CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Plastica.

Autore:
Curatore: Traduzione di A. Bergamin.
Editore: Motta Architettura.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Materiali per l' Architettura Contemporanea.
Dettagli: cm.24,5x24,5, pp.256 , 500 ill.a colori. legatura editoriale copertina figurata a colori. Coll.Materiali per l' Architettura Contemporanea.

Abstract: In questi ultimi cento anni i materiali plastici hanno conquistato un ruolo importante nella nostra vita. La proliferazione di questi materiali di facile lavorazione è certamente conseguenza della loro capacità di assumere qualunque tipo di forma e di rispondere a una gamma infinita di funzioni. La plastica garantisce stabilità, flessibilità e durata. "Plastica" esplora le nuove tendenze dell'architettura contemporanea attraverso 64 progetti internazionali, edifici museali (come la Kunsthaus Graz di Spacelab), stravaganti installazioni artistiche (ad esempio la Front end D Tower di NOX) e templi dello sport come lo stadio di calcio di Barcellona (Foster + Partners).

EAN: 9788861161078
EUR 39.90
-54%
EUR 18.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduzione di A. Bergamin. Milano, Motta Architettura 2008, cm.24,5x24,5, pp.256 , 500 ill.a colori. legatura editoriale copertina figurata a colori. Coll.Materiali per l' Architettura Contemporanea. Qualità, durabilità e bellezza sono le caratteristiche su cui si fonda il grande fascino del metallo. Ispirati dalle proprietà uniche di questo materiale, architetti e designer hanno creato edifici che sono al contempo eleganti e dinamici. Ampiamente illustrato con fotografie ed elaborati grafici, il volume presenta oltre 70 progetti (selezionati da Dirk Meyhöfer) di architetti di fama internazionale, da Frank Gehry a Toyo Ito a Renzo Piano, e creazioni innovative di professionisti più giovani. La selezione dei progetti prende in esame moderni edifici high-tech, in alluminio e acciaio, accanto a nuove forme di utilizzo di materiali tradizionali come rame e zinco.

EAN: 9788861160774
EUR 39.90
-64%
EUR 14.00
2 copie

Visualizzati di recente...

#124282 Arte Restauro
A cura di Caterina Caneva. Roma, Retablo Cultura Arte Immagine 2002, cm.22x30, pp.184, numerose figure a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori. Aveva subito le conseguenze dello spostamento d'aria che, il 27 maggio 1993, fu provocato dall'autobomba di via dei Georgofili. L'esigenza poi di un ampio intervento conservativo aveva provocato la sua esclusione dalla Galleria degli Uffizi di Firenze. Oggi, dopo un anno di restauro, è tornata al museo la «Medusa» del Caravaggio, posta in una teca che la tiene isolata dall'atmosfera proprio per evitare che si verifichino deterioramenti. L'intervento è costato circa 250 mila euro ed è stato finanziato da Maggiore Group, anche attraverso una campagna che ha coinvolto circa 65 mila utenti in 8 mesi, i quali hanno acconsentito a versare un euro a testa con questo obiettivo. «Si tratta - ha detto il presidente del gruppo, Vittorio Maggiore - del primo intervento di recupero di una grande opera da parte del nostro gruppo». La «rotella scudo» su cui è stato eseguito il capolavoro del Caravaggio venne realizzato nel 1598. Il restauro è stato eseguito da Stefano Scalpelli sotto la direzione di Caterina Caneva

EAN: 9788888336039
EUR 48.00
-29%
EUR 34.00
Ultima copia
Con ricettario per cucinare il pesce. Milano, Hoepli 1962, cm.12,5x19,5, 79m figure in bn. e 37 a colori, XII tavole nautiche a colori ft. brossura copertina figurata a colori.
EUR 19.00
Ultima copia
Lucca, Pacini Fazzi 2000, cm.12x16, pp.64, brossura. Collana I Mangiari, 35.

EAN: 9788872464212
EUR 5.00
Ultima copia
Traduzione di Anna Sordelli. Milano, CDE Rizzoli 1985, cm.16x22,5, pp.395, numerose illustrazioni bn.in 16 tavole fuori testo, legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori.
EUR 7.00
Ultima copia