CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

101 luoghi insoliti in Italia dove andare almeno una volta nella vita.

Autore:
Editore: Newton Compton Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12x22,5, pp.286, brossura cop.fig.a col.

Abstract: Dove trascorrere il prossimo weekend in famiglia, con gli amici, il partner e, perché no, anche da soli? Un bel dilemma, soprattutto se si sono già visitate le destinazioni più note e si desidera andare alla scoperta dell'Italia meno conosciuta, fatta di borghi autentici, cittadine a misura d'uomo, isole del silenzio, piccoli gioielli artistici e vere e proprie oasi culturali o naturalistiche. Destinazioni insolite, poco celebrate dalle tradizionali guide turistiche ma altrettanto belle, da scoprire lentamente, in punta di piedi, assaporando colori e odori, sapori e silenzi, piazze e vicoli, panorami e opere d'arte. Ecco 101 mete accessibili a tutti, facili da raggiungere e non troppo costose, dove passare un fine settimana o un classico "ponte". Un entusiasmante viaggio dai ghiacciai del Monte Bianco fino alle spiagge del commissario Montalbano, passando per castelli abitati da fantasmi, orme di dinosauri, antiche tonnare e miniere abbandonate. Per ogni destinazione il lettore troverà indicazioni sui principali punti di interesse, oltre a tutte le informazioni utili per organizzare il weekend.

EAN: 9788854119925
CondizioniUsato, molto buono
EUR 14.90
-49%
EUR 7.50
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di Fausta Squatriti. Firenze, Nardini Editore 2015, cm.21x28, pp.191, illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Si legge come un romanzo la ricostruzione storica che Fausta Squatriti ha condotto sulla famiglia del tessitore Agostino Angioletti, e di suo figlio Angelo a lanciarsi nell'impresa del tutto straordinaria della tessitura, con un modernissimo telaio Jacquard appositamente costruito, di un grande arazzo di 12 mq dedotto da un dipinto dell'accademico Jean Leon Gérôme: quel Pollice verso, allora più famoso de La Gioconda, il cui significato simbolico è ancora oggi presente nella gestualità comune. Il cimelio rimase custodito in famiglia (poco amato) per oltre un secolo, e soltanto ora è ampiamente rivalutato, portando all'attenzione contemporanea un oggetto in grado di incorporare gli ultimi palpiti del romanticismo. Palpiti esemplificati dal connubio tra l'eccesso di artisticità del Kitsch e l'alta qualità tecnologica espressa dalla lungimiranza di un'impresa familiare milanese alla fine dell'Ottocento che, nel volgere di due sole generazioni, aprì e chiuse una straordinaria vicenda imprenditoriale, qui ricostruita nei risvolti romanzeschi delle vite dei protagonisti e dei testimoni coi loro sogni, le loro ambizioni, i successi e gli errori...

EAN: 9788840441887
Usato, come nuovo
EUR 25.00
-28%
EUR 18.00
Ultima copia
Torino Ulisse edizioni 1989, cm.17x24, pp.124, illustrazioni, brossura con copertina figurata a colori.

EAN: 9788841420232
EUR 9.00
Ultima copia
Cesena, Il Ponte Vecchio 2001, cm.17x24, pp.176, illustrazioni in bianco e nero. brossura con copertina figurata a colori. Collana Vicus. Testi e Documenti di Storia Locale,72.

EAN: 9788883121883
Nuovo
EUR 7.50
Ultima copia