CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#284616 Firenze

Andiamo alla casa del Signore! Lettera Pastorale.

Autore:
Editore: Edizioni Cooperativa Firenze.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x21, pp.72, brossura copertina figurata a colori.

EUR 5.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#169983 Firenze
Ricordo nel primo anniversario della scomparsa. Firenze, Tipo-Litografia Vannucci 1991, pp.81,una foto in antip. e 19 tavv.in bn.nt., brossura, cop.fig. Ottimo esempl.
EUR 8.00
Ultima copia
#259136 Firenze
1983-2001. Le dieci lettere pastorali. A cura di Renato Burigana. Editoriale 2000 2001, cm.14x21. pp.356, brossura cop.fig.a col.
EUR 6.00
Ultima copia
#221969 Firenze
Presentazione di Ennio Antonelli. Testimonianza di Mario Bertini. Firenze, Società Editrice Fiorentina 2009, cm.16x24, pp.XIV,140, brossura copertina illustrata.

EAN: 9788860320698
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
2 copie
A cura di Enrico Viviano. Casale Monferrato, Piemme 2000, cm.14x21, pp.302, brossura copertina figurata a colori. Coll. Religione.

EAN: 9788838449901
EUR 18.50
-54%
EUR 8.50
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Mediolani MDLVII. Vol.II:Studi introduttivi ed indici. Testi di G.Baroffio, P.Barzan, G.Cattin, R.Gandolfi, R.Leydi, A.Rusconi. Como, Tip.Edit.Nani 1998, 1 vol.di facsimile+i vol.di studi, cm.15,5x21,5, 104 carte+pp.45, legatura ed.in cofanetto+vol.studi in brossura Coll.Monumenta Ecclesiae Comensis Liturgica,I.
EUR 45.00
-33%
EUR 30.00
Disponibile
#205539 Storia
A cura di Rosanna Roccia. Firenze, Olschki Ed. 2012, cm 17 x 24, xiv-640 pp. Epistolario di Camillo Cavour, 21. Questo XXI volume conclusivo della grande impresa editoriale sostenuta da Luigi Einaudi, iniziata nel 1962, si apre con una Addenda di alcune missive cavouriane dirette, tra altri, al principe Eugenio di Savoia-Carignano, al marchese Alessandro d’Aste, al direttore della «Revue des Deux Mondes» François Buloz. Seguono gli Indici dei trentaquattro tomi che compongono l’opera: degli incipit delle lettere di Cavour, dei destinatari, dei nomi di persona, dei luoghi. / This 21st and last volume of the great editorial project, started in 1962 under the auspices of Luigi Einaudi, is opened by an Addenda with some of Cavour’s letters to prince Eugenio di Savoia-Carignano, to marquis Alessandro d’Aste, to the director of the «Revue des Deux Mondes» François Buloz, and others. There follow the Indexes (incipit, addressees, name of persons and places) of the thirty-four volumes that compose the book.

EAN: 9788822261519
EUR 75.00
-10%
EUR 67.50
Ordinabile
#229906 CD e Vinili
Il Fondamento Paul Dombrecht Genere: Classical - General. Fuga Libera 2006, 1 CD, Playing Time: 60 min. AudioCD, CD. Lingue: Spagnolo, Francese, Inglese.

EAN: 5425005575226
EUR 13.00
3 copie
Prefazione di Guido Morpurgo. Traduzione C. Casalini e L. Salvarani. Milano, Medusa Edizioni 2013, cm.14x22, pp.203, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig. Coll.La Zona Rossa,6. Questo libro ricorda volentieri un samizdat, una di quelle pubblicazioni clandestine circolanti nell'Unione Sovietica del secondo dopoguerra che si poteva trattenere per breve tempo, magari per una sola notte, passata in bianco immersi nella lettura. Con questo non si vuol certo dire che Franco Cardini abbia subito una qualche forma di censura, meno che mai politica (o forse sì, ma questo è da vedere). Questo libro, in realtà, nasce da una profonda e spassionata riflessione sui meccanismi che nel nostro Paese bloccano la circolazione delle idee e la corretta informazione. "Arianna infida", dunque, è il tentativo di riprendere il bandolo di una matassa che si è persa nelle cento o mille bugie che ci vengono propinate ogni giorno, tanto sulla storia remota o recente, quanto sugli eventi che accadono ai giorni nostri. In queste pagine Franco Cardini denuncia alcuni mali che ci affiggono: del nostro essere europei, in un'Europa che, a dispetto delle proprie radici ebraico-cristiane, appare condizionata da lobbies economico-finanziarie e da teoremi come quello neoconservatore sull'esportazione della democrazia; del nostro essere italiani, in un'Italia assediata da circhi di nani e ballerine, bugie e prevaricazioni tanto culturali quanto politiche; del nostro essere affacciati sul Mediterraneo, crogiolo di culture di cui continuiamo ostinatamente a disinteressarci accontentandoci della vulgata ufficiale.

EAN: 9788876982699
EUR 14.90
-33%
EUR 9.90
2 copie