CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#288264 Facsimili

Munificentia Venetiarum. Edizione in facsimile limitata di trecentonovantanove esemplari numerati da 1/399 a 399/399 e venti esemplari numerati da I/XX a XX/XX per il mondo intero. L'opera completa è stata cucita e rilegata a mano secondo i metodi tradizionali utilizzando lastre di legno ricoperte di pergamena e incisioni in oro. La pergamena (486 x 688 mm) è impreziosita da foglia d'oro e miniature policrome delle Virtù. Il sigillo del Doge è realizzato in oro patinato a mano (titolo 999,9%), attaccato ad un nastro di seta (rosso e oro) con due elaborate nappe fatte a mano all'estremità. La cassa è in pelle e rilegature in pelle di vitello e presenta eleganti intarsi sul dorso. Questa bella custodia contiene il facsimile del documento e un volume esplicativo (con l'edizione del documento stesso e il suo background storico) in pergamena di capretto con le consuete legature dei documenti antichi.

Editore: Scrinium.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.30x47, Exemplaria Praetiosa II . Archivio Segreto Vaticano. Stampato da "Art Colour Printing", Roma, Italia su carta Magnani di Pescia Acqueforte 200 g. Nostro esemplare n.90/299.

Abstract: Scelta per il suo particolare valore tra quelle conservate e relative al territorio veneto, la pergamena originale datata 1586 è custodita da secoli presso l'Archivio Vaticano. Questo documento (riferimento d'archivio AA, Arm. I-XVIII, 1302) fu offerto dal doge veneziano Pasquale Cicogna (1585-1595), valoroso uomo d'affari e d'armi, duca di Candia e Rettore di Cipro, a nome della Serenissima Senato di papa Sisto V, quale magnifica residenza del suo oratore nel governo veneziano, il palazzo di proprietà della famiglia Gritti, già residenza del doge Andrea Gritti (1533-1538), "in contrata Sanctae Iustinae, penes ecclesiam Sancti Francisci super Campo" dove visse (in piccola parte) il Nunzio Apostolico a Venezia. Il sigillo d'oro del Doge Pasquale Cicogna è unito al documento da un filo di seta rossa percorso da fili d'oro. Conservata da secoli nell'Archivio Segreto, la famosa collezione di sigilli d'oro vaticani è tra le più importanti al mondo. Re, Principi e Imperatori hanno inviato nel corso dei secoli i loro messaggi ai Papi, corroborando i documenti con il loro sigillo in segno di devozione, che nelle occasioni speciali era d'oro. Questa edizione esclusiva e unica guiderà i suoi fortunati possessori in un viaggio indietro nel tempo, alla Venezia dei Dogi. Il documento finemente miniato è stato scelto per la sua eccezionale opera artistica, ed è corroborato dallo splendido sigillo d'oro del Doge Pasquale Cicogna; la preziosa edizione critica darà al fortunato possessore dell'"Esemplare" l'occasione di conoscere la storia storico-politica della Serenissima Repubblica e la ricchezza del carteggio dei Dogi e l'ampio valore e preziosità dei suoi contenuti.

EAN: 9788885042414
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 9,000.00
-62%
EUR 3,400.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Roma, Bonacci Ed. 1990, cm.15x20,5, pp.252, brossura Coll.L'Ippogrifo,52. Con un'approfondita analisi di alcuni criteri interpretativi considerati nella loro radice storica e filosofica, i quattro ampi saggi studiano il rapporto di coesione e più spesso di divergenza fra la poesia, l'ideologia, le idee e le forme dell'attività critica. La concezione dell'arte costituisce ciò che Baudelaire si sottrae al pessimismo tragico della sua poesia; il giudizo su Verga viene colto nelle voci più autorevoli che ne orientano la formazione; lo studio su Fubini è il primo compiuto esame della personalità del grande italianista come teorico; il saggio sull'ermetismo, attraverso un'indagine di critica della critica, si rivolge insieme alle istanze della corrente e al rilievo tematico di alcuni suoi risultati poetici.

EAN: 9788875732226
Nuovo
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Disponibile
Von F. Paolucci und V. Saladino. Firenze, Olschki Ed. 2002, cm.17x24, 66 seiten, 22 Abb., Coll. Cultura e memoria, 23.

EAN: 9788822250889
Nuovo
EUR 18.00
-10%
EUR 16.20
Ordinabile
#157347 Militaria
Saint Didier de Champey, Editions Quatuor 2005, cm.24x33, pp.380, legatura editoriale in tutta pelle, placchetta a colori applicata al piatto anteriore, in cofanetto con piatti figurate a colori. Texte en français. L'auteur, Frédéric Bey, a déjà à son actif de très nombreux articles sur la stratégie et les guerres napoléoniennes. Passionné par l’Empire et les jeux de stratégie, il réussit avec "Austerlitz, une victoire exemplaire" un ouvrage foisonnant d’érudition et de détails, puisés tant dans les archives, sources premières du véritable historien que dans les témoignages innombrables des témoins de cette impétueuse et glorieuse bataille. Ecrit dans un style vif, le livre vous fait entrer dans la bataille comme si vous y étiez. L’ouvrage comprend 385 pages, 30 cartes en pleine page dont une douzaine sur la seule bataille d’Austerlitz, et des ordres de batailles détaillés et exhaustifs des armées et des flottes en présence. Ière partie : La Campagne de 1805 - La 3e coalition - La nature des combats - L’armée autrichienne de 1805 - L’armée russe de 1805 - La Grande Armée en 1805 - Les plans de campagne - Ulm et la manoeuvre d’Augsbourg - La marche sur Vienne - La campagne d’Italie de Masséna - L’attente stratégique en Moravie IIème partie : Austerlitz - Armées et plans de bataille à Austerlitz - L’attaque austro-russe du matin - L’assaut du Pratzen - La bataille dans le nord - Le sursaut offensif de la Garde Russe - Lannes et Murat repoussent Bagration - L’encerclement des Austro-Russes - La victoire de Napoléon IIIème partie : La Paix - La campagne navale et Trafalgar - Les négociations et les traités de paix - Trophées et festivités autour d’Austerlitz - La signification historique d’Austerlitz.
Usato, come nuovo
Note: Volume nuova con lievissima imperfezione alla prima di copertina.
EUR 400.00
-52%
EUR 190.00
Ultima copia
A cura di Francesco Giannoni. Firenze, Sarnus 2018, cm.17x24, pp.112 brossura copertina figurata a colori. Coll.Diari e Memorie. In bilico tra saggio e diario, cronaca e ricordo, storia e suggestione, i racconti di Teresa Minguzzi Gianuizzi si liberano dei rigidi schemi dell'autobiografia e della memorialistica per ripercorrere liberamente il mondo dell'autrice in un canto a più voci, perché tante sono le storie che convivono in una vita vissuta intensamente. Impossibile non sentirsi vicini agli studenti che durante una gita in Austria si trovano di fronte alla tragedia dei campi di sterminio; o al severo professore contestato dai suoi allievi nel '68, che si dimostra capace di reinventare se stesso e recuperare il rapporto con la classe; o al giovane coraggioso che sopravvive alle trincee della Grande Guerra superando l'incubo delle bombe e l'orrore dei saccheggi; o ancora, alla cantante lirica figlia di uno scandalo che a fine Ottocento riscatta con il talento il disonore della famiglia. Epoche, esperienze, protagonisti diversi, dunque, ma tutti ugualmente forgiati dalla forza di volontà e dal tenace attaccamento ai valori della generosità, della tolleranza,dell'impegno e della fede cristiana. Gli stessi che hanno reso chi scrive un'insegnante e una persona migliore.
Nuovo
EUR 13.00
-30%
EUR 9.00
Disponibile