CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#290406 Criminologia

Nel regno della Mafia (dai Borboni ai Sabaudi).

Autore:
Editore: Rubbettino.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13x20, pp.XXIII,105, brossura. Ristampa anastatica con introduzione di Daniele Pompejano.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 9.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Ponte alle Grazie Ed. 1989, cm.11,5x19,5, pp.108, brossura Coll.Pamphlet,1.
EUR 5.00
Ultima copia
Catania, Filippo Tropea Editore 1888, cm.11,5x16,5, pp.110, brossura, copertina muta. Copertina internamente mantenuta.
Usato, buono
EUR 19.00
Ultima copia
#303373 Criminologia
Prefazione di Attilio Bolzoni. Milano, Rizzoli Ed. 2013, cm.13x20, pp.158, brossura copertina figurata a colori. Coll.BUR Saggi. "Si può debellare la Mafia coi metodi mafiosi? Si può combatterla servendosi dei mafiosi nei momenti elettorali? Si può restituire ai cittadini colla iniquità fatta regola la fede nella giustizia? No, mille volte no!": è il 1900, e con queste parole Napoleone Colajanni denuncia la penetrazione del sistema mafioso in Sicilia e lungo la penisola italiana. Partendo dalla cronaca dell'omicidio di Emanuele Notarbartolo - ex direttore del Banco di Sicilia ucciso per essere andato contro gli interessi di mafiosi e importanti funzionari di Stato - l'autore traccia un lucido quadro dell'origine della malavita organizzata nel nostro Paese: in un'inchiesta dalle impressionanti somiglianze con la situazione contemporanea, Colajanni racconta accordi tra politici e cosche mafiose, descrive questori che occultano prove per proteggere assassini e indaga quella zona grigia fatta di omertà, depistaggi e voti di scambio. La sua è un'accusa dura e coraggiosa, fondamentale per comprendere la genesi del devastante intreccio tra pezzi dello Stato e potere mafioso che ancora oggi avvelena l'Italia. Prefazione di Attilio Bolzoni.

EAN: 9788817063418
Usato, come nuovo
EUR 10.00
-20%
EUR 8.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#110092 Egittologia
A cura di Eva Tea. Milano, Cisalpino Goliardica 1981, cm.11x19, pp.304, 325 figg.bn. 7 tavv. brossura Coll.Reprint Antichi Manuali Hoepli. Ristampa dell'edizione del 1937.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
#172257 Sociologia
EUR 10.00
Ultima copia
#306985 Filosofia
Milano, Meltemi Ed. 2017, cm.14x21, pp.216, brossura cop.fig.col. Coll.Linee,2. Definito da Friedrich H. Tenbruck come “‘doctor utriusque’ della realtà”, Georg Simmel è unanimemente considerato nella contemporaneità uno dei crocevia obbligati di riferimento per lo studio del ruolo della cultura nell’azione umana, non solo per il rapporto che intrattiene con la struttura sociale ma anche per la comprensione delle forme della vita individuale. Simmel, in modo singolare, come ha detto Ju¨rgen Habermas, si presenta a noi come Zeitdiagnostiker, “diagnostico dell’epoca” moderna, ovvero come “il critico della cultura” che ci è “nel contempo vicino e distante”.

EAN: 9788883537097
Usato, come nuovo
Note: Timbro editoriale in antiporta.
EUR 20.00
-40%
EUR 12.00
Ultima copia
A cura di Gianfranco Petrillo. Roma, Ediesse 1985, cm.14x22, pp.374, brossura copertina figurata.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia