CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#291690 Filosofia

The Science and Myth of Galileo. Between the Seventeenth and Nineteenth Centuries in Europe Proceedings of the International Conference (Firenze, Museo Galileo, 29-31 January 2020).

Curatore: Edited by Massimo Bucciantini.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm 17 x 24, x-504 pp., brossura Biblioteca di «Galilaeana»,10. Testo in inglese.

Abstract: Quale impatto e influenza ebbero gli scritti di Galileo nell’Europa moderna? In quali ambienti scientifici, filosofici, letterari e politici hanno circolato? Chi furono i suoi lettori e come furono lette le sue opere? Quali interpretazioni e quali contaminazioni hanno prodotto? Quanto le note vicende inquisitoriali hanno influito nella diffusione delle sue idee nel mondo cattolico e protestante? quanto la vicenda della sua condanna e della sua abiura ha alimentato la costruzione del mito di Galileo? Alcune risposte a questi interrogativi si troveranno in questo libro, che riunisce gli atti del Convegno internazionale tenuto a Firenze nei giorni 29-31 gennaio 2020 e che ha visto la collaborazione tra storici della scienza, della società e della politica in età moderna e contemporanea, della filosofia, dell’arte, della letteratura e del teatro.

EAN: 9788822267405
EUR 52.00
-10%
EUR 46.80
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Traduz.di Anna Vivanti Salmon. Con un saggio introduttivo di Angelo Maria Ripellino. Torino, Einaudi 1981, cm.14x22,5, pp.XXXII,280, brossura copertina figurata a colori. Collana Gli Struzzi,236.
Note: Bruniture.
EUR 15.00
Ultima copia
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1999, cm.11x18,3, pp.284, tascabile, cop.fig.a col. Coll.I Classici del Giallo,856.
EUR 4.00
Ultima copia
EUR 10.00
Ultima copia
Traduzione di Elisabetta Bartuli e Cristina Dozio. Milano, Feltrinelli 2014, cm.14x21, pp.488, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. Narratori. Alla fine degli anni quaranta, sotto le pale dei ventilatori del Cairo Automobile Club, l'Egitto dei pascià e dei monarchi amoreggia con aristocratici e diplomatici d'ogni sorta, basta che siano europei. Regolarmente Sua Maestà il re onora con la sua eminente presenza il tavolo del poker. Stravaganza, magnificenza e decadenza che non escono dalle porte dei saloni pavimentati a parquet. Negli spazi comuni, un esercito di servitori e impiegati venuti dall'Alto Egitto e dalla Nubia si affanna a soddisfare le esigenze dell'inflessibile Kao, camerlengo del re. Il servitore del monarca è anche il capo supremo dei dipendenti di tutti i palazzi reali, che spadroneggia nei minimi dettagli sulla loro misera esistenza e si diletta a professare l'arte della sottomissione. Tra i "sudditi" c'è Abdelaziz Hamam, erede di una ricca famiglia in rovina, arrivato al Cairo nella speranza di assicurare un'istruzione ai figli. Seguendo i cammini contrastanti che prendono i suoi ragazzi, scopriamo gli ultimi sussulti dell'Egitto pre-nasseriano: l'arroganza delle classi dominanti, la miseria dei reietti, il risveglio del sentimento nazionalistico. L'edificio si crepa ovunque, e nel microcosmo dell'Automobile Club, dove il volto nero come il carbone di un domestico aggiunge un tocco di eleganza all'ambiente, fremono i tempi e l'esplosione rivoluzionaria che infiammerà il paese

EAN: 9788807031076 Note: Impercettibili bruniture ai tagli.
EUR 19.00
-63%
EUR 7.00
Ultima copia