CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPA

Le grandi stangate. Storie celebri di truffatori e ladri.

Autore:
Editore: Bompiani.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16,5x23, pp.262, legatura editoriale, sopracoperta figurata.

EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Edizione critica integrale a cura di David Giovanni Leonardi. Udine, Pizzicato 2008, cm.24x32, pp.78, br.cop.fig. Serie. Coro "Giovanni Battista Candotti" di Codroipo (Series).

EAN: 9788877364999
EUR 12.00
Ultima copia
Milano, Longanesi & C.Ed. 1968, cm.11,3x18, pp.283, 16 figg.bn.nt. tascabile, cop.ill.a col. Coll.I Libri Pocket,167.
EUR 8.00
3 copie
#261185 Economia
Milano, Rizzoli Ed. 2012, cm.14x22, pp.320, leg.ed.soprac.fig.a col. Coll.Saggi italiani. In questi ultimi vent’anni, Mario Monti è stato un protagonista del dibattito politico-economico italiano, il commissario europeo che più di tutti ha influenzato con le sue decisioni la vita quotidiana dell’Unione e infine il tecnico a cui è stata affidata la salvezza di un’Italia sull’orlo dell’abisso. Questo libro, che raccoglie i suoi interventi più significativi (in massima parte editoriali sul “Corriere della Sera”, preceduti da una lunga intervista con Federico Fubini realizzata per l’occasione), svela le origini e le motivazioni del pensiero economico e dell’azione di governo di Monti e ne presenta le linee guida: la flessibilità, la concorrenza sui mercati, la necessità di non finanziare con il debito la spesa corrente, il dovere civile di pensare ai giovani, ai non tutelati, alle generazioni future. In più, dal crollo della lira nel 1992 all’esplosione della presente crisi mondiale, diventa una storia in diretta degli ultimi vent’anni, attraverso lo sguardo acutissimo di un osservatore d’eccezione.

EAN: 9788817059558
EUR 18.00
-66%
EUR 6.00
2 copie