CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Liberare Roma. Come ricostruire il «sogno» della città eterna.

Autore:
Editore: Rubbettino Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Problemi aperti.
Dettagli: cm.13x21, pp.112, brossura soprac.fig.a col. Coll.Problemi aperti.

Abstract: "Oggi Roma è prigioniera. Prigioniera della cattiva politica e della pessima amministrazione, che l'hanno abbandonata a un declino (apparentemente) inesorabile. Prigioniera dello stesso ruolo di Capitale, senza lo status e i finanziamenti delle altre Capitali europee. Prigioniera dell'inerzia della sua classe dirigente economica, sociale e culturale che, per convenienza o pavidità, ha scelto di disinteressarsi del bene comune. Prigioniera - soprattutto - di un sistema di rendite unico a livello globale che rassicura e stordisce i romani, ne raffredda gli animal spirits e blocca gli ascensori sociali. Per far rinascere Roma, dunque, occorre passare da una terribile strettoia: trasformare la Capitale nel terreno della "battaglia finale" della produzione, dell'innovazione e delle competenze contro le rendite. Non è una missione impossibile: incrociando le caratteristiche della Capitale con i macrotrend a livello globale, è possibile costruire un grande progetto che la posizioni "in vantaggio" nella sfida per lo sviluppo che si giocherà nei prossimi anni tra metropoli globali e città internazionali. Non c'è più alternativa. La meravigliosa e fragile bellezza della Città Eterna è in grave pericolo: come Andromeda sullo scoglio, sta per finire nelle fauci del mostro che avanza tra i marosi. Ma stavolta la liberazione non potrà arrivare dal coraggio d'un eroe solitario: il mitologico Perseo potrà e avrà soltanto le sembianze della voglia di riscatto di un'intera comunità. La politica romana ha fallito troppe volte per poterci riprovare da sola: l'unica speranza è chiamare a raccolta le forze migliori della società. Perché quello che si è aperto con l'annus horribilis della pandemia potrebbe diventare, a sorpresa, il "decennio di Roma". Sempre che i romani - dai cittadini alle élite - lo vogliano davvero e inizino a pretenderlo da chi li governa. E anche da se stessi".

EAN: 9788849864991
CondizioniUsato, molto buono
Note: alcune sottolineature al testo
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Firenze, Olschki Ed. Biblioteca di «Galilaeana», 4. Il volume prende in esame il ruolo del processo penale nei tribunali pubblici comunali attraverso l’analisi di documentazione inedita proveniente dagli Archivi di San Gimignano, nel tentativo di permettere una comprensione approfondita del funzionamento delle corti giudiziarie negli ultimi decenni dell’esperienza comunale. Ne risulta un quadro piuttosto complesso in cui la giustizia penale è funzionale al perseguimento di obiettivi quali il disciplinamento sociale, il controllo della conflittualità e del territorio. / The study of unpublished documents of the Archives of San Gimignano is the foundation of this analysis of the role of criminal trials in the public tribunals of the commune, and of how the justice courts worked during the last decades of the communal age. The result is a complex picture in which the functions of criminal justice appear to be social conditioning, the control of internal conflicts and that of the territory.

EAN: 9788822263278
EUR 30.00
-10%
EUR 27.00
Ordinabile