CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il viaggio italiano di Sterne.

Autore:
Curatore: A cura di Chiara Cretella, Sara Lorenzetti.
Editore: Franco Cesati Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Documenti d’archivio e di letteratura italiana,16.
Dettagli: cm.16x24, pp.122, brossura copertina figurata a colori. Coll.Documenti d’archivio e di letteratura italiana,16.

Abstract: Il volume, dopo una breve introduzione, in cui viene fornito qualche cenno sul periodo storico in cui Sterne si trova a scrivere e sullo scrittore stesso, e che cerca anche di affrontare il problema della ricezione del testo sterniano in Italia e della critica letteraria piuttosto miope sorta sull’argomento, passa ad analizzare la questione del Viaggio inglese tradotto in italiano.I problemi maggiormente dibattuti in tale campo di studio, dalla definizione stessa di traduzione, alle questioni teoriche riguardanti il problema della fedeltà all’originale, vengono sviluppati nel primo capitolo, mentre i capitoli successivi prendono concretamente in analisi le traduzioni italiane di A Sentimental Journey, quella famosissima di Foscolo, quella di Giancarlo Mazzacurati ed infine l’ultimissima traduzione del testo inglese, curata da Viola Papetti. La quantità d’informazioni che l’analisi testuale di una traduzione è in grado di apportare è veramente impressionante ed è la figura del traduttore che ne risulta messa a nudo, le proprie convinzioni, difficoltà, la sua conoscenza dell’autore. L’interrogativo che nasce da questa serie d’informazioni è essenzialmente uno: può la ricezione di un autore straniero condizionarne la traduzione e quindi la successiva ricezione in un’altra cultura o la traduzione è semplicemente immune da questo tipo di condizionamenti? E’ la questione che l’autrice ha cercato di risolvere nel corso dell’analisi di queste tre diversissime versioni del Viaggio italiano di Sterne.

EAN: 9788876671784
CondizioniNuovo
EUR 14.00
-35%
EUR 9.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Firenze, Franco Cesati Ed. 2006, cm.16x24, pp.350, brossura cop.fig.a colori. Coll.Strumenti di Letteratrura Italiana,22. Questo volume rappresenta la prima monografia critica interamente dedicata all’opera della scrittrice milanese. Paola Capriolo, romanziera, critica e traduttrice, irruppe sulla scena letteraria nel 1988 con la raccolta di racconti La grande Eulalia, opera prima che ricevette entusiastici consensi da parte della critica, riscuotendo al contempo, e con notevole rapidità, anche un considerevole successo di pubblico. La scrittrice fu considerata fin dal suo esordio una promessa, per il tocco intellettualmente raffinato, l’italiano elegante e la prosa evidentemente dotata di qualità poetiche. Nel volume si è voluto esaminare i temi ed i motivi principali nell’opera della Capriolo, e quindi: l’esperienza religiosa o mistica, il labirinto, la musica, la metamorfosi; quest’ultimo è stato oggetto di una maggiore attenzione in quanto rappresenta un tema invariabilmente presente in ciascun romanzo esaminato.

EAN: 9788876672279
Nuovo
EUR 28.00
-39%
EUR 17.00
Disponibile
A cura di Guido Davico Bonino. Milano, Mondadori 1982, voll 1 di 2 cm.11x18,5, pp.431, con alcune illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Coll. Oscar, Poesia e Teatro,85.
Usato, molto buono
EUR 7.50
Ultima copia
16-18 Dicembe 1994. Firenze, Giubbe Rosse 1996, cm.15x21, pp.168, brossura.
Usato, come nuovo
EUR 10.00
3 copie
Firenze, Mauro Pagliai Editore 2021, cm.12x20, pp.148, brossura copertina figurata. Coll.Verità Scomode. Conteso dalle case editrici di tutto il mondo, Il dottor Zhivago di Boris Pasternak fu pubblicato per la prima volta in assoluto nel 1957 dall’italiana Feltrinelli. Per poter essere letto in Unione Sovietica, il grande romanzo dovrà attendere oltre trent’anni. Dietro alle vicende editoriali di questo capolavoro si cela una storia oscura costellata di colpi di scena, manovre ordite da poteri occulti e servizi segreti, primi fra tutti CIA e KGB, colpi di mano e intrighi maturati all’ombra della Guerra Fredda. In questo saggio, basato su fonti d’archivio e documenti inediti, il “caso Zhivago” è ricostruito con dovizia di particolari, mostrando le molte ambiguità, dando risposta agli interrogativi irrisolti, senza tralasciare le teorie più suggestive.

EAN: 9788856404654
Nuovo
EUR 12.00
-17%
EUR 9.90
3 copie