CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il profeta.

Autore:
Curatore: Introduzione di Gianfranco Ravasi, traduzione di Ariodante Marianni.
Editore: BUR- Rizzoli.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Biblioteca Universale Rizzoli- Mini BUR Rizzoli,3.
Dettagli: cm.10x16, pp.103, legatura editoriale copertina figurata a colori. Coll. Biblioteca Universale Rizzoli- Mini BUR Rizzoli,3.

EAN: 9788817140249
CondizioniUsato, molto buono
Note: Firma a penna di precedente appartenenza alla prima di copertina.
EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduzione di Nicola Crocetti. Milano, SE Ediz. 1986, cm.10,5x19,5, pp.95, con alcune illustrazioni in bianco e nero. Brossura con bandelle copertina figurata a colori. Coll.Piccola Enciclopedia,20. Séguito incompiuto de "Il Profeta", capolavoro riconosciuto di Gibran, "Il giardino del Profeta" fu pubblicato postumo nel 1932. Gibran vi lavorò fino al giorno precedente la sua morte, avvenuta a New York il 10 aprile 1931. "Il giardino del Profeta" ha come argomento il rapporto tra l'uomo e la natura, ed esprime in particolare il desiderio che Gibran aveva di dissolverei e congiungersi in essa. Almustafà, l'eletto e l'amato, in cui Gibran adombra se stesso, ritorna alla propria terra natale (il Libano) dopo dodici anni di esilio nella città di Orfalese (New York). E come alla partenza, esaudendo le richieste del popolo, aveva pronunciato i sermoni sugli aspetti principali della vita dell'uomo, così al ritorno in patria egli si rivolge alla propria gente e ai nove che si sono eletti suoi discepoli: nel medesimo ruolo di chirurgo d'anime e con lo stesso tono del dispensiere di saggezza sociale, Almustafà-Gibran sermona ancora sulla vita e sul desiderio, sulle cose inanimate e sul tempo, su Dio e sull'esistenza.

EAN: 9788877107268
Usato, buono
Note: normali segni del tempo e tracce d'uso.
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
Ultima copia
#248135 Religioni
A cura di Isabella Farinelli. Milano, SE Ed. 1987, cm.12,5x22, pp.178, brossura cop.fig.a col. Coll.L' Altra Biblioteca.

EAN: 9788877100764
Usato, molto buono
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Ultima copia
Prefaz.di Nicola Crocetti. A cura di Isabella Farinelli. Milano, Ediz.CDE 1996, 2 volumi. cm.14,5x22,5, pp.230,178, legature editoriali sopracoperte figg.a col.in cofanetto con piatti figg.a col.
Nuovo
EUR 20.00
Ultima copia
Traduzione e introduzione di Paolo Ruffilli. Cinisello Balsamo, Edizioni San Paolo 1997, cm.11x15,5, pp.124, Legatura editoriale, sovraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788821532955
Usato, molto buono
EUR 6.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#315286 Storia
Siena, Betti 2020, cm.14x21 pp.142, brossura,copertina figurata a colori con bandelle. Diego De Fuentes, autore nato a Zaragoza nel XVI secolo, riporta nelle pagine qui tradotte per la prima volta in lingua italiana una storia di grandi gesta ed eroi ambientata in terra senese nel XVI secolo. A scapito del vero, gli ultimi mesi di vita della Repubblica Senese vengono narrati dal De Fuentes - certamente non spettatore degli eventi - come un palcoscenico su cui lottano cavalieri intrepidi e coraggiosi sovrani. Le intenzioni dell'autore non sono infatti quelle di riferire in modo analitico le battaglie, gli assedi e le devastazioni della guerra; il suo unico scopo è quello di esaltare le gesta dei valorosi soldati e comandanti spagnoli.

EAN: 9788875766221
EUR 15.00
-13%
EUR 13.00
Ultima copia