CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPA
#291395 Filologia

Anima-corpo alla luce dell'etica. Antichi e moderni.

Curatore: A cura di Eugenio Canone.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm 17 x 24, xviii-340 pp. con 16 figg. n.t., br. Lessico intellettuale europeo,124.

Abstract: sommario Eugenio Canone, Introduzione. I. Antichi. Francesco Fronterotta, Conoscenza ed ethos fra anima e corpo nella Repubblica (e nel Timeo) di Platone • Bruno Centrone, La componente corporea delle affezioni dell’anima in Aristotele • Diana Quarantotto, Diventare immortali: etica e cosmologia in Aristotele • Francesco Verde, Monismo psicologico e dottrina dell’anima in Epicuro e Lucrezio • Paolo Togni, Anime smidollate: la metafora dei muscoli psichici in Crisippo e Platone • Francesca Calabi, Intelletto e sensazione tra filosofia ed esegesi in Filone di Alessandria • Emidio Spinelli, La traccia dell’anima: spunti critici di psicologia pirroniana • Riccardo Chiaradonna, Dualismo metafisico e teoria dell’azione in Plotino • Gaetano Lettieri, Apocatastasi logica o apocalisse della carne? Origene e Agostino paradigmi divergenti d’identificazione storico-sociale cristiana. II. Moderni. Ricardo De Mambro Santos, Pratiche dell’onestà: una metaforica dicotomia tra ‘corpo’ e ‘anima’ nel De pictura di Leon Battista Alberti • Claudio Moreschini, Etica, satira, pedagogia nello Zodiacus vitae di Marcello Palingenio Stellato • Armando Maggi, Il rapporto tra ‘anima’ e ‘corpo’: le connotazioni etiche nell’Impresa rinascimentale • Renzo Ragghianti, «Et au plus élévé trône du monde, si ne sommes assis que sur notre cul»: l’antiplatonismo radicale del discorso sul corpo in Montaigne • Guido Giglioni, Tra Platone e Telesio: il giovane Campanella e la questione dei rapporti tra il fisico e il morale • Jean-Paul De Lucca, Corpo, spirito e anima-mente: l’antropologia della libertà in Campanella • Giuliano Gasparri, Generosità post-cartesiana: reimpieghi di un’idea morale di Descartes in alcuni suoi successori • Gianni Paganini, Hobbes e Gassendi tra neo-epicureismo e modelli meccanici della mente • Angela Taraborrelli, Anima-corpo nella filosofia morale di Henry More. Abstracts • Indice dei termini e dei concetti • Indice dei nomi.

EAN: 9788822263919
EUR 46.00
-10%
EUR 41.40
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Olschki Ed. 2018, cm 17 x 24, xxiv-330 pp. con 3 figg. n.t., br. Biblioteca dell''«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia,481. Lo studio si propone di ridurre uno spazio inopinatamente lasciato semivuoto dalla critica indagando il tema cruciale del filoanimalismo di Umberto Saba, ossia la peculiare considerazione accordata dal poeta triestino alle creature non umane. Ai componenti del domestico «bestiario» sabiano, non gravati da ipoteche antropomorfiche tradizionalmente declinate, viene riconosciuto paritario diritto di cittadinanza con l’«animale uomo» proprio in ragione del loro specifico statuto ontologico, in quanto cioè detentori di un’ancestrale autenticità, illesa dalla storia, che li rende intermediari privilegiati per attingere la verità profonda della «calda / vita». Alla presenza delle bestie nel Canzoniere e nelle altre opere sabiane è dunque sottesa la fondazione di un postumanesimo aderente alla comune madre natura: recuperata la sua origine biologica, lo scrittore opera una radicale metabole prospettica, scoprendosi partecipe della medesima essenza e del medesimo destino dei «sereni animali / che avvicinano a Dio». L’elezione di tale disertato osservatorio si rivela strategica per ispezionare gangli nevralgici della Weltanschauung di Saba, conducendo a incidere il nodo della sua controversa judéité: l’equiparazione di uomini e bestie accusa infatti una profonda radice biblica, essendo l’uguaglianza dei viventi agli occhi del Signore asseverata in libri veterotestamentari, Ecclesiaste in primo luogo.

EAN: 9788822265531
EUR 33.00
-10%
EUR 29.70
Ordinabile
Edizione critica a cura di Maria Teresa Monti. CD-ROM a cura di Stefano Meloni. Firenze, Olschki Ed. 2010, cm 17 x 24, clxii-340 pp. con 58 figg. n.t. con CD-ROM. Biblioteca di storia della scienza, 53. Centro studi «Lazzaro Spallanzani» di Scandiano - Saggi, 11. Al Giornale degli animaluzzi Bonaventura Corti affidò protocolli di osservazioni microscopiche e abbozzi del trattato mai compiuto su protozoi, metazoi e larve d’insetti. L’edizione critica del manoscritto (riprodotto anche in forma digitale) valorizza l’ampiezza del contributo e offre persino le prove della condivisione materiale del ‘laboratorio’ con un grande eroe delle bioscienze moderne, Lazzaro Spallanzani. Due introduzioni d’ampio respiro illustrano la sintesi originale che Corti produsse di tradizione galileiana e naturalismo europeo di scuola ginevrina. / To the «Giornale» Corti entrusted protocols for microscopic observations and sketches of the treaty, never published, on protozoans, metazoans and larvae of insects. The critical edition of the manuscript (also reproduced in digital form) highlights the breadth of the contribution and even offers evidence of sharing the ‘laboratory’ with a great hero of modern bioscience, Lazzaro Spallanzani. Two wide-ranging introductions illustrate the original synthesis produced by Corti following Galilean tradition and European naturalism from the Genevan school.

EAN: 9788822259790
EUR 61.00
-10%
EUR 54.90
Ordinabile
#205371 Filosofia
A cura di Anna R. Capoccia. Firenze, Olschki Ed. 2011, cm 17 x 24, xxxvi-290 pp. Corrispondenze (le) letterarie, scientifiche ed erudite dal Rinascimento all'età moderna - Subsidia, 9. All’interno della vasta produzione manoscritta del gesuita Giulio Gori (1686-1764), le Lettere filosofiche costituiscono significativa testimonianza della ricchezza della vita intellettuale del periodo e dell’apertura, anche in ambienti ecclesiastici, nei confronti delle idee filosofiche della modernità. Tali Lettere sono all’origine di un’ironica e irriverente critica delle idee filosofiche scolastiche e diventano luogo privilegiato per l’elaborazione di una nuova versione della dottrina della «liceità della dissimulazione». / Among Jesuit Giulio Gori’s (1686-1764) numerous works the Philosophical letters bear witness to the versatility of XVIII century intellectual life and to the openness towards modern philosophical ideas, even within clerical milieus.The Letters give rise to an ironic and irreverent criticism of scholastic philosophical ideas and they also constitute a privileged context for developing a new version of the doctrine of the «dissimulation legitimacy».

EAN: 9788822257383
EUR 40.00
-10%
EUR 36.00
Ordinabile
#101984 Archeologia
Firenze, Olschki Ed. 1994, cm.23x30, pp.150,20 tavv. bn.ft. leg.ed.soprac.fig.a col. Coll. Istituto Nazionale di Studi Etruschi - Capua Preromana, 6.

EAN: 9788822242815
EUR 87.00
-10%
EUR 78.30
Ordinabile