CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il testo drogato. Letteratura e droga tra Ottocento e Novecento.

Autore:
Editore: Einaudi.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Saggi,785.
Dettagli: cm.15x21, pp.X,198, brossura con sovracopertina figurata. Coll. Saggi,785.

EAN: 9788806132965
EUR 37.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Hoepli 1998, cm.17x24, pp.462, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788820324834
EUR 8.00
Ultima copia
Milano, Bruno Mondadori 2006, cm.10,5x17, pp.151, illustrazioni. brossura con copertina figurata a colori. Collana Testi e Pretesti. Sono tante e perverse e imprevedibili le conseguenze di una passione divorante, bulimica, dalle conseguenze morbose, sobillata da visioni totalizzanti e incalzata da presagi solipsistici. Come devastanti e assoluti possono rivelarsi gli effetti della scrittura: finalmente una realtà dove il delirio esiste. La figura del bibliomane è il frutto degenerato di una cultura risucchiata nel buco nero dell'entropia e insieme il prodotto dell'editoria di massa contro la quale l'intellettuale reagisce in un isolamento sempre più esoterico. I racconti di Flaubert, Nodier e Louys innescano un altro racconto, più oscuro, dai risvolti capziosi a corteggiare le visioni dell'ignoto, dove alligna l'anima inquieta della bibliofollia.

EAN: 9788842497998
EUR 13.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Roma, Brainaction Communication 2003, cm.22x30, pp.698, Cornelia edizioni «Il presente volume è la naturale continuazione del precedente "Maestri argentieri gemmari e orafi di Roma". Sempre prendendo le mosse dall'opera-madre di Costantino Bulgari "Argentieri gemmari e orafi d'Italia, ne allarga la rivisitazione critica a tutte le regioni italiane che prima del 1870 facevano parte dei domini della Chiesa».

EAN: 9788888687018
EUR 280.00
-78%
EUR 59.00
Disponibile
Pubbl.del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio. Roma, Photoatlante 2006, cm.30x30, pp.120, num.figg.e tavole a colori nt. legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Parchi e Aree Marine Protette d'Italia.
EUR 45.00
-55%
EUR 19.90
Ultima copia
#326211 Arte Saggi
EUR 68.00
Ultima copia
#332485 Regione Toscana
Pubblicazione dell'Unione Comuni Garfgagnana. Arcidosso, Edizioni Effigi 2021, cm.17,5x24,5, pp.192, brossura copertina figurata a colori. Le dogane costituiscono una delle più antiche manifestazioni della sovranità degli Stati, al cui interno la politica doganale ha avuto un ruolo determinante, in quanto elemento fondamentale dei rapporti economici con gli altri Stati e luogo di incontro tra persone, popoli, civiltà, interessi diversi. Nell'affrontare la ricerca l'autore si è trovato di fronte ad una realtà complessa: il territorio garfagnino, nell'arco degli avvenimenti politici dell'Ottocento, dalla dominazione napoleonica alla Restaurazione, è stato infatti caratterizzato da confini irregolari, resi ancora più complessi per la presenza di enclave di altri Stati al suo interno, con ripercussioni anche sull'organizzazione doganale. Il volume è il risultato di un lavoro approfondito e illustra non solo la legislazione doganale del Ducato di Modena e dello Stato lucchese, ma anche tutta l'organizzazione territoriale, le vicende storiche della Garfagnana dell'Ottocento, l'organizzazione del corpo della Guardia di Finanza, il mondo del contrabbando.

EAN: 9788855242462
EUR 18.00
-22%
EUR 14.00
Ultima copia