CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#288252 Facsimili

Divina Commedia Gradenighiana. Miniature attribuite a Giacomo Gradenigo, ad un bolognese prossimo al Maestro delle iniziali di Bruxelles e al veneto Cristoforo Cortese. Commentario a cura di Giordana Mariani Canova, Paola Del Bianco, Marco Veglia.

Autore:
Curatore: Rimini, Biblioteca Civica Gambalunga, Sc-Ms. 1162.
Editore: Imago.
Data di pubbl.:
Dettagli: volume e commentario in cofanetto. cm.25,5x39, 120 carte Sontuosa legatura in piena pelle interamente decorata a secco e con borchie metalliche e legacci di chiusura. Tiratura di 599 esemplari unici al mondo di cui 529 a numeri arabi, 50 in numeri romani, 20 HC fuori commercio. Edizione di 599 esemplari numerati.

EUR 2,900.00
-31%
EUR 1,990.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#14602 Dantesca
A cura di Fredi Chiappelli. Ediz.del Centenario. Milano, Mursia Ed. 1965-1969, cm.14,5x21,5, pp.XVIII,1169, legatura ed.scritte in oro sul piatto ant.e dorso. Coll.Le Corone,1.
EUR 44.00
-47%
EUR 23.00
2 copie
#32180 Dantesca
A cura di M.Barbi, F.Maggini. Firenze, Le Monnier 1956, cm.15,5x24, pp.XXXI-373, brossura. Coll.Opere di Dante.Vol.II.
EUR 60.00
Ultima copia
#31013 Dantesca
Istoriata da Sandro Botticelli ("ricostruiti", da Anonimo bolognese del XX secolo, i disegni perduti). Commento di I.del Lungo. Present.del poema di S.Battaglia,nota storico-critica di D.Mattalia.Present.dei disegni botticelliani A.Venturi.Presentaz.dei disegni dell'Anonimo di V.Saltini. Milano, Ed.del Drago 1981, 3 voll. cm.22,5x29, pp.XXXII,500,IX,522,IX,527, migliaia di ill.e tavv legature editoriali cartonate, fregi in oro ai piatti e ai dorsi. Coll.Gli Immortali.
Note: dorsi e piatti scoloriti scoloriti, lieve spellatura alla copertina del volume dell'Inferno. Interni nuovi.
EUR 200.00
-52%
EUR 95.00
Ultima copia
#85816 Dantesca
Su carta a mano di Fabriano, con le tav. xilogr. di Gustavo Dore' ritoccate a colori da Ernesto Treccani. Roma, TREC 1990, 3 volumi. in folio. pp.214,206,236, Belle legature con titoli i oro al piatto e ai dorsi, capitelli colorata, cofanetti in pelle. Pregevole lavoro che ripropone il testo e i caratteri usati da Johann Neumeister da Magonza e da Evangelista Angelini da Terni nel 1472 nella loro tipografia a Foligno, per la prima e storica pubblicazione a stampa del poema. Rara e interessante ediz. in elegante veste edit. La realizzazzione grafica del testo e delle illustrazioni è dell'istituo Poligrafico e Zecca dello Stato. Edizione con il patrocinio della Società Dantesca Italiana. Realizzata su carta speciale filigranata per incisioni tipi "Rosaspina" delle cartiere Milani, appositamente fabbricata. Edizione unica in 1990 esemplari garantita da contratto con l'ist. Poligrafico dello Stato e recanti la firma autografa dell'Artista Ernesto Treccani. Dall'Indice:Vol.I: Ernesto Treccani ai lettori. Cantiche dell'Inferno. Vol.II:Cantiche del Purgatorio. Vol.III:Cantiche del Paradiso. Marti,Mario: Dante con Noi. Selvaggi,Giuseppe:Dante, Dorè più Treccani.
EUR 920.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

l'integrazione tra tutela urbanistica e monumentale. Proposte per la programmazione urbanistica e tutela nei centri storici delle Marche. Tolentino, Abbazia di Fiastra, 27/X/1994. Senigallia, Studio Cavallari per Soprintendenzenza Beni Ambientali Marche 1998, cm.16,5x23, pp.57, fasc.
EUR 4.00
3 copie
#191592 Storia Medioevo
Messina-Firenze, Casa Editrice D'Anna 1977, cm.11,5x20,5, pp.192, brossura, cop.fig. Coll.Tangenti,70.
Note: sporadici segni a penna nt.
EUR 5.00
Ultima copia
A cura di Marco Dallari. Bologna, FMR-ART'È 2016, cm.23x32, pp.64 ill.a colori. legatura editoriale in mezza tela, copertina figurata a colori. Coll.Arte per Crescere. Molte leggende e storie fantastiche confermano lo stupore dei suoi contemporanei e del suo stesso maestro Cimabue per la sua capacità di rappresentare il mondo in modo straordinariamente realistico. Conosciamo bene, però, la sua vicenda di artista e di innovatore del linguaggio pittorico attraverso la “rivoluzione dei volumi” e la creazione di personaggi rappresentati in posture e atteggiamenti assai più naturali che in passato.

EAN: 9788887915891
EUR 39.50
-62%
EUR 14.90
Disponibile
Usa, Duttons & Company inc. 1959, cm.24x30, pp.319, 800 ill. bn. 16 pagine a colori legatura ed.
EUR 15.00
Ultima copia