sempre - di spartire con un pubblico il più vasto possibile la gioia di accogliere ogni nuova manifestazione dell'arte e della bellezza.

EAN: 9788859604952
Usato, molto buono
EUR 30.00
-50%
EUR 15.00
Ultima copia