CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Cucina futurista. Manifesti teorici, menu e documenti.

Autore:
Editore: Abscondita.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13x22, pp.199, ill brossura copertina figurata a colori.

Abstract: "Nel dicembre del 1930 una voce alla radio scosse le coscienze degli italiani: 'Abbasso la pastasciutta!', tuonò Filippo Tommaso Marinetti, il fondatore del futurismo. Nel 1913 con il 'Manifesto della cucina futurista' Marinetti, assieme allo chef Jules Maincave, si pose l'obiettivo di rivoluzionare la gastronomia in nome della sperimentazione non convenzionale delle vivande volendo creare una cucina rallegrante, ottimista, dinamica e agilizzante. L'obiettivo dei cuochi futuristi era far dimenticare l'avido mangiatore di pastasciutta perorando l'avvento delle vivande sintetiche e la diffusione per mezzo della radio di 'onde nutrienti'. I piatti e le vivande si trasformarono in tavolozze di colori, e le forchette furono abolite per favorire 'degustazioni e piaceri tattili prelabiali'. Il ristorante futurista Taverna Santopalato aveva le pareti ricoperte di lastre di alluminio e l'ambiente era intriso con acqua di Colonia spruzzata da camerieri armati di vaporizzatori, mentre il rombo del motore a scoppio di un aeroplano fungeva da sottofondo musicale. Chi partecipava agli aerobanchetti dell'avanguardia futurista diventava l'elemento vitale di un momento unico e sorprendente, mai vissuto prima. Così Marinetti e i cuochi del movimento futurista dimostrarono come la cucina fosse uno spettacolare laboratorio di partecipazione attiva ed emotiva alla fusione creativa dell'Arte con la vita." (Guido Andrea Pautasso).

EAN: 9791254720097
EUR 22.50
-33%
EUR 15.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Pisa, Ediz.ETS 2006, cm.17x24, pp.116, brossura Coll.Accademia Lucchese di Scienze, Lettere ed Arti,12.

EAN: 9788846714459
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
Disponibile
Unter Mitarbeit von Friederike Hassauer, Armin Biermann, Ulrike Müller-Charles, Barbara Ullrich. Frankfurt/M, Suhrkamp Verlag 1985, cm.10,8x17,7, pp.534,(2), paperback. Coll. Suhrkamp Taschenbuch Wissenschaft, 486.

EAN: 9783518280867 Note: Lievi segni d'uso.
EUR 9.00
Ultima copia