CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il Risorgimento Grafico. N.1-2 - Maggio 1907. Anno Quinto. Contenuto:--Bertieri,Raffaello. Le illustrazioni nei libri scolastici. --Moiso,Giovanni. Ai pochi tipografi che sanno ed ai molti che non sanno. --Boni, Odoardo. I primordi della tipografia fiorentina. --Nathan,Paolo. Il modo di arricchire facendo il tipografo. --Rubrica tecnico scientifica. --Bibliografia tecnica. --Varia Novità.

Curatore: Direttore Raffaello Bertieri.
Editore: Bertieri e Vanzetti.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.24,5x33, pp.36, diverse immagini e pubblicità in bianco e nero e belle tavole a o colori, alcune applicacate nel testo. brossura.

Note: Mende e mancanza del dorso.
EUR 24.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura del Reale Istituto d'Archeologia e Storia dell'Arte di Roma. Roma, Reale Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato 1936, 1 vol.+1 cartella, cm.28x40,5, cartella cm.33x45, pp.279, 414 ill.bn.nt.e XLV tavv.bn.e col.in cartella a libro. legature editoriali in tutta tela, legg.ai piatti ant.e dorsi,
EUR 190.00
3 copie
A cura di E.Paccagnini. Milano, Biblioteca di Via Senato Ediz. 2004, cm.14x20, pp.202, brossura con bandelle, Coll.Biblioteca dell'Anima,2. Roma, 21 febbraio 1913. Teatro Costanzi. Nel corso di una delle consuete rumorose serate futuriste Giovanni Papini legge un suo provocatorio Discorso contro Roma e contro Benedetto Croce. La recita è continuamente interrotta da urla, proteste, insulti, ma l'oratore prosegue imperterrito sino alla fine. Pubblicato sia su volantino delle edizioni futuriste, sia sulla rivista "Lacerba", il discorso è qui riproposto all'interno del contesto in cui è stato pronunciato. Il volume ripropone infatti anche i testi poetici (Buzzi, Palazzeschi, Folgore e altri) letti da Marinetti, oltre ad alcune testimonianze che ridonano il clima incandescente di quelle riunioni che per diversi mesi hanno incendiato le piazze e i teatri di molte città italiane.

EAN: 9788887945638
EUR 18.00
-38%
EUR 11.00
Disponibile
Seconda edizione, 5° migliaio. Roma, Edizioni "La Civiltà Cattolica" maggio 1951, cm.14,5x22, pp.711, 32 tavv.in bn.ft., brossura [buon esemplare]. (Altra copia, seconda ediz. 10° migliaio, piccolo strappo alla cop.post.a filo del dorso, € 12,00).
EUR 16.00
2 copie
#205543 Storia
A cura di Oretta Muzzi. Firenze, Olschki Ed. 2010, cm 17 x 24, xxx-720 pp. con 16 tavv. f.t. Documenti di storia italiana - Serie II, 15. I verbali dei Consigli del podestà costituiscono i più antichi registri dei Consigli sangimignanesi, documenti unici nel panorama dei Comuni italiani relativamente a questi anni. Un materiale particolarmente utile per indagare il funzionamento amministrativo, le modalità delle decisioni politiche e la partecipazione dei diversi ceti sociali al governo, nonché per approfondire la comprensione delle relazioni politiche ed economiche tra San Gimignano e le altre città toscane, soprattutto Firenze, Pisa e Siena. / The records of the Podestà’s Councils constitute the most ancient registers of San Gimignano’s Councils, unique documents in the landscape of Italian townships from that period. These materials are particularly useful to investigate the administrative operations, the procedures involved in political decisions, and the participation of the different social classes to the government; as well as to deepen the understanding of the political and economic relationships between San Gimignano and the other Tuscan cities, above all Florence, Pisa and Siena.

EAN: 9788822259264
EUR 86.00
-10%
EUR 77.40
Ordinabile