CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il profeta.

Author:
Curator: Introduzione di Gianfranco Ravasi, traduzione di Ariodante Marianni.
Publisher: BUR- Rizzoli.
Date of publ.:
Series: Coll. Biblioteca Universale Rizzoli- Mini BUR Rizzoli,3.
Details: cm.10x16, pp.103, legatura editoriale copertina figurata a colori. Coll. Biblioteca Universale Rizzoli- Mini BUR Rizzoli,3.

EAN: 9788817140249
ConditionsUsato, molto buono
Note: Firma a penna di precedente appartenenza alla prima di copertina.
EUR 6.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduz.di P.Oppezzo. Con una nota di N.Crocetti. Ediz.con testo inglese a fronte. Milano, SE Ediz. 2005, cm.10,5x19,5, pp.151, alcune ill.bn.nt. brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Piccola Enciclopedia,7. L'opera è una riflessione sulla vita e sull'umanità, sulla sacralità dei gesti quotidiani e degli eventi che fanno parte dell'esperienza di ognuno, sulla crescita spirituale dell'essere umano. La sua struttura narrativa è molto semplice: si tratta di una serie di sermoni lirici e solenni ispirati alla Bibbia e alle tradizioni spirituali del Vicino Oriente.

EAN: 9788877100092
Usato, molto buono
EUR 14.00
-42%
EUR 8.00
Last copy
Traduzione di Nicola Crocetti. Milano, SE Ediz. 1986, cm.10,5x19,5, pp.95, con alcune illustrazioni in bianco e nero. Brossura con bandelle copertina figurata a colori. Coll.Piccola Enciclopedia,20. Séguito incompiuto de "Il Profeta", capolavoro riconosciuto di Gibran, "Il giardino del Profeta" fu pubblicato postumo nel 1932. Gibran vi lavorò fino al giorno precedente la sua morte, avvenuta a New York il 10 aprile 1931. "Il giardino del Profeta" ha come argomento il rapporto tra l'uomo e la natura, ed esprime in particolare il desiderio che Gibran aveva di dissolverei e congiungersi in essa. Almustafà, l'eletto e l'amato, in cui Gibran adombra se stesso, ritorna alla propria terra natale (il Libano) dopo dodici anni di esilio nella città di Orfalese (New York). E come alla partenza, esaudendo le richieste del popolo, aveva pronunciato i sermoni sugli aspetti principali della vita dell'uomo, così al ritorno in patria egli si rivolge alla propria gente e ai nove che si sono eletti suoi discepoli: nel medesimo ruolo di chirurgo d'anime e con lo stesso tono del dispensiere di saggezza sociale, Almustafà-Gibran sermona ancora sulla vita e sul desiderio, sulle cose inanimate e sul tempo, su Dio e sull'esistenza.

EAN: 9788877107268
Usato, buono
Note: normali segni del tempo e tracce d'uso.
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
Last copy
A cura di G.e I.Farinelli. Milano, SE Ediz. 1994, cm.13x22, pp.105, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.L'Altra Biblioteca,75.

EAN: 9788877103062
Usato, come nuovo
EUR 10.33
-22%
EUR 8.00
Last copy
Traduzione e commento di Francesco Medici. Cinisello Balsamo, San Paolo Ed. 2004, cm.10x16, pp.176, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Collana L'Antica Fonte,69. Un artista nel suo studio. Gibran amò sempre la solitudine e spesso eludeva i clamori del mondo per rifugiarsi nel silenzio della sua anima e nella pace del suo cuore. Questo volume custodisce un immenso tesoro spirituale sotto forma di scritti inediti (originariamente in lingua araba, inglese e francese), che spaziano dalla meditazione mistica, nello stile del Profeta, alla poesia, all'aforisma, all'evocazione di artisti come Rodin e Ryder, alla cesellatura di meravigliosi "cammei"? del fondatore del cristianesimo. I testi sono accompagnati da preziose tavole che documentano il genio pittorico (parallelo a quello letterario) di Gibran. Molte illustrazioni sono immagini impressionanti più volte incontrato "in sogno" dall'autore. Tra queste spicca l'immagine del Profeta Maometto a volto scoperto: caso estremamente raro nel panorama dell'arte islamica.

EAN: 9788821550850
Usato, molto buono
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Last copy