CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Architectura sapiens. Vivere senza distruggere.

Autore:
Editore: Bulzoni Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.22x22,5, pp.259, num.fotogr.e diss.bn.nt. brossura cop.fig.a col.

EUR 25.82
-19%
EUR 20.66
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Milano, Cisalpino Goliardica Ed. 1979, cm.17x24, pp.139, brossura cop.fig.

EAN: 9788820501853
EUR 10.00
Disponibile
#110802 Esoterismo
Per una fondazione della scienza dello spirito (antropologia). Milano, Edit.Antroposofica 2008, cm.14,5x20,5, pp.287, brossura

EAN: 9788877874009
EUR 21.00
-14%
EUR 18.00
Ultima copia
Periodico quattordicinale. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1994, cm.10,5x17,5, pp.256, tascabile, cop.ill.a col. Coll.Urania,1233. L'universo dei Berserker è diventato ormai uno dei luoghi classici della sf: da quando Fred Saberhagen lo ha inventato negli anni Sessanta, tantissimi lettori si sono appassionati alle micidiali vicende delle sue macchine assassine che viaggiano nello spazio interstellare con lo scopo di distruggere ogni forma di vita si presenti sul loro cammino. La morte azzurra, scritto nel 1985 e pubblicato subito dopo Il trono dei Berserker, tratta delle avventure degli implacabili segugi dello spazio che hanno, da soli, rinverdito e aggiornato in modo intelligente il classico filone della space opera.
EUR 9.00
Ultima copia
Milano, Feltrinelli 2011, cm.14x21, pp.202, brossura con bandelle e copertina figurata. Coll. I Narratori. Protagonista Capitano Sesto: un uomo che attende di aprirsi, di conoscersi, di ritrovarsi sull'altra riva di un paese, l'Italia, sofferto e sofferente. Complice la metafora del "piccolo naviglio", Tabucchi immagina una rotta difficile da mantenere, una rotta implicita nella carta del romanzo che scrive, piccolo naviglio per eccellenza. Diceva il risvolto dell'edizione del 1978: "Sul suo scafo ci sono i grumi e le annotazioni del giornale di bordo delle generazioni che lo hanno preceduto e che egli tenta faticosamente di decifrare. Più decifrabile, il suo stesso giornale di bordo, l'Italia del dopoguerra vista con gli occhi attoniti e innocentemente dissacratori di un bambino e di un adolescente: le elezioni del Quarantotto, le madonne in lacrime, il perbenismo e l'ipocrisia, i primi saccheggi edilizi, l'autoritarismo, la repressione, gli entusiasmi per una Cuba remota e illusoria, l'angoscia e la solitudine. Insomma il bagaglio di una generazione nevrotica e orfana, la sua inquieta e talvolta dolorosa ricerca di una convinzione, di una ragione, di un padre putativo".

EAN: 9788807018633
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
Ultima copia