CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#288742 Biografie

Nannarella. Il romanzo di Anna Magnani.

Autore:
Curatore: Collaborazione di Anna Scriboni.
Editore: Bompiani.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Tascabili Bompiani,344.
Dettagli: cm. pp.238, con alcune foto in bianco e nero. Brossura copertina figurata. Coll. Tascabili Bompiani,344.

CondizioniUsato, accettabile
Note: Aloni e piccole macchie alla copertina. Bruniture ai tagli. Testo perfettamente fruibile.
EUR 6.50
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano Libri Edizioni 1979, cm.13,5x21,5, pp.220, brossura copertina figurata. Collana Prima Pagina Spettacolo.
Usato, come nuovo
EUR 11.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Traduz.di Giorgio Monicelli, con uno scritto di William J.Rewak. Milano, SE Ediz. 2000, cm.13x22,5, pp.111, brossura cop.fig.a col.con bandelle, Coll.Prosa e Poesia del Novecento,81.

EAN: 9788877104588
Nuovo
EUR 14.50
-37%
EUR 9.00
Disponibile
#223566 Biografie
Genève, Editions Suzanne Hurter 2015, cm.17x23, pp.304 pages en 4 couleurs, 113 illustrations en couleurs et noir et blanc. Jaquette en 4 couleurs, laminée brillant. édition reliée. Coll.Mémoire de Femmes. 9782940031169

EAN: 9782940031160
Nuovo
EUR 32.00
-31%
EUR 22.00
Disponibile
(Ignis Sanat). Dramma in 4 atti. Traduzione di Piero Gobetti e Ada Prospero. Introduzione di Piero Gobetti. Ferrara, Taddei 1921, cm.11x16, pp.174, brossura. Coll. Moderni,6.
Usato, buono
Note: Legatura alquanto stanca. Mancanza al dorso. Normali segni del tempo. Alcune bruniture.
EUR 24.00
Ultima copia
#318360 Firenze
Firenze, Mauro Pagliai Editore 2021, cm.15x21, pp.192, illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Storie del Mondo,43. Edizione italiana. Quella dei Medici è una delle dinastie più celebri della storia. Indissolubilmente legata a Firenze, città del Rinascimento, questa famiglia ne ha influenzato le sorti dai tempi di Cosimo il Vecchio (1389-1464) fino a quelli di Gian Gastone (1671-1737), mantenendo un solido potere economico e politico e promuovendo allo stesso tempo le arti e le lettere. Alla loro storia è dedicato questo saggio volto a offrire un ritratto variegato e affascinante di un grande casato, approfondendone le origini risalenti al Medioevo e soffermandosi sulle figure più celebri, oggi fortemente impresse nell'immaginario collettivo.

EAN: 9788856404661
Nuovo
EUR 15.00
-20%
EUR 12.00
Ultima copia