CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#288412 Scienze

La prosa.

Autore:
Curatore: A cura di Isidoro Del lungo, Antonio Favaro. Nuova presentazione di Cesare Luporini.
Editore: Sansoni.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Universale Sansoni.
Dettagli: cm.13x19, pp.551, brossura copertina figurata a colori. Coll. Universale Sansoni.

EAN: 9788838309847
CondizioniUsato, buono
Note: Segni del tempo alla copertina. Interno perfettamente fruibile.
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#111 Scienze
A cura di Isidoro Del Lungo e Antonio Favaro. Nuova presentazione di Eugenio Garin. Firenze, Sansoni Ed. 1968, cm.13,5x21, pp.XIV,X,504, legatura ed. fregi in oro al dorso. Coll.Biblioteca Carducciana.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia
#126 Scienze
A cura di Maria Timpanaro Cardini. Firenze, Sansoni 1948, cm.16,5x22, pp.XVII,90, 6 tavv.a p.pag.ft. brossura
Usato, molto buono
EUR 24.00
Ultima copia
#557 Scienze
Edizione Nazionale diretto da Antonio Favaro, coadiutore letterario Isidoro Del Lungo, consultori V.Cerruti, G.Govi, G.V.Schiaparelli, U.Marchesini,1890-1909. Prima ristampa dir.da G.Abetti,1929-1939. Nuova ristampa: Firenze,1968. Tutti gli scritti di Galileo, compreso l'immenso carteggio e la produzione delle tavole astronomiche, i disegni e gli schizzi. Sono raccolti in questa edizione anche gli scritti e documenti riguardanti la sua vita e i dibattiti suscitati dalle sue Opere. A cura di G.Favaro. Nuova ristampa dell'Edizione Nazionale sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica Italiana Giuseppe Saragat. Firenze, Barbèra 1968, 20 voll.in 21 tomi, cm.21x30, pp.11500, su carta uso mano, num.tavv.ft. esemplare rilegato in mezza pelle e tela. Coll.Edizione Nazionale di Galileo Galilei.
Usato, molto buono
Note: L'opera è in ottimo stato, purtroppo il volume VI, caduto presenta le cerniere interne lesionate.
EUR 1,700.00
Ultima copia
#43666 Filosofia
Ediz.critica e commento a cura di Ottavio Besomi, Mario Helbing. Vol.I:Testo, vol.II:Commento. Padova, Editrice Antenore 1998, completo in 2 volumi. cm.17,5x25, pp.VIII,662, disegni e 2 tavv.nt. XII,1098, legature editoriali in tutta tela, con sopracoperte. Coll.Medioevo e Umanesimo,102,103.

EAN: 9788884550880
Nuovo
EUR 180.00
-11%
EUR 159.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Traduz.di Rita Desti. Torino, Einaudi Ed. 2003, cm.12x19,5, pp.335, legatura ed.soprac.fig.a col. Il mito platonico della caverna, rivisitato da Saramago e portato ai giorni nostri: la storia di un vasaio cui viene rifiutata la solita fornitura di stoviglie da parte del Centro, simbolo del potere nell'età della globalizzazione. L'artigiano si troverà così costretto a inventarsi un altro prodotto e, soprattutto, a confrontarsi con il Centro stesso, per cercare di scoprirne il terribile, spaventoso segreto. Così, come in altri suoi libri, abbiamo due storie parallele e allo stesso tempo convergenti. Da una parte i protagonisti: gente normalissima, antieroi per eccellenza. Dall'altra una costruzione quasi infinita e maligna: il Centro, sorta di città nella città che divora la città.

EAN: 9788806152550
Usato, buono
EUR 17.56
-51%
EUR 8.50
Ultima copia
Milano, Treves 1913, cm.15x24, pp. X-246 118 tavole f.t. indice onomastico. rilegatura in tutta tela, copertina fig.originale applicata. Quarto migliaio.
Da collezione, molto buono
EUR 38.00
Ultima copia
Nelle traduzioni di Camillo Sbarbaro e Salvatore Quasimodo. Milano, SE 2020, cm.13x22, pp.120, brossura copertina figurata a colori. Coll.Assonanze. La grandezza di Eschilo e del mondo greco che l'ha prodotto è inesprimibile a parole. Le due tragedie che qui si presentano, vette dello spirito umano, sono universalmente note, più volte tradotte nella nostra lingua. La giustificazione di questa nostra edizione consiste dunque nell'eccellenza poetica di chi si è cimentato a tradurle. Solo due poeti come Camillo Sbarbaro e Salvatore Quasimodo potevano, a nostro avviso, osare accostarsi, entrare nei limiti del possibile in «assonanza» con questi due testi immortali, restituendo almeno un'ombra della loro intraducibile grandezza.

EAN: 9788867235452
Nuovo
EUR 19.00
-37%
EUR 11.90
Disponibile
Traduzione e cura di Giovanni Pinna. Trasto originale a fronte. Milano, Giangiacomo Feltrinelli Editore 2005, cm.12,5x19,5, pp.125, brossura copertina figurata a colori. Collana Universale Economica. I Classici, 2180. Testo Italiano e Tedesco. A duecento anni dalla morte, la raccolta curata e tradotta da Giovanna Pinna, evidenzia lo stretto rapporto esistente tra fare poetico e riflessione filosofica in Schiller: un modello alternativo alla concezione soggestivistico-esperienziale della lirica in epoca moderna. Tra i testi qui presentati: "Gli dei della Grecia", il poemetto illuministico "Gli artisti", "Gli ideali", "L'ideale e la vita", "La divisione della terra", l'elegia "La passeggiata". E poi ancora: "L'immagine velata di Sais", "La forza del canto", "Poesia della vita", "La danza", "Nenia". Infine, in appendice, il celeberrimo "Inno alla gioia", testo musicato da Beethoven nella Nona sinfonia e ora inno europeo.

EAN: 9788807821806
Usato, come nuovo
EUR 7.00
Ultima copia