CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il linguaggio dell'Es. Saggi di psicosomatica e di psicoanalisi dell'arte e della letteratura.

Autore:
Curatore: Traduz.di Maria Gregorio.
Editore: Adelphi Edizioni.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Saggi,8.
Dettagli: cm-14x20, pp.384, 10 tavv.in bn.ft., brossura, con sopraccoperta figurata a colori [copia in ottimo stato]. Coll.Saggi,8.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 20.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.di Patrizia Frada. Pordenone, Ediz.Studio Tesi 1990, cm.14x23, pp.XII,49, brossura sopracop.fig.a col. Collez.Biblioteca,88.

EAN: 9788876922381
EUR 8.26
-39%
EUR 5.00
Ultima copia
Traduzione di Laura Schwarz. Introduzione di Aldo Tagliaferri. Milano, Mondadori Ed. 1977, cm.11x18,5, pp.382, brossura Coll.Gli Oscar. Saggi,11.
Usato, accettabile
Note: Segni d'uso al dorso.
EUR 5.00
2 copie
Traduz. di Maria Gregorio. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1975, cm.11x18,8, pp.275, 7 tavv.in bn..in append., brossura Coll.Oscar,L176.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia
Traduz.di Giovanna Agabio. Introduz.di Jutta Prasse. Milano, Guanda Ed. 1980, cm.14x22, pp.75, brossura cop.fig.a col. Coll.Biblioteca della Fenice,60. «Sacra profondità dorme nella donna. Il suo cervello è fresco, non incatenato dal sapere. Lasciate crescere la donna libera dal modo di agire e di pensare dell'uomo! Immensi torrenti di idee nuove si leveranno in turbine, verranno nuove religioni, nuovi dèi, nuovi mondi. La donna non conosce limiti al pensiero, non si adatta a nessun sistema, non è ancora stata scoperta, è enigmatica, sorprendente. L'uomo perisce, ma la donna è eterna. Si risveglia una civiltà della donna, del sesso forte. Le donne sono forti, piene di speranza, di buona speranza». Con uno scritto di Jutta Prasse.

EAN: 9788877463166
Usato, buono
Note: Piccola macchia al dorso.
EUR 7.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Bari, Laterza 1981, Vol.I in 2 tomi, cm.13,5x21, pp.XXII-716, legature editoriali in tutta tela, sopracc.figg.a col. Coll.Storia e Società.
EUR 30.00
-34%
EUR 19.63
3 copie
#215254 CD e Vinili
Jean Goverts - Pianoforte. Divox 2006, 1 CD, Playing Time: 68 min. AudioCD. CD. Lingue: Tedesco.

EAN: 7619913703033
Nuovo
EUR 9.00
2 copie
#228398 Archeologia
Univ.di Bologna, Dip.di Archeologia. Bologna, Ante Quem 2009, cm.22x30, pp.168, num.figg.e tavv.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Studi e scavi. Nuova serie,21. [volume nuovo] Il volume è dedicato alla ceramica attica figurata e a vernice nera rinvenuta nelle necropoli e nell'abitato di Marzabotto nel corso degli scavi ottocenteschi. Grazie allo studio dei materiali e delle fonti ottocentesche è stato possibile recuperare dati su vasi dispersi o danneggiati durante la seconda guerra mondiale e si sono potute reperire informazioni sul contesto di rinvenimento di alcuni esemplari. I numerosi vasi catalogati, molti dei quali finora inediti, costituiscono dunque una base documentaria di rilievo per la ricostruzione del quadro distributivo della ceramica attica nel centro etrusco e per la conoscenza dei modi d'uso di tali materiali nei diversi contesti di provenienza.

EAN: 9788878490406
EUR 23.50
-19%
EUR 19.00
Ultima copia
Traduz.di Roberto Ferrero. Revisione tecnica di Jordi Roca. Zaragoza, Prensas de la Universidad 2020, cm.15x22, pp.273, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Collana Sciencias Sociales,140. Testo in spagnolo. El aniversario de la victoria en la Gran Guerra (4 de noviembre), el día de la Liberación (25 de abril) y el nacimiento de la República (2 de junio) son las fechas que escenifican el origen de la Italia democrática. Pero ¿qué representan? ¿Qué otras fechas han sido olvidadas o eliminadas? Entender las fiestas nacionales supone profundizar en la relación entre un país y su memoria pública, una inmersión entre mitos y símbolos que conforman la religión civil. En Italia, tras la unificación, la moderna idea de nación necesita nuevas formas de representación pública, más evidentes tras las movilizaciones patrióticas de la Primera Guerra Mundial y la aparición del luto bélico. El régimen fascista utiliza la ritualidad pública para conseguir la nacionalización de los italianos. Finalmente, tras la Segunda Guerra Mundial asistimos a la afirmación de un patriotismo constitucional, el cual todavía no ha conseguido un pleno consenso sobre el auténtico e indiscutible significado de las fiestas nacionales.

EAN: 9788417358556
Usato, come nuovo
EUR 12.00
Ultima copia