CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Teatro naturalistico. I. Il padre. Creditori.

Autore:
Curatore: A cura di Luciano Codignola.
Editore: Adelphi Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Piccola Biblioteca,70.
Dettagli: cm.10,5x17,5, pp.156, brossura con bandelle, Coll.Piccola Biblioteca,70.

EAN: 9788845903687
CondizioniUsato, buono
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Zino Zini. Torino, UTET 1934, cm.14x18, pp.206,1 tav.bn.ft. legatura ed. Coll.I Grandi Scrittori Stranieri.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
A cura di Franco Perrelli. Traduz.di Astrid Ahnfelt. Firenze, Sansoni Ed. 1988, cm.13x19, pp.XXXIV,160, brossura cop.fig.a col. Coll.Universale Letteraria.

EAN: 9788838300622
EUR 10.00
Ultima copia
A cura di Carlo Picchio. Roma, Gherardo Casini Ed. 1954, cm.13x23, pp.634, legatura editoriale cartonata. Coll.I Grandi Maestri,1.
Usato, molto buono
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 13.00
2 copie
Der Vater. Kameraden. Die Schlussel des Himmelreichs. Die Hemsoer. Verdeutscht von Emil Schering. Munchen, Georg Muller Verlag 1920, cm.14x22, pp.328, brossura Cop. ingiallita, con una lacuna post. Interni bruniti per il tipo di carta. Esempl. accettabile. Reihe Strindbergs Werke. deutsche Gesamtausgabe.
EUR 11.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#24022 Egittologia
Traduz.di Paola Argan. Milano, Ediz.Il Saggiatore 1964, cm.18x23,5, pp.429, num.tavv.bn.e col.ft. legatura ed.in tutta tela. Coll.Il Portolano,9.
EUR 22.00
3 copie
Prefaz.di Antonio Baldini. Traduz.di Mario Benzi. Milano, Dall'Oglio Editore 1987, cm.13,5x20, pp.126, legatura editoriale, sopraccoperta trasaprente in acetato. Coll.Scrittori di Tutto il Mondo.
Usato, molto buono
EUR 9.00
2 copie
Napoli, Guida Ed. 1970, pp.107, brossura Coll.Quaderni di Pedagogia, Scuola in Crisi,2.
EUR 7.00
Ultima copia
#330372 Filosofia
A cura di Federica Sossi. Milano, SE Ediz. 2008, cm.13x22, pp.146, brossura cop.fig.a col.con bandelle, Collana Testi e Documenti, 21. "Mentre ho voluto determinare i procedimenti di produzione del comico, ho cercato anche quale sia l'intenzione della società quando ride. Perché stupisce troppo il fatto che si rida, e che il metodo di spiegazione di cui parlavo più sopra non chiarisca questo piccolo mistero. Non vedo, per esempio, per qual motivo la 'disarmonia', in quanto tale, dovrebbe suscitare in chi ne è testimone una manifestazione così specifica come il riso, mentre tante altre proprietà, qualità o difetti, lasciano impassibili i muscoli del viso dello spettatore. È quindi ancora necessario cercare quale sia la causa particolare della disarmonia che crea l'effetto comico; e l'avremo realmente trovata solo se riusciremo a spiegare perché, in tal caso, la società si senta tenuta a manifestarsi. Nella causa del comico ci deve pur essere qualcosa che attenta leggermente (ma che attenta specificatamente) alla vita sociale, poiché la società vi risponde con un gesto che ha tutta l'aria di una reazione difensiva, con un gesto che fa lievemente paura. È di tutto questo che ho voluto render conto."

EAN: 9788877107558
Usato, come nuovo
EUR 18.50
-29%
EUR 13.00
Ultima copia