CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

"Far other worlds, and other seas". Thinking with Literature in the Twenty-First Century.

Autore:
Curatore: 2009 Balzan Prizewinner.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm 17 x 24, 82 pp. con 6 tavv. f.t. a colori., brossura The Annual Balzan Lecture,6. Testo in Inglese.

Abstract: What is the object of knowledge in literary studies? What is the relation between the academic study of literature and the public sphere? Terence Cave addresses these and other questions about the discipline as a human activity by inserting it into a wider interdisciplinary frame that is at once flexible and respectful of its special character as an object of knowledge: a cognitive approach to the study of literature. Cave spent five years exploring this approach in a series of intensive workshops and discussion groups that constituted the research project for his 2009 International Balzan Foundation Prize for Literature. In this sixth Annual Balzan Lecture, Cave begins by sketching out a general perspective within which the work of the interdisciplinary Balzan research project ‘Literature as an Object of Knowledge’ (St. John’s College Research Centre, Oxford, 2010-2013) has taken shape, with considerations on some of the problems encountered, in particular the relation between literary study and cognitive science. He then focuses on literary texts, applying cognitive approaches to offer a new perspective on the material out of which literature is made.

EAN: 9788822264077
CondizioniNuovo
EUR 21.00
-10%
EUR 18.90
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Traduz. dal tedesco del Dottor Beniamino Luzzatto. Verona - Padova - Lipsia Drucker e Tedeschi Librai - Editori 1877 cm.8,5x12,8, pp.386,(2), 18 figg. in 10 tavv.incise ripiegate in appendice, leg.ed.in mz.tela, titoli al piatto ant. e impressi a secco al dorso. Abrasioni e una macchietta d'inchiostro ai piatti; interni e tavv. in ottimo stato.
EUR 45.00
Ultima copia
#233015 Religioni
Editio princeps a cura di Maria Teresa Casella Bise. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2009, cm.16x24, pp.XXVIII,433 1 tav. fuori testo, brossura copertina figurata con bandelle. Coll.La Mistica Cristiana tra Oriente e Occidente, 15. Sentimento religioso e identità italiana, 02 . Il Libro decimo a laude di Dio fino ad oggi inedito è il penultimo della raccolta di scritti autobiografici di Bernardina Floriani (1603-1673) di Rovereto. Monaca dal 1650 con il nome di Giovanna Maria della Croce nel convento delle clarisse di San Carlo da lei stessa fondato nella sua città, è stata sottoposta all’obbedienza di rivelare le manifestazioni di Dio in lei. Questo decimo libro raccoglie quelle che abbracciano gli anni dal marzo 1664 al dicembre 1667. La sua particolarità non risiede però solo in questa pur eccezionalmente intensa registrazione. Infatti la serva di Dio, come lei suole definirsi, la interrompe subito dopo la Pentecoste del 1664 per proporre una serie di sessanta meditazioni accompagnate da sessanta soliloqui. In questa edizione le fonti latine sono segnalate nel corpo del discorso, mentre le note in piè di pagina si limitano per lo più a rilevare le varianti alle lezioni adottate nel testo e a proporre la traduzione di voci vernacolari: rimanga al lettore il piacere di cogliere, apprezzare e gustare i molteplici e i diversi pregi che questo decimo libro comporta.

EAN: 9788884503381
Usato, come nuovo
EUR 64.00
-54%
EUR 29.00
Disponibile